Re: [Talk-it] panegirico sul Dolomiti Mapping Party

2009-09-07 Per discussione Carlo Stemberger
aca di quei giorni, tutta di filata. Appena trovo un attimo di tempo do un'occhiata anche alle foto. Mi spiace proprio di non essere riuscito ad essere dei vostri, ma quest'anno è andata così. Notte Carlo -- .' `. | Registered Linux Use

Re: [Talk-it] abbiamo superato i inglesi ;-)

2009-09-09 Per discussione Carlo Stemberger
Il 04/08/2009 14:17, Martin Koppenhoefer ha scritto: > Mi (e > Vi) ricordo a Marzo '08, come erivamo messi: > http://wiki.openstreetmap.org/images/thumb/7/71/Italy_2008_03_03.png/554px-Italy_2008_03_03.png > e dove siamo adesso: > http://wiki.openstreetmap.org/images/thumb/6/69/Italy20090714.png/53

Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-12 Per discussione Carlo Stemberger
Il 11/09/2009 21:41, Paolo Monegato ha scritto: > Credo proprio che in questo caso debba essere usato old_name, il pezzo > di wiki da te citato mi pare contenga errori... anche il pezzo appena > sopra mi pare sia sbagliato (quando dice old_ref=Strada Statale...). Quoto: da sistemare. Sostanzialment

Re: [Talk-it] Cascine Lombardia seconda puntata

2009-09-12 Per discussione Carlo Stemberger
Il 11/09/2009 23:38, David Paleino ha scritto: >> farm o hamlet? >> > > Ho letto da qualche parte che landuse=farm va usato per i *pascoli*.. mi sto > sbagliando grossolanamente? > A me hamlet sembra del tutto adeguato. Poi magari può essere usato assieme ad altre chiavi, ma come base di p

[Talk-it] Confini nuove province (ERA: Lettere maiuscole e minuscole nei nomi dei confini)

2009-09-14 Per discussione Carlo Stemberger
Il 14/09/2009 17:42, Daniele Forsi ha scritto: > > Questi nomi attualmente non vengono usati nel rendering, ad esempio > nella mappa della relazione "Verbano-cusio-ossola" alla pagina > http://www.openstreetmap.org/browse/relation/46089 > vedo Verbania, non il nome della provincia. > > A proposi

Re: [Talk-it] Confini nuove province (ERA: Lettere maiuscole e minuscole nei nomi dei confini)

2009-09-15 Per discussione Carlo Stemberger
Il 15/09/2009 13:36, Luigi Chiesa ha scritto: > > > Ho giusto terminato la provincia di Monza e della Brianza. > Fantastico! I dati dove li hai pescati? Hai semplicemente sfruttato i confini comunali già inseriti? -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/

Re: [Talk-it] Confini nuove province

2009-09-15 Per discussione Carlo Stemberger
Il 15/09/2009 14:48, Luigi Chiesa ha scritto: > Quello che > ha dato qualche problema di interpretazione è stato il comune di Lentate sul > Seveso, che per ora è un'exclave della provincia di Milano. > Sì, è così :-) Assurdo, ma è proprio così. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |

Re: [Talk-it] Confini nuove province

2009-09-15 Per discussione Carlo Stemberger
Segnalo un paio di errorini: http://www.openstreetmap.org/browse/relation/44881 *Sant'Angelo Lodigiano, che io sappia, è in provincia di Lodi, come i comuni accanto; *Rovellasca è in provincia di Como, Misinto in provincia di Monza (risulta ancora un pezzo in provincia di Milano) Per il resto, g

Re: [Talk-it] Wikimedia Foundation regala 35 server

2009-09-15 Per discussione Carlo Stemberger
Il 15/09/2009 19:00, Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto: > http://techblog.wikimedia.org/2009/09/server-donation-time-again/ > > si devono pagare solo le spese di spedizione. > Pulizie... d'autunno? :-) http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_settembre_14/computer_usato_agenzia_entr

Re: [Talk-it] Confini nuove province

2009-09-15 Per discussione Carlo Stemberger
Il 15/09/2009 22:42, Luigi Chiesa ha scritto: > - Original Message - > From: "Carlo Stemberger" > To: "openstreetmap list - italiano" > Sent: Tuesday, September 15, 2009 4:39 PM > Subject: Re: [Talk-it] Confini nuove province > > >

Re: [Talk-it] Confini nuove province

2009-09-15 Per discussione Carlo Stemberger
Il 15/09/2009 23:53, Carlo Stemberger ha scritto: > Ops, hai ragione. Non lo sapevo. Allora bisogna chiudere la relazione: > manca il lato sud del comune, da includere nella provincia di Milano. > Come non detto: sembra che anche il lato sud sia incluso, però non capisco perché d

Re: [Talk-it] Edifici importati da suddividere per inserimento di POI/civici?

2009-09-19 Per discussione Carlo Stemberger
Il 18/09/2009 19:49, Andrea Decorte ha scritto: > Dunque, siamo 2 a favore della soluzione del nodo, 2 a favore della > soluzione della divisione degli edifici. Parità perfetta... nessun > altro parere per sbloccare la situazione? ;-) Io trovo che nessuna delle due soluzioni sia molto valida, per

Re: [Talk-it] Edifici importati da suddividere per inserimento di POI/civici?

2009-09-19 Per discussione Carlo Stemberger
Il 19/09/2009 13:56, David Paleino ha scritto: > > Chi dice di dividerli arbitrariamente? > > (mi sa che i miei messaggi sono stati MOLTO travisati) > No, no, ho capito benissimo. Solo che quando l'ho dovuto fare io, in un caso avevo a disposizione solo una foto di Yahoo!, nell'altro sono anda

[Talk-it] Segnali dei transponder degli aerei (ERA: GMaps e Situazione traffico in tempo reale)

2009-09-19 Per discussione Carlo Stemberger
Il 18/09/2009 20:30, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2009/9/18 niubii : > >> Anzi, si era pure ipotizzato di autocostruirsi un ricevitore per mostrare >> sulla mappa il traffico aereo: >> http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2008-February/000569.html >> Fantastico... all'epoca

Re: [Talk-it] GMaps e Situazione traffico in tempo reale

2009-09-19 Per discussione Carlo Stemberger
Il 18/09/2009 19:41, niubii ha scritto: > > All'epoca qualcuno (edom oppure simone) verifico' il database e > risulto' che era troppo grossolano per poterlo importare. Immagino per importarlo in automatico. Manualmente la cosa sarebbe fattibile? Aggiungo: visto che oggi la rete stradale è già pr

Re: [Talk-it] domande sulla cyclemap

2009-09-19 Per discussione Carlo Stemberger
Il 18/09/2009 13:46, Alessandro Rubini ha scritto: > Per esempio la EV5 vicino a pavia e` evidenziata in rosso ma non ha un > tag particolare (nemmeno il ref - possibile?). Immagino che il segreto stia in questa relazione: http://www.openstreetmap.org/browse/relation/27485 -- .' `. | Register

Re: [Talk-it] GMaps e Situazione traffico in tempo reale

2009-09-19 Per discussione Carlo Stemberger
Il 19/09/2009 17:20, niubii ha scritto: > Carlo Stemberger ha scritto: >> >> Aggiungo: visto che oggi la rete stradale è già presente in OSM >> (autostrade + SS dovrebbero essere più o meno complete) forse qualche >> mago del GIS potrebbe anche automatizzarne l'

Re: [Talk-it] Novizio: strade che si "biforcano"

2009-09-21 Per discussione Carlo Stemberger
Il 21/09/2009 20:21, groppo otto ha scritto: > Visto che non posso unire una strada con il suo ramo secondario, devo > lasciare disegnate due strade diverse con lo stesso nome? > Sì. Benvenuto! -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/

Re: [Talk-it] R: Novizio: strade che si "biforcano"

2009-09-21 Per discussione Carlo Stemberger
Il 21/09/2009 21:00, Fabio A Locati ha scritto: > Io ho sempre fatto così.. Mi aggiungo alla discussione perchè tocca pure me > In realtà sarebbe bene, in teoria, raggruppare con una relazione tutte le way che hanno dei tag in comune: ad esempio una via avrà lo stesso nome anche se composta da

Re: [Talk-it] R: Novizio: strade che si "biforcano"

2009-09-21 Per discussione Carlo Stemberger
Il 22/09/2009 00:53, Martin Koppenhoefer ha scritto: > IMHO troppo complicato, non vedo il beneficio: per risparmiare 2 tag > tipo nome creare una relazione? > I benefici ci sarebbero. Pensa ad un'autostrada, dove la relazione esiste già: se i motori di render funzionassero a dovere si potrebbe

Re: [Talk-it] R: Novizio: strade che si "biforcano"

2009-09-21 Per discussione Carlo Stemberger
Il 22/09/2009 01:06, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2009/9/22 Carlo Stemberger : > >> Il 22/09/2009 00:53, Martin Koppenhoefer ha scritto: >> >>> IMHO troppo complicato, non vedo il beneficio: per risparmiare 2 tag >>> tipo nome creare una relazi

Re: [Talk-it] track, service e unclassified - strade in campagna

2009-09-22 Per discussione Carlo Stemberger
Il 22/09/2009 23:42, Martin Koppenhoefer ha scritto: > con le foto davanti non mi sembra sbagliato che la 22 viene evidenziata di > più. > In effetti... -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +---

Re: [Talk-it] Lombardia: Layer boschi CTR

2009-09-23 Per discussione Carlo Stemberger
Il 23/09/2009 12:16, Federico Cozzi ha scritto: > 2009/9/23 Luigi Chiesa : > >>> 1. è un bosco a fini industriali, ad esempio pioppeto o foreste il cui >>> unico scopo è la produzione di legname? cioè è effettivamente un >>> "landuse" >>> >> Il pioppeto è proprio una coltura e per me va m

Re: [Talk-it] track, service e unclassified - strade in campagna

2009-09-23 Per discussione Carlo Stemberger
Il 23/09/2009 11:38, Bighi ha scritto: > > Alla fine da quello che capisco dal wiki (vedi anche la foto) uno > percorrendo una strada residenziale si aspetta di essere in un > quartiere e non in mezzo al nulla. Sì, questo l'avevamo chiarito di recente. -- .' `. | Registered Linux User #4438

Re: [Talk-it] Lombardia: Layer boschi CTR

2009-09-23 Per discussione Carlo Stemberger
Il 23/09/2009 18:55, Carlo Stemberger ha scritto: > Il 23/09/2009 12:16, Federico Cozzi ha scritto: >> >> Però per OSM (e anche per me che non so niente di agraria) i terreni >> agricoli (landuse=farm) non comprendono i pioppeti: >> An area of farmland used for t

Re: [Talk-it] Lombardia: Layer boschi CTR

2009-09-23 Per discussione Carlo Stemberger
Il 23/09/2009 22:43, Federico Cozzi ha scritto: > Due domande: > 1. cosa sono le riserve naturali integrali? Ad esempio il bosco > all'interno di un parco nazionale / naturale / regionale è una riserva > naturale integrale? > No. In Italia non so se ne esistano (forse qualche minuscola oasi WWF)

Re: [Talk-it] Lombardia: Layer boschi CTR

2009-09-23 Per discussione Carlo Stemberger
Il 23/09/2009 19:42, Guido Piazzi ha scritto: > Piuttosto, OSM prevede per landuse=forest il tag > wood=coniferous/deciduous/mixed, che è più facile da determinare > +1 -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +---

Re: [Talk-it] Lombardia: Layer boschi CTR

2009-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/09/2009 01:11, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > > un taglio ogni 10 anni (o anche ogni 30 anni) è una gestione. Dopo > vengono ripiantate? No: il ceduo è proprio questo, le piante che hanno la proprietà di generare polloni (robinia, castagno, ecc.) quando vengono tagliate, emettono numer

Re: [Talk-it] Lombardia: Layer boschi CTR

2009-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/09/2009 10:13, Federico Cozzi ha scritto: > Provo a ri-capitolare, ad uso di noi profani dei boschi. Quando > incontro un bosco: > 1. la probabilità che sia natural=wood è bassissima (solo alcuni > boschi del WWF dove comunque non potrei entrare) > 2. è sicuramente landuse=wood oppure landuse

Re: [Talk-it] Lombardia: Layer boschi CTR

2009-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/09/2009 10:55, Carlo Stemberger ha scritto: > > *SFR > SRF... devo imparare a rileggere prima di spedire... -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://

Re: [Talk-it] Lombardia: Layer boschi CTR

2009-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/09/2009 11:43, Diego Guidotti - Aedit s.r.l. ha scritto: > > * 2.4.4 : Aree di agro-selvicoltura (manca il tag ) > landuse=farm + qualcosa per indicare che si tratta di arboricoltura da legno. > > Ovviamente la corine non è la bibbia, ma può essere utile come spunto. È esattamente lo sc

Re: [Talk-it] Lombardia: Layer boschi CTR

2009-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/09/2009 11:13, Federico Cozzi ha scritto: > Si > considerano arboreti da legno anche i "boschi" di piante più grandi > (es. conifere) piantati apposta per uso industriale? > Un arboreto da legno può essere composto anche da piante molto grosse (es: noce). Le conifere che io sappia non son

Re: [Talk-it] Lombardia: Layer boschi CTR

2009-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/09/2009 12:02, Carlo Stemberger ha scritto: > Le conifere che io sappia non sono permesse. Secondo Wikipedia invece sì: http://it.wikipedia.org/wiki/Arboricoltura_da_legno Fatto sta che non ne ho mai visti... approfondirò la questione. -- .' `. | Registered Linux User #4438

Re: [Talk-it] Lombardia: Layer boschi CTR

2009-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/09/2009 12:09, Carlo Stemberger ha scritto: > Il 24/09/2009 12:02, Carlo Stemberger ha scritto: >> Le conifere che io sappia non sono permesse. > Secondo Wikipedia invece sì: > http://it.wikipedia.org/wiki/Arboricoltura_da_legno > > Fatto sta che non ne ho mai vis

Re: [Talk-it] confusione tag boschi (era Lombardia: Layer boschi CTR)

2009-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/09/2009 13:22, Ruggero ha scritto: > Qualcosa del tipo: > > landuse=bosco > landuse=forest landuse=wood abbiamo detto che lo boicottiamo. Si potrebbe proporne l'eliminazione dai tag ufficiali. > bosco:utilizzo=riserva > boundary=national_park ? Su questo aspetto i tag mi sembrano anc

Re: [Talk-it] Lombardia: Layer boschi CTR

2009-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Ho aggiornato il wiki. Controllate, svp. http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Template:It:Map_Features:landuse http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Template:It:Map_Features:natural Il 23/09/2009 19:42, Guido Piazzi ha scritto: > > Piuttosto, OSM prevede per landuse=forest il tag > wood=coniferous/dec

Re: [Talk-it] Lombardia: Layer boschi CTR

2009-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Ho aggiornato il wiki. Controllate, svp. http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Template:It:Map_Features:landuse http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Template:It:Map_Features:natural Il 23/09/2009 19:42, Guido Piazzi ha scritto: > > Piuttosto, OSM prevede per landuse=forest il tag > wood=coniferous/dec

Re: [Talk-it] confusione tag boschi (era Lombardia: Layer boschi CTR)

2009-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/09/2009 14:31, Federico Cozzi ha scritto: > Sarebbe bello che documentassimo sul wiki il "consenso" raggiunto finora L'avevo appena fatto :-) > 1. natural=wood va usato solo per pochissimi boschi: le riserve > integrali (che *non* sono i parchi naturali) e sono facili da > individuare anche

Re: [Talk-it] Lombardia: Layer boschi CTR

2009-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/09/2009 15:57, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > come qn ha scritto una volta qui: forest potrebbe essere cosa si > chiama foresta in italiano, mentre bosco sarebbe wood. La distinzione è molto vaga, e per quanto ne sappia si basa unicamente sulle dimensioni, però è molto soggettivo: la fo

Re: [Talk-it] Lombardia: Layer boschi CTR

2009-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/09/2009 16:02, Stefano Salvador ha scritto: > anche se non naturali, i pioppeti sono comunque portatori di piacevole > frescura durante le gite in bicicletta ;-) > Beh, e i meli in fiore, non sono una gioia per gli occhi? -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://co

Re: [Talk-it] Lombardia: Layer boschi CTR

2009-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/09/2009 16:07, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2009/9/24 Carlo Stemberger : > >> Il 24/09/2009 15:57, Martin Koppenhoefer ha scritto: >> >>> come qn ha scritto una volta qui: forest potrebbe essere cosa si >>> chiama foresta in italiano, mentre

Re: [Talk-it] Lombardia: Layer boschi CTR

2009-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/09/2009 16:14, dieterdreist ha scritto: > 2009/9/24 Carlo Stemberger : > >> Il 24/09/2009 16:02, Stefano Salvador ha scritto: >> >>> anche se non naturali, i pioppeti sono comunque portatori di piacevole >>> frescura durante le gite in bicicletta

Re: [Talk-it] Lombardia: Layer boschi CTR

2009-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/09/2009 16:18, Federico Cozzi ha scritto: > 2009/9/24 Alessandro Rubini : > >> inoltre gli agricoltori cambiano destinazione di volta in volta, >> non e` raro che un pioppeto torni risaia o viceversa. >> > > Vedi che serve avere degli esperti di agraria in lista? :-) > Non lo sapevo,

Re: [Talk-it] Lombardia: Layer boschi CTR

2009-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/09/2009 16:27, Federico Cozzi ha scritto: > Mi piace il tag wood=coniferous/deciduous/ecc. ma sono contento che > sia in "seconda battuta", così un mappatore inesperto può mappare un > bosco anche senza saper distinguere il tipo di pianta (io non lo so > fare, e quindi non uso quel tag) >

Re: [Talk-it] Lombardia: Layer boschi CTR

2009-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/09/2009 17:29, Daniele Forsi ha scritto: > Il 24 settembre 2009 17.16, Carlo Stemberger ha scritto: > > >> Meglio? >> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Template:It:Map_Features:landuse >> > > si, ora il tagging dei boschi è una delle cose spiegate me

Re: [Talk-it] Lombardia: Layer boschi CTR

2009-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/09/2009 17:09, Daniele Forsi ha scritto: > nel wiki mi sembra che manchi quello che Federico ha scritto dei > parchi naturali nell'altro thread: > > >> 2. landuse=forest va usato per i "boschi" comunemente detti (anche i >> parchi naturali) >> Meglio? http://wiki.openstreetmap.org/wik

[Talk-it] Chiave wood (ERA: Lombardia: Layer boschi CTR)

2009-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/09/2009 14:38, Carlo Stemberger ha scritto: > > Propongo 3 alternative: > *wood=coniferous/broadleaf/mixed > *wood=gymnosperms/angiosperms/mixed (circa la stessa cosa, ma espressa > in modo più rigoroso) > *wood=evergreen/deciduous/mixed > Ci ho pensato su, e la cosa

Re: [Talk-it] Chiave wood (ERA: Lombardia: Layer boschi CTR)

2009-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/09/2009 18:41, Federico Cozzi ha scritto: > 2009/9/24 Carlo Stemberger : > >> Ci ho pensato su, e la cosa migliore è cercare di raccogliere entrambe >> le informazioni. >> >> Proporrei questo schema: >> wood=gymnosperms | angiosperms | mixed >&g

Re: [Talk-it] confusione tag boschi (era Lombardia: Layer boschi CTR)

2009-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/09/2009 20:18, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2009/9/24 Federico Cozzi : > >> 2009/9/24 Carlo Stemberger : >> >>> landuse=forest >>> landuse=wood abbiamo detto che lo boicottiamo. Si potrebbe proporne >>> l'eliminazione

Re: [Talk-it] Lombardia: Layer boschi CTR

2009-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/09/2009 20:50, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2009/9/24 Carlo Stemberger : > >> Questo vale per tutte le colture arboree (da legno o da frutto che >> siano). Possono essere precedute, o seguite, o entrambe le cose, da una >> coltura erbacea. >> >

Re: [Talk-it] Statistiche e stradario

2009-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/09/2009 23:09, Diego Guidotti - Aedit s.r.l. ha scritto: > come discusso qualche giorno fa sono riuscito a mettere nella pagina > delle statistiche [1] un prototipo di stradario. Bello! Complimenti!! Oltre al problema di codifica, c'è anche quello dell'ordinamento alfabetico per nome inve

Re: [Talk-it] Statistiche e stradario

2009-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Altro piccolo bug: nelle statistiche non risulta ancora la provincia di Monza. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\

Re: [Talk-it] Statistiche e stradario

2009-09-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 25/09/2009 00:12, Carlo Stemberger ha scritto: > Altro piccolo bug: nelle statistiche non risulta ancora la provincia > di Monza. > Aggiungo: bisognerebbe aggiungere "privata" all'elenco delle eccezioni, altrimenti "Via privata Tal dei Tali" va sotto P. --

Re: [Talk-it] Lombardia: Layer boschi CTR

2009-09-25 Per discussione Carlo Stemberger
Il 25/09/2009 13:03, Alberto Nogaro ha scritto: > A prescindere dalla decisione di usarlo o meno, sono contrario ad eliminare > dalla pagina delle map features le definizioni dei tag, sostituendole con un > laconico 'tag deprecato', trattandosi comunque di tag ufficiali. Il fatto è che la definiz

Re: [Talk-it] Statistiche e stradario

2009-09-25 Per discussione Carlo Stemberger
Il 25/09/2009 10:29, Daniele Forsi ha scritto: > vedo che lo stradario di Storo ha una Via Alcide Degasperi, mentre in > altri comuni è scritto staccato (tralasciando cosa c'era scritto sulla > sua carta d'identità, in prima analisi per noi è "giusto" quello che > si legge per strada), questa mi se

[Talk-it] Chiave farm (ERA:Lombardia: Layer boschi CTR)

2009-09-25 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/09/2009 21:17, Carlo Stemberger ha scritto: > > Uno schema potrebbe essere questo: > landuse=farm > cultivation=crop | grassland | vineyard | orchard | forestry > Aggiungo cultivation=rice per il riso in risaia: è una coltura erbacea sufficientemente stabile nel tempo, e

[Talk-it] Chiave cultivation (ERA: Chiave farm)

2009-09-25 Per discussione Carlo Stemberger
Scusate, il titolo giusto per la discussione è questo. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\

Re: [Talk-it] Lombardia: Layer boschi CTR

2009-09-25 Per discussione Carlo Stemberger
Il 25/09/2009 16:48, Alberto Nogaro ha scritto: > > D'accordo, allora andiamo per gradi. Bene :-) -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\

Re: [Talk-it] Statistiche e stradario

2009-09-25 Per discussione Carlo Stemberger
Il 25/09/2009 18:49, Daniele Forsi ha scritto: > per i Santi, togliamo S., San, Sant', Santa, SS., Santissimi e > consideriamo il resto con le regole dei nomi, hm, però se esiste Via > San Benedetto del Tronto, la mettiamo sotto la "t"? > No no, i santi vanno giustamente tutti sotto "S". -- .

Re: [Talk-it] errore su mappe Regione Autonoma Sardegna

2009-09-27 Per discussione Carlo Stemberger
Il 27/09/2009 06:51, Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto: > Purtroppo, senza una specifica autorizzazione, noi non possiamo usare le > informazioni presenti su comuni-italiani.it. > Sinceramente su questo non mi formalizzerei: sono dei semplici dati oggettivi, che verrebbero inseriti manua

Re: [Talk-it] Osmate (was: Portale Lombardia: Stato Avvanzamento dei Comuni)

2009-09-29 Per discussione Carlo Stemberger
Quando trovate questi problemi e non avete tempo/voglia/le_competenze per risolvere da soli, segnateli su OpenStreetBugs: http://openstreetbugs.schokokeks.org/ E magari controllate ogni tanto se nella zona che voi "gestite" ci sono segnalazioni :-) È un servizio bellissimo e da promuovere, utili

Re: [Talk-it] Statistiche e stradario

2009-09-29 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 29 settembre 2009 12.10, Federico Cozzi ha scritto: > Io invece voterei per la sort key interna al DB (il ragionamento che è > specifica per un certo tipo di applicazione non mi convince: tante > chiavi sono specifiche per un certo uso). > A me invece quest'idea non convince del tutto.

Re: [Talk-it] Limite acque territoriali (era Re: How *NOT* to map)

2009-09-30 Per discussione Carlo Stemberger
Il 30/09/2009 12:40, Federico Cozzi ha scritto: > A questo punto vorrei capire meglio la mappatura dei confini stessi: > se tanto una linea di confine fa anche parte di una relazione, perché > bisogna taggare anche la linea (e con i tag di quale confine?) > In questi giorni sto un po' sistemando

Re: [Talk-it] Statistiche e stradario

2009-09-30 Per discussione Carlo Stemberger
Il 30/09/2009 10:42, Daniele Forsi ha scritto: > la soluzione proposta da Carlo IMHO è troppo complicata per sperare > che venga adottata in massa > Si potrebbe iniziare da questa parte, che è facile: >> "via", "piazza", "chiesa", "hotel"

Re: [Talk-it] Statistiche e stradario

2009-09-30 Per discussione Carlo Stemberger
Il 30/09/2009 13:17, Federico Cozzi ha scritto: > > Insomma non capisco che vantaggio ci porterebbe spezzare il nome. > Un paio di esempi. Anche se meno di un tempo, si trovano ancora abbastanza spesso abbreviazioni tipo P.zza, V.le, L.go, ecc. Se invece si potesse pescare da un elenco ridott

Re: [Talk-it] Statistiche e stradario

2009-09-30 Per discussione Carlo Stemberger
Il 30/09/2009 19:47, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > IMHO chi chiede di redurre i possibili valori a questi riportati in > delle tabelle ausiliarie non crede nella potenza della parte "open" di > OSM. Bah, alla fine ci si può anche credere (io ci credo), ma perché perdere tempo su stupidi erro

Re: [Talk-it] Limite acque territoriali (era Re: How *NOT* to map)

2009-09-30 Per discussione Carlo Stemberger
Il 30/09/2009 21:45, Alessandro Rubini ha scritto: > > Riguardo alla precision dei rilivei, c'e` un dettaglio che non e` > trascurabile per le righe lunghe (sono anche dell'ordine del centinaio > di chilometri, mi pare): cosa vuol dire "linea retta" che collega due > punti? > > Immagino sia la line

Re: [Talk-it] Limite acque territoriali (era Re: How *NOT* to map)

2009-10-01 Per discussione Carlo Stemberger
Il 01/10/2009 11:44, Marco Certelli ha scritto: > > Rimane il punto fondamentale: la definizione in OSM di come va considerato il > segmento che unisce due punti. > > Se OSM lo definisse come ortodromica, non si commetterebbe alcun errore a > mettere solo il punto d'inizio e fine del segmento (è

Re: [Talk-it] Limite acque territoriali

2009-10-01 Per discussione Carlo Stemberger
Il 01/10/2009 11:24, Marco Certelli ha scritto: > E' evidente che la linea di base legale inizia congiungendosi alla linea di > base naturale e quindi il punto di inizio e fine di un segmento è sulla linea > di costa con bassa marea (né fari né altro). > Ok, quindi quando si parla di Faro XXX,

[Talk-it] Province Sardegna

2009-10-01 Per discussione Carlo Stemberger
Ieri ho finito di sistemare le province della Sardegna, includendo anche quelle nuove. Queste sono le relazioni: Provincia di Sassari -- http://www.openstreetmap.org/browse/relation/275098 Provincia di Olbia-Tempio -- http://www.openstreetmap.org/browse/relation/44869 Provincia di Nuoro -- http:

Re: [Talk-it] Limite acque territoriali

2009-10-01 Per discussione Carlo Stemberger
Il 01/10/2009 20:01, Damjan Gerli ha scritto: > PS: Ho notato che manca la relation Sardegna (come regione), o mi sbaglio? > Non ti sbagli. Se per quello fino a 48 ore fa stranamente non c'era neppure la provincia di Cagliari. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://co

[Talk-it] Editor semitestuale

2009-10-02 Per discussione Carlo Stemberger
A volte capita di trovare un banale errore e di volerlo sistemare al volo. Quando l'errore è in un tag (quindi niente informazioni geografiche) usare un normale editor grafico diventa pesantissimo, e fa passare la voglia, soprattutto usando un pc con risorse limitate. Mi spiego con un esempio.

Re: [Talk-it] Editor semitestuale

2009-10-02 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 02 ottobre 2009 14.37, Niccolo Rigacci ha scritto: > Idea interessante, ma di sicuro io la immagino come applicazione > web Sì, l'idea dell'applicazione web è ottima, soprattutto se la si integrasse ufficialmente in openstreetmap.org. Attualmente infatti cliccando sulla linguetta "Mo

Re: [Talk-it] casino iniziando per Tag:name WAS: Editor semitestuale

2009-10-02 Per discussione Carlo Stemberger
Il 02/10/2009 15:06, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2009/10/2 Carlo Stemberger : > >> Vedo che in questa[1] relazione manca lo short_name in italiano. In >> fondo alla pagina c'è il link per scaricare i dati in XML. Scarico i dati >> [1] http://www.openstreet

Re: [Talk-it] Editor semitestuale

2009-10-02 Per discussione Carlo Stemberger
mi tornerà utile, tra poco (sto studicchiandomi Python, a tempo perso). > Appena finisco (conto entro stasera), posto il codice, e magari lo rilascio, > aggiorno il wiki, [..] > Eccellente... sono in trepidante attesa. Notte Carlo -- .' `. | Registered Linux User #443882 |

Re: [Talk-it] Editor semitestuale

2009-10-02 Per discussione Carlo Stemberger
Il 02/10/2009 15:35, Daniele Forsi ha scritto: > ora ci provo io, sei arruolato come tester :-) > > Ottimo! Aspetto volentieri anche questa implementazione web based, sperando che venga integrata in OSM. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/

Re: [Talk-it] Limite acque territoriali

2009-10-02 Per discussione Carlo Stemberger
Il 02/10/2009 00:09, Carlo Stemberger ha scritto: Il 01/10/2009 20:01, Damjan Gerli ha scritto: PS: Ho notato che manca la relation Sardegna (come regione), o mi sbaglio? Non ti sbagli. Se per quello fino a 48 ore fa stranamente non c'era neppure la provincia di Cagliari. Come si

Re: [Talk-it] Limite acque territoriali

2009-10-03 Per discussione Carlo Stemberger
Il 03/10/2009 12:30, Damjan Gerli ha scritto: > > In josm devi aprire la relazione Italia, poi scarichi tutte le way della > relazione. A questo punto crei una nuova relazione Sardegna, scegli tutte le > way della Sardegna e le includi nella relazione. In questo modo è facile > selezionare solament

Re: [Talk-it] Province Sardegna

2009-10-04 Per discussione Carlo Stemberger
F > Grazie, sembra un servizio davvero carino, ma... non ho capito bene il significato dei diversi colori. Qualcuno sa spiegarmeli? buona domenica Carlo -- .' `. | Registered Linux User #443882

Re: [Talk-it] Province Sardegna

2009-10-04 Per discussione Carlo Stemberger
Il 04/10/2009 11:48, iiizio iiizio ha scritto: > Che livelli visualizzare lo selezioni dal + in alto a dx. > Sì, fin lì c'ero arrivato. > Se non hai nessun colore allora non ci sono relazioni chiuse per il > livello selezionato, altrimenti: > > admin_level=4 > > Shown in green when the relati

Re: [Talk-it] Province Sardegna

2009-10-04 Per discussione Carlo Stemberger
Il 04/10/2009 11:48, iiizio iiizio ha scritto: > admin_level=6 > > Shown blue when the relation is complet. C'è un problema con queste 2 relazioni: http://www.openstreetmap.org/browse/relation/275098 http://www.openstreetmap.org/browse/relation/44869 Chi trova l'errore... è bravo :-) -- .' `

[Talk-it] Relazioni reglionali

2009-10-04 Per discussione Carlo Stemberger
Segnalo che ci sono problemi[1] nelle seguenti regioni: *Lombardia *Trentino Alto-Adige (anche se credo che ufficialmente la regione non esista propria, in quanto si tratta di 2 province autonome) *Liguria *Toscana *Abruzzo [1] http://beta.letuffe.org/?zoom=6&lat=42.51279&lon=11.07441&layers=B0

Re: [Talk-it] Lettera liberazione dati geografici

2009-10-04 Per discussione Carlo Stemberger
tera di questo tipo che abbia letto finora. Notte Carlo -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a |

Re: [Talk-it] Mapping "uso del territorio"

2009-10-05 Per discussione Carlo Stemberger
A parte il problema licenza, se diventa possibile l'importazione, cogliamo l'occasione per metterci a lavorare sui tag landuse=farm e landuse=forest come da recente discussione? (i tag che hai scelto non sono conformi allo schemino che avevo proposto) Abbiamo lasciato cadere la cosa, e mi dispi

Re: [Talk-it] Lettera liberazione dati geografici

2009-10-05 Per discussione Carlo Stemberger
Il 05/10/2009 09:48, Andrea Musuruane ha scritto: > >> - spiegare cos'è una licenza libera, conta che molte persone a cui >> scriverai potrebbero sapere a malapena cos'è una licenza figurati >> libera ;-) >> > > C'è scritto: "...il cui scopo è realizzare delle mappe con licenza > libera: i dat

Re: [Talk-it] Lettera liberazione dati geografici

2009-10-05 Per discussione Carlo Stemberger
Il 05/10/2009 14:54, Luca Delucchi ha scritto: > > la parte del PD. anche se sarei molto favorevole, è da modificare con > una licenza CC-BY-SA in questo momento e poi quello che verrà, come ti > ha detto anche edo se no sarebbe un po' troppo utopistica :-) > Non sono assolutamente d'accordo. Bi

Re: [Talk-it] Lettera liberazione dati geografici

2009-10-05 Per discussione Carlo Stemberger
Il 05/10/2009 15:19, Luca Delucchi ha scritto: > > come no, vai a dire ad un dirigente allora mi dai i tuoi dati e poi > ognuno ne può fare quello che vuole Non è "mi dai", è "fai la cosa più naturale": i prodotti della *pubblica* amministrazione devono essere di *pubblico* dominio, ovvero di tut

Re: [Talk-it] vogue italia

2009-10-05 Per discussione Carlo Stemberger
Il 05/10/2009 20:48, niubii ha scritto: > Francesco de Virgilio ha scritto: >> 2009/10/5 Niccolo Rigacci : >>> On Mon, Oct 05, 2009 at 03:31:16PM +0200, Simone Cortesi wrote: la nostra prima uscita su una rivista patinata: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Image:Simone_cortesi_

Re: [Talk-it] vogue italia

2009-10-05 Per discussione Carlo Stemberger
Il 06/10/2009 00:53, niubii ha scritto: > @ carlo: > :-D ma l'avevi gia' visto oppure l'hai scoperto adesso No, lo conoscevo già :-) -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a

Re: [Talk-it] comunità montane

2009-10-06 Per discussione Carlo Stemberger
Il 06/10/2009 00:24, Luigi Chiesa ha scritto: > Vorrei tracciare i confini delle comunità montane aggiungendo un tag ai > confini comunali e legandole con una relazione. > Quali tag bisognerebbe aggiungere? > In questi giorni mi sono chiesto anch'io come sarebbe più logico mappare le diverse

Re: [Talk-it] comunità montane

2009-10-06 Per discussione Carlo Stemberger
Il 06/10/2009 16:14, Luigi Chiesa ha scritto: > > Per le comunità montane dovrebbero essere inserite al livello 7 tra > comune e provincia Sì, è quello che pensavo anch'io. > ma bisogna individuare un tag adatto per il nome del confine Per creare la relazione non è necessario. Tra l'altro: chi

Re: [Talk-it] Editor semitestuale

2009-10-07 Per discussione Carlo Stemberger
Il 06/10/2009 23:28, Daniele Forsi ha scritto: > questo è il mio prototipo di editor: > http://www.forsi.it/mappe/osm/tagedit.php > > Promette bene! Ho provato a fare una modifica alla relazione Germania, e mi dà questo errore: Errore interpretazione XML: entità non definita Indirizzo: http:

Re: [Talk-it] Editor semitestuale

2009-10-07 Per discussione Carlo Stemberger
Il 06/10/2009 23:28, Daniele Forsi ha scritto: > certamente si può fare meglio, magari usando Javascript per scaricare > i dati da osm e creare l'interfaccia dinamicamente senza contattare il > mio server > No, ti prego, niente Javascript. La mia idea, una volta che l'editor sarà finito, è prop

[Talk-it] Nuove province (ERA: Marsala provincia e Trapani?)

2009-10-09 Per discussione Carlo Stemberger
Il 09/10/2009 19:32, Diego Guidotti - Aedit s.r.l. ha scritto: > Corretto... > Qui bisogna aggiungere la provincia di Monza e della Brianza: http://www.gfoss.it/osm/stat/?cod_reg=3 così come nelle altre regioni dove sono state aggiunte nuove province (Sardegna, ecc.). -- .' `. | Registered

Re: [Talk-it] Editor semitestuale

2009-10-09 Per discussione Carlo Stemberger
;words=coffee&Search=Search > "coffee" è stato proposto su IRC da > Alessio Zanol (credo), perché doveva essere un "programma espresso" :-) > Bruciato anche "espresso": http://sourceforge.net/search/?type_of_search=soft&words=espresso&search=Sear

Re: [Talk-it] Editor semitestuale

2009-10-09 Per discussione Carlo Stemberger
Il 09/10/2009 23:43, David Paleino ha scritto: > > Si accettano proposte per il nome OSMartEditor: the OSM smart editor -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )

Re: [Talk-it] Editor semitestuale

2009-10-10 Per discussione Carlo Stemberger
Il 10/10/2009 02:47, Carlo Stemberger ha scritto: > > Ecco la patch: > > $ diff coffee_old.py coffee.py > 40,41c40,41 > < # This should be your e-mail address > < user = "d.pale...@gmail.com" > --- > > # This should be your user name or e-mail addre

Re: [Talk-it] miniguida su svn

2009-10-10 Per discussione Carlo Stemberger
Il 10/10/2009 19:48, Luca Delucchi ha scritto: > Se > volete effettuare modifiche da committare scrivete prima in lista > essendo un documento comunque della e per la comunità > Io voglio l'accesso a SVN! :-) Leggerò il tutorial con comodo, ma sono sicuro che qualche minima correzione vorrò fa

Re: [Talk-it] Editor semitestuale

2009-10-12 Per discussione Carlo Stemberger
Il 10/10/2009 02:53, Carlo Stemberger ha scritto: > Il 09/10/2009 23:43, David Paleino ha scritto: >> >> Si accettano proposte per il nome > OSMartEditor: the OSM smart editor > OSMart: come sopra ma più in breve. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a

[Talk-it] [Lombardia] Way senza tag (quasi)

2009-10-13 Per discussione Carlo Stemberger
Qualcuno che ha lavorato CTR Lombardia sa dirmi cos'è questa way? http://www.openstreetmap.org/browse/way/38127166 Immagino ci sia un qualche errore. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +---

<    4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   >