Chiaritemi, é scorretto disegnare l'area dell'edificio e taggarla solo
semplicemente con "building=yes" e poi aggiungere un nodo
"amenity=place_of_workship"? Non l'ho mai fatto, ma non mi sembra un doppione.
Intendevo questo caso con o-o.
Ciao e grazie.
Vorrei chiedere conferma alla comunità su quali tag inserire per i centri
abitati e località:
Città e sedi comunali - secondo numero abitanti;
Quartieri di città - suburb;
Frazioni di Comuni - hamlet;
Località senza o con poche abitazioni - locality;
Gruppi di case con nome - disegno l'area dell'a
Scusate, chi ha memoria della ML si accorgerà che intervengo sempre quando si
parla di frazioni... a essere onesto sono contento che la questione torni
spesso a galla.
Il wiki è chiaro, ma ci sono ancora due problemi gravi:
1) non esiste un tag intermedio tra village ed hamlet, per la realtà ita
migliore e più adatta alla realtà italiana.
C'è ancora un grandissimo scoglio da superare: i comuni sparsi
(http://it.wikipedia.org/wiki/Comune_sparso). Nella mia zona (Provincia di
Savona) ce ne sono diversi.
Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
zione con quei segnalini a un pubblico
ampliabile a propria scelta.
Se vi sono thread che hanno già trattato l'argomento, vi ringrazio se
potrete indicarmeli.
Andrea Alba
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Ciao,
direi il noto user mcheck. Negli ultimi giorni ha caricato nodi a
profusione che, per quel poco che ho visto, vanno a dettagliare aree
boschive nel sud Italia.
Sono changeset spesso da 1 elementi tutti con descrizione "aggiunto
elementi".
Negli ultimi 21 giorni ha caricato circa 1,1 mili
Ciao,
non ho capito è stata fatta la review e perché sarebbe un errore il
formato dei numeri sotto indicati. Puoi dettagliare per favore?
Grazie,
Andrea
On Fri, Oct 16, 2020 at 12:09 PM Antonio Carpentieri
wrote:
> Ciao a tutti,
> come suggerito da Cascafico, con cui ho avuto q
7333.html
https://www.mail-archive.com/talk-it@openstreetmap.org/msg67340.html
Ciao,
Andrea
On Fri, Oct 16, 2020 at 5:05 PM Antonio Carpentieri
wrote:
> Ciao,
> Cascafico mi ha fornito due link [1] e [2] per fare la review dei dati
> importati, io ho cliccato su "validate the import
Il giorno gio 22 ott 2020 alle ore 08:10 Giorgio Longo
ha scritto:
> Volevo cambiare il commento "Traccia alternativa per il bivacco Tete des
> Roeses" che non c'entra niente (errori miei all'inizio delle mie
> mappature) qui:
> https://www.openstreetmap.org/changeset/15577455#map=17/45.93179/12.
Ripeto anche qui quanto ho detto sulla ML internazionale.
Fino a quando la comunità milanese non si impegnerà in questo progetto con
un po' di persone, per me non è opportuno procedere. Vorrei veramente evitare
problemi analoghi a quanto successo a Bergamo.
Ciao,
Andrea
On Thu, Oct 22,
Anch'io ho sempre fatto come Federico:
https://www.openstreetmap.org/node/6225393812
BTW, amenity=dispenser era una proposta che è stata abbandonata e veniva
proposto excrement_bags come unico valore per dispenser=*.
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Dispenser
Ciao,
A
zionali di
attuazione della Direttiva 96/9/CE sulle banche dati, il Licenziante
rinuncia a far valere il diritto corrispondente." *
https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/it/legalcode
Pertanto i dati contenuti nei dataset ISTAT sono di pubblico dominio.
Ciao,
Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
to e non voglio
> inquinare il nuovo server con librerie vecchie e per lo più
> inutilizzate.
>
Python è EOL dal 1 gennaio di quest'anno, anche se ad aprile hanno fatto un
rilascio ma con patch inserite prima di quella data.
Ciao,
Andrea
Ciao Ivan,
chiudere una nota soltanto perchè è lì da tanto tempo (oppure perchè da
fastidio vedere tutti quei pin rossi sulla mappa) non è una buona cosa se
il contenuto è pertinente.
Ho dato un'occhiata a campione alla note che hai menzionato e penso che
FraPla le abbia chiuse senza pensarci trop
and and it is moving beyond ridicule.
BR,
Andrea
Ciao a tutti,
questo utente appena creato
https://www.openstreetmap.org/user/LuigiRo/
ha ripristinato la relazione "Regione geografica italiana":
https://www.openstreetmap.org/relation/7357659
poi l'ha cancell
tuazione. Voi cosa ne pensate?
>
Hai contattato l'utente chiedendogli le motivazioni per questa modifica? E
magari invitandolo a discuterle qui in ML?
Ciao,
Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Ciao,
io userei il tag sidewalk:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:sidewalk
Ciao,
Andrea
On Tue, Nov 10, 2020 at 11:30 AM Franco Erbetta
wrote:
> Salve lista.
>
> Secondo voi quali sono i tag più appropriati per mappare i marciapiede
> come nella foto.
>
>
Perché inventarsi un nuovo tag quando c'è già sidewalk che serve proprio a
questo scopo?
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:sidewalk
Ciao,
Andrea
On Tue, Nov 10, 2020 at 2:12 PM Franco Erbetta
wrote:
> Non vorrei introdurre elementi che in realtà non esistono.
>
> Pur n
e in quella pagina c'è scritto: " It also *may be* separated from
the road by some form of barrier".
Ciao,
Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Ciao,
On Tue, Nov 10, 2020 at 3:40 PM Alessandro Sarretta <
alessandro.sarre...@gmail.com> wrote:
> On 10/11/20 15:19, Andrea Musuruane wrote:
>
> On Tue, Nov 10, 2020 at 3:09 PM Alessandro Sarretta <
> alessandro.sarre...@gmail.com> wrote:
>
>> Un sidewalk soli
Ciao,
mi sembra che la soluzione sia semplice. In name si mette il nome
comunemente usato (Reggio Emilia), che è anche quello scritto sui cartelli
stradali, e in official_name si mette "Reggio nell'Emilia". Idem per Reggio
Calabria.
Ciao,
Andrea
On Tue, Nov 17, 2020 at
Ciao,
On Tue, Nov 17, 2020 at 9:43 AM Simone Saviolo
wrote:
> Il giorno mar 17 nov 2020 alle ore 08:37 Andrea Musuruane <
> musur...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ciao,
>> mi sembra che la soluzione sia semplice. In name si mette il nome
>> comunemente u
Ciao,
anche io non ho niente in contrario.
Lato pratico, come procederesti? Andresti a cercare operator~"Europam.*" e
imporresti operator="Europam S.p.A."?
Ciao,
Andrea
On Sat, Nov 21, 2020 at 9:38 AM Francesco Ansanelli
wrote:
> Buongiorno a tutti,
>
> L
Devi mettere questo:
//outdoor.tiles.freemap.sk/{z}/{x}/{y}@2x
Attenzione che stai usando un tile server del servizio freemap.sk, quindi,
in funzione dell'uso che ne farai, valuta se per le loro policy la cosa è
lecita o meno.
Ciao
Il giorno mer 16 dic 2020 alle ore 12:50 Michele OSM3
ha scrit
to che c'è potrebbe aggiungere anche wikipedia:fr, wikipedia:de ecc.ecc.
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Siccome la uso spesso l'avevo notato anch'io, ma speravo in un problema
temporaneo (il servizio risponde, ma ritorna tile completamente bianchi).
Purtroppo quella che riporti è la fonte per la CTR "base" senza gli
aggiornamenti dei DB topografici delle amministrazioni locali... meglio che
niente di
> Proverò a scrivere ai gestori tramite l'apposito form
Questa la risposta che ho ottenuto oggi. Attendiamo fiduciosi.
-
Buongiorno,
il problema di restituzione dei tiles bianchi è noto ed in fase di
risoluzione.
Per il WMS:
http://www.cartografia.servizirl.it/arcgis/services/wms/ctr_wms/M
>Quello che intendevo è che, come al solito, ciò che risalta (e che
>tutti
>si ricorderanno) sarà solo il "powered by google" e niente altro
>purtroppo...
Purtroppo questa è la dura realtà... :-(
Andrea Lattmann
___
Talk-i
Ciao Aury, dubbio più che lecito, infatti ci sono tag specifici:
Specie: species=*
Tassonomia: taxon=*
di più sul Wiki [1]
Quindi mi sa che c'è da correggere... :-/
Ciao :-)
[1]
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Dtree
Andrea Lat
Il wiki sulle modalità d'uso del tag name per un natural=tree parla chiaro,
quindi qui si è voluto secondo me fare in modo che il tile server generasse
un bel nome invece che un cerchietto verde anomino (con buona pace della regola
generale "Don't tag for the renderer").
Non ho comunque visto un g
Ciao,
premetto che per me l'idea di dare soldi ai contributor ha come effetto
collaterale quello di incentivare (potenzialmente) un editing che poco
avrebbe a che fare con la qualità, ma più con la quantità.
Non trovate ?
Detto questo... hai un'idea di come funziona il ranking ?
Guardando le sta
Se ti riferisci al "coso" grigio... a favore della tesi autovelox ci sono
le due feritoie sospette sui lati (con la loro apertura larga e non
inclinata come una presa d'aria) e la sua vicinanza al bordo strada.
Per contro non si vedono le finestrelle sul davanti che in genere sono
necessarie per la
> Lì, ne ho trovato uno simile a quello in oggetto (è la 6a/7a foto
> dall'alto), ma si differenzia per la presenza di una colonina di sostegno
e
> soprattutto per la presenza dei tradizionali 2 fori sul fianco, necessari
> per l'ottica laser.
A me sembra invece molto simile alle foto 21a e 22a (s
Buongiorno e benvenuto in OSM e sulla mailing list.
Rispondo velocemente ai primi tre punti
1. Rettangolo grigio anomalo
La mappa che vedi sul browser è composta da tante immagini una affiancata
all'altra (tile).
Il browser fa caching di queste immagini, pertanto l'effetto che vedi è
dovuto a ti
> 3) Nuova categoria [Non risolto] - Anche se la strada "non è una
passeggiata", sapessi come si procede vorrei creare la voce
amenity=beauty_center (servizio=centro_estetico) che includerebbe solarium,
depilazione, cura delle mani, ecc. C'è anche dell'altro, ma intanto questo
mi pare chiaro
Penso
Puoi usare barrier=bollard e poi bollard=* per specificare eventualmente se
è rimovibile o automatico. Vedi [0]
Ciao
[0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:bollard
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/li
Prova a vedere questo tool [0]. Dopo aver selezionato profilo, punti di
arrivo e di partenza ti calcola il tragitto che puoi successivamente
esportare in CSV con i dati che ti interessano. L'interfaccia è
migliorabile, ma mi sembra che faccia il suo lavoro.
Ciao
[0] http://brouter.de/brouter-web/
Ciao,
trovo la proposta di Luca di discutere di qualità dei dati molto utile e
interessante.
Troverei opportuno parlare di confini amministrativi, vecchi caricamenti
batch di aree naturali et similia, riverbanks e in generale tutto ciò che
non rispecchia più la realtà delle cose.
In questo senso
Ciao,
secondo me (anche basandosi su [0], pur se datato) inserisci un nodo con i
seguenti attributi:
power=generator
generator:source=hydro
generator:method=run-of-the-river
name=Centrale idrolettrica di Cannuzzo (?)
Nell'articolo si parla di Act Properties come committente dell'opera... non
è d
Non entro nel merito di quando ha senso mappare un ditch/stream o che dir
si voglia perchè bisognerebbe valutare caso per caso, ma senz'altro puoi
usare il tag intermittent=yes per marcare il fatto che potrebbe non avere
sempre acqua dentro.
Ciao
Il giorno 19 aprile 2016 12:24, demon.box ha scri
E se invece tracci due way indipendenti (una per la track e l'altra per la
waterway) con in comune solo i nodi del tratto che percorrono assieme?
D'altronde torrentello e sterrata sono due entità distinte che solo
incidentalmente passano per gli stessi nodi.
___
> un altro mapper che ci si imbatte cliccandoci sopra viene mostrata
soltanto
> la track e non anche la waterway.
C'è una funzionalità dell'interfaccia di JOSM che consente di fare editing
proprio quando sei in presenza di elementi condivisi fra più way: se fai
middle click su un nodo/way ti perme
Se intendi cercare un tag comment con contenuto xyz per nodes, ways e
relations puoi farlo (in Overpass QL) come segue:
[out:json][timeout:25];
(
node["comment"="xyz"]({{bbox}});
way["comment"="xyz"]({{bbox}});
relation["comment"="xyz"]({{bbox}});
);
out body;
>;
out skel;
In piazza de' Cimatori a Firenze il routing funziona, così come in altri
casi che ho provato in cui il tag area è apposto direttamente sul poligono.
Sembra che il problema di Piazza San Marco sia dovuto all'uso della
relazione... magari non è ben gestita da Graphhopper.
Il giorno 30 aprile 2016 18
> in tal caso mi sembra manchi il tag
> foot=yes dal mi punto di vista.
>
>
Ma per un highway=pedestrian non è implicito ? Comunque anche dove non c'è
foot=yes il routing funziona, come appunto in piazza de' Cimatori.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@ope
È un disservizio programmato per l'intera giornata di oggi notificato la
scorsa settimana nella lista inglese Announce.
Maggiori dettagli qui [0]
In sintesi puoi solo scaricare dati perchè l'upload è disabilitato.
Ciao
[0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/2016_May_server_maintenance
___
Ciao a tutti,
è corretto cancellare un sentiero solo perché la SAT (Trentino) ha tolto
indicazioni e bandierine realizzando un nuovo tracciato? Non è meglio
modificare/cancellare i tag?
Grazie delle risposte.
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
uente
changeset [3].
Quindi chiedevo che se tutti erano d' accordo avrei ripristinato il tracciato,
avrei modificato la relazione ed i tag.
Grazie
[1] #563071
[2] http://www.openstreetmap.org/user/Paolo%20Tava
[3] changeset 39213282
Andre
E' integrato direttamente da qualche build. Lo trovi nel menu File.
Ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
li 2 nomi diversi?
C'è la possibilità di inserire 2 way e taggarle come corsie?
Come la risolvereste voi?
Grazie
[1] 374020
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Ciao,
2016-05-12 17:34 GMT+02:00 Andrea Lattmann :
> Ciao ragazzi e non,
> come posso risolvere questa nota? [1]
> L' utente anonimo dice che:
> "Via V Alpini in Comune di Tresivio corsia a monte , corsia a Valle Comune
> di Poggiridenti è Via Panoramica"
> (
Il 12 maggio 2016 17:42:42 CEST, Andrea Musuruane ha
scritto:
>Ciao,
>
>
>2016-05-12 17:34 GMT+02:00 Andrea Lattmann :
>
>> Ciao ragazzi e non,
>> come posso risolvere questa nota? [1]
>> L' utente anonimo dice che:
>> "Via V Alpini in Comune di
>ps: sarebbe meglio dare alla >discussione un oggetto più specifico...
Hai ragione, ho scritto di fretta la mail e non mi veniva nulla in mente per l'
oggetto. :-D
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetma
>
> grazie, c'è un modo per utilizzare una query esportata da overpass-turbo?
>
>
Se intendi una query in Overpass QL direi di si.
Penso che l'unica cosa di cui tenere conto sia il file format di output che
deve essere XML e l'out deve essere di tipo meta.
Per intenderci:
[out:xml];
all'inizio (s
ò ad aggiungere name:left name:right ed a togliere name.
Non penso che siano gli unici paesi al mondo ad aver questo problema... O
almeno spero... :-)
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Facciamo i complimenti all'operations team che, senza grande preavviso
direi, ha messo il sito down per migrarlo. Lo rivediamo lunedì a leggere i
loro tweets.
https://twitter.com/osm_tech
Il giorno 13 maggio 2016 20:51, girarsi_liste ha
scritto:
> Risulta anche a voi in questo momento l'acces
Ciao Alessandro,
ho visto che non è ancora stato pubblicato il link su Eventbrite per
l'accesso al museo.
Ci sono novità in merito?
Grazie
Ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Perfetto.
Grazie
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Hai detto rogge ?
Un benvenuto nella comunità anche da un mappatore compulsivo di rogge,
fossi e canali (e altro) della provincia di Pavia.
:)
Ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Scusare avventori della ML se siamo un po' OT...
Se magari mi indichi la zona, evito di cercarti per tutta la provincia. :D
>
Diciamo che è un po' che ci lavoro quindi potrei dirti dal confine nord
della provincia fino all'inizio delle colline... con l'obiettivo di coprire
tutta la provincia.
Op
>Segnalo che il consorzio delle Cinque >Terre (Liguria) ha usato le
>mappe di OSM per la sua cartellonistica
Buona notizia!
Hanno rispettato il copyright?
[OT] Segnalo che YetOpen non usa OpenStreetMap :-( hai hai hai bacchettate
sulle mani! :-D
Andrea
o dei cartelli, così ci togliamo ogni dubbio?
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
rò per le altre info: tipo la modalità di
pagamento ecc ecc.
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
Purtroppo non sono potuto venire e dalle tue parole mi dispiace ancora di più.
Spero un giorno di poter partecipare, e conoscervi di persona.
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
e?
>>
>> grazie
>> maxx
>>
>
>In questo caso è un problema del softwae, non della mappa.
>
>
>
>--
>Simone Girardelli
>_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
>|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
>
>
>
>___
>Talk-i
[OT]Scusate mi è partita una mail.
Concordo con Simone, e sinceramente non so come puoi risolvere il problema...
Aggiornamenti non ne rilasciano più?
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org
>Gia che siamo in tema... Approfitto >anch'io per chiedere chi di voi sarà a
>>Wikimania a Esino, visto che si tratta di >un'altra bella occasione per fare
>>comunità. Io sarò lì da venerdì 24 a >domenica 26.
>Marco
Io cercherò di esserci, l
pena?? O sarebbe meglio che con "poche" righe di codice garmin implementasse un
sistema di ricerca più flessibile? Non devono inventare ex novo l' algoritmo,
esiste già il pattern.
Spero di essere riuscito a spiegarmi.
Per chi è programmatore in ml, ho sbagliat
è sfuggito qualche cosa in esso, se si, rimango dell'
idea che è colpa del software. Ho risposto anche a te Damjan ;-)
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
risorse?
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
mpassione di Simone Cortesi vedendoci piangere straziati dal dolore di non
poter compilare le nostre mappe, rimaniamo in attesa che nella nuova sede venga
allestita una piccola, minuscola server farm accessibile agli oltre 8000
mappers italiani. :-D
>Per il mapathon in generale non sarebbe >meglio realizzare la mappa per prima
>dell'evento invece che dopo? ;-)
Effettivamente
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Sinceramente?
è dall' anno scorso che noto stranezze ad Esino, ed ho visto modifiche varie
strane, anche aperture di note spam. Poi per motivi personali non ho avuto più
modo di dare un occhio.
Bisognerebbe vedere chi ha fatto modifiche in zona.
Andrea Lat
-
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>Li ho corretti, semplicemente eliminando >il nome, che in realtà non hanno.
Magari lo avevano s
Ciao,
penso che molti di noi nella nostra attività di mappers prima o poi ci
siamo ritrovati davanti alle situazioni che descrivi.
Il problema è che in un ambito crowdsourced come OSM è difficile secondo me
ad andare a imporre limitazioni d'uso o regole stringenti, perchè la
libertà di agire è un
re se un mapper ha messo
mano a ciò che hai inserito.
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
scriversi,
perché se uno fa ciò che vuole è un macello!
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
s'hà da fare si!
Allora che decidiamo? 18/19?
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
g/way/290222578
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>Sul aspetto più informatico, concordo >con le corrette osservazioni fatte in
>>particolare da Andrea Albani ma anche >sul fatto che "se uno fa ciò che vuole
>è >un macello!" (Andrea Lattmann) e sulla >soluzione che propone: "più che una
>>validazio
uello che faccio. Il problema è che non fai in tempo a
sistemare una cosa che trovi fuori posto un altra. C'è un aumento di modifiche
con errori, come risolvere il problema? Contattare gli utenti MAPS.ME o
"rincorrerli" nelle modifiche?
Andrea Lattmann
Altro name con 2 lingue...
https://www.openstreetmap.org/node/4225167189
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
lo, perchè se i potenziali problemi dobbiamo inseguirli a
posteriori non ne usciamo.
Ciao
[0] http://blog.maps.me/2016/04/lets-make-most-detailed-map-together.html
[1] https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk/2016-May/075964.html
Il giorno 4 giugno 2016 09:35, Andrea Lattmann
ha scritto:
>
> Mi chiedo: Ma chi fa questo tipo di modifiche dovrà ben usare un account
> OSM... o no?
> Se è così, non varrebbe anche in questo caso la direttiva di correggere
> l'errore e lasciare un commento sul changeset? Già questo dovrebbe avere un
> certo effetto sui nuovi mappatori, che quasi certamente
Il giorno 4 giugno 2016 15:14, Cascafico Giovanni ha
scritto:
> non capisco perchè overpass trova created_By=JOSM... e non MAPS...
>
> http://overpass-turbo.eu/s/gCP
>
>
Perchè ci sono dei nodi con il created_by creati prima che questo tag
divenisse deprecato per nodi, way e relazioni.
Ora il tag
non lo permette per adesso, ma credo che il "pulsante" cancella
sia già stato predisposto).
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
poi non ricordo...
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
lia ci sono note navmii e maps.me.
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Ho detto una fesseria. Si riesce a ricercare tramite bundle_id? Se si è
com.mapswithme.maps.pro
Comunque la tua query è giusta allora...
Scusami
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org
>sarebbe ottimo, se il 10% degli >utilizzatori di mapsme diventesse >mappatori
>osm. mapsme è tra le app >più popolari al mondo...
me ne sono accorto. Non pensavo fosse così popolare. :-)
Andrea Lattmann
___
Talk-it maili
>pensa andrea...tu hai notato il nome errato (ma che comprende anche la
>scritta in italiano), io ho notato invece che quello è un nuovo
>inserimento
Si l' ho notato, ho voluto tralasciare che era un inserimento nuovo perché lo
volevo usare come esempio d' inserimento non cor
Ho ricavato qualche dato sull'utilizzo di MAPS.ME che vorrei condividere
con voi.
Sono partito dalla lista dei changesets pubblicata su planet.osm.org.
Ho estratto i changesets creati dal 1/4/16 fino al 30/5/16.
Di questi ho isolato quelli creati dalle applicazioni di MAPS.ME guardando
il bundle_i
icoltà della tratta.
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
or never existed. This is an auto-generated note from
MAPS.ME application: a user reports a POI that is visible on a map (which can
be outdated), but cannot be found on the ground. (OSM data version:
2016-03-14T15:50:02Z) #mapsme
Alcune note sono piazzate in mezzo al nulla...
Palazzolo Don Luigi"?
Vi ringrazio per la segnalazione e per le eventuali indicazioni che
saranno fornite.
Un caro saluto,
Andrea Maffeis (sit_bg)
- Inoltrato da Andrea Maffeis/Comune di Bergamo il 07/06/2016 17:49
-
Aury88
07/06/2016 11:59
Per
andreamaff...@comune
> a) si mette comunque sempre ford=yes
> b) si mette soltanto quando il punto di incrocio risulta almeno normalmente
> "bagnato"
> c) non si mette mai
>
> in altre parole ford=yes và soltanto messo dove effettivamente "ci si bagna
> le scarpe"?
>
>
Sapere se c'è presenza di acqua o meno deriva dall
Può essere utile questo?
https://github.com/Zverik/Nik4/blob/master/README.md
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
ole, non ho nulla da obiettare.
>> Ho ipotizzato anche superroute ed altre cose simili ma mi sembra una
>> stortura.
Questa si chiama istigazione al suicidio!
:-D
Vedi sotto...
> CIT." metto mano alla
>pistola" :-)
Ti prego ripensarci! :-D
An
>1,5 Gb di spazio occupato su disco siano uno sproposito per fare solo
>delle
>stampe ogni tanto.
E' per questo che ti avevo consigliato Nik4
(This is a mapnik-to-image exporting script...)
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailin
quot; perché ne ha necessità ogni morte di
vescovo, Nik4 fa un buon lavoro e se si ha la necessità di aggiungere della
grafica come logo, aggiunta di foto con didascalie ecc ecc. si può aprire con
inkscape (programma di grafica vettoriale) ed uno si sbizzarrisce e salv
1 - 100 di 2106 matches
Mail list logo