Buongiorno a tutti,
sto disegnando un pezzo della rete pedonale di Milano e vorrei chiedervi un
parere su uno schema di tagging che sto utilizzando agli attraversamenti. (
https://www.openstreetmap.org/user/Khanev!/history#map=16/45.4579/9.2013&layers=H
)
*Caso 1*: attraversamento pedonale semplic
In entrambi i casi, se mappi l'attraversamento come way, il nodo è
ridondante.
Il mar 26 feb 2019, 10:27 Andrea Canevazzi ha
scritto:
> Buongiorno a tutti,
> sto disegnando un pezzo della rete pedonale di Milano e vorrei chiedervi
> un parere su uno schema di tagging che sto utilizzando agli
> a
Grazie mille per l'indicazione,
una seconda domanda: cancello i tag ma lascio il nodo in comune o anche il
nodo è ridondante?
*Arch. Andrea Canevazzi, Ph.D.*
+39 3482453713
andrea.caneva...@gmail.com
*Via Novara, 160 | 20153 Milano | Italia*
*L’invio di documenti anche contabili tramite pos
Il giorno mar 26 feb 2019 alle ore 10:35 Cascafico Giovanni <
cascaf...@gmail.com> ha scritto:
> In entrambi i casi, se mappi l'attraversamento come way, il nodo è
> ridondante.
>
>
Intendi dire che sono ridondanti i tag sul nodo ?
___
Talk-it mailing li
Buongiorno,
On 26/02/19 10:26, Andrea Canevazzi wrote:
Buongiorno a tutti,
sto disegnando un pezzo della rete pedonale di Milano e vorrei
chiedervi un parere su uno schema di tagging che sto utilizzando agli
attraversamenti.
(https://www.openstreetmap.org/user/Khanev!/history#map=16/45.4579/9
On 26/02/19 10:40, Andrea Albani wrote:
Il giorno mar 26 feb 2019 alle ore 10:35 Cascafico Giovanni
mailto:cascaf...@gmail.com>> ha scritto:
In entrambi i casi, se mappi l'attraversamento come way, il nodo è
ridondante.
Intendi dire che sono ridondanti i tag sul nodo ?
Secondo me il
Il nodo in comune tra strada e attraversamento è essenziale perché in casi
estremi un navigatore per pedoni può scegliere di passare da
attraversamento a strada. Esso stabilisce una priorità non un vincolo.
Il mar 26 feb 2019, 10:40 Andrea Canevazzi ha
scritto:
> Grazie mille per l'indicazione
Così, ad occhio, senza presunzione di assoluta correttezza, mi sembra che il
nodo in comune ci stia (/utile a chi percorre la strada: pensa ad un
"navigatore" che ti avvisa di rallentare in corrispondenzamente
dell'attraversamento/).
Forse il nodo in comune, senza nessuna specifica tag, può es
Il mar 26 feb 2019, 10:49 Sergio Manzi ha scritto:
> Forse il nodo in comune, senza nessuna specifica tag, può essere
> sufficiente per desumere "lo stato delle cose", ma taggarlo con
> "*highway=crossing
> + highway=**traffic_signals *(se c'è) non mi sembra sbagliato.
>
Non è sbagliato, solo r
On 2019-02-26 10:51, Cascafico Giovanni wrote:
> Il mar 26 feb 2019, 10:49 Sergio Manzi mailto:s...@smz.it>> ha
> scritto:
>
> Forse il nodo in comune, senza nessuna specifica tag, può essere
> sufficiente per desumere "lo stato delle cose", ma taggarlo con
> "/highway=crossing + highway=//
Vari commenti:
E' essenziale che il nodo comune porti le informazioni:
highway=crossing
crossing=uncontrolled (non c'è una persona ne semaforo)
bicycle=no|yes|dismount
Queste servono al router sulla strada.
La way che incrocia la strada value taggato secondo use:
highway=footway
footway=crossing
b
Segnalo anche qui il decreto ministeriale del 2001:
http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=1983
Fa capire che dietro il CdS ci sono sistemi e criteri più dettagliati...
Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.op
Ciao Lista,
per chi non ha potuto seguire la diretta streaming dal FOSS4G, ho caricato
su youtube e Wikimedia Commons i filmati che ho fatto con lo smartphone,
che sono:
- switch2osm - Maurizio Napolitano
- Nazioni Unite & OSM - Alessandro Palmas
- Accessibilità con OSM - Alessandro Sarretta
- sm
sent from a phone
> On 26. Feb 2019, at 07:26, Aury88 wrote:
>
> fino a quando
> entrance=emergency è descritto come "An emergency exit is a one-way out of a
> building in case of fire. It is often combined with a fire alarm box. See
> also exit=emergency for these" possiamo contestare quanto
https://twitter.com
> per chi non ha potuto seguire la diretta streaming dal FOSS4G, ho caricato
> su youtube e Wikimedia Commons i filmati che ho fatto con lo smartphone,
> che sono:
>
> Grande Marco!
Li ho raggruppati qui per comodità:
https://twitter.com/MarcoMinghini/status/1100473103686270977
Ciao!
On 2019-02-26 08:44, Simone Saviolo wrote:
> Sono completamente d'accordo - ma per questo non userei la classificazione
> principale che mettiamo nel tag highway=*.
Mi sta benissimo! :-)
FORSE ora, se pensiamo che la cosa sia realmente interessante (/io ovviamente
lo penso.../) e da far
Am Di., 26. Feb. 2019 um 13:30 Uhr schrieb Volker Schmidt :
> Vari commenti:
> E' essenziale che il nodo comune porti le informazioni:
> highway=crossing
> crossing=uncontrolled (non c'è una persona ne semaforo)
> bicycle=no|yes|dismount
> Queste servono al router sulla strada.
>
+1, lo faccio a
On 2019-02-26 15:32, Martin Koppenhoefer wrote:
> Segnalo anche qui il decreto ministeriale del 2001:
> http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=1983
>
> Fa capire che dietro il CdS ci sono sistemi e criteri più dettagliati...
Esatto Martin, è proprio quello il documento a cui mi riferivo. Io l
Grazie a tutti! Bella iniziativa!
Sergio
On 2019-02-26 20:13, Marco Minghini wrote:
> https://twitter.com
>
> per chi non ha potuto seguire la diretta streaming dal FOSS4G, ho
> caricato su youtube e Wikimedia Commons i filmati che ho fatto con lo
> smartphone, che sono:
>
> Grande Marco!
On 26/02/19 23:20, Martin Koppenhoefer wrote:
+1, lo faccio anch'io così, nodi su ogni incrocio del crossing con la
strada (tranne il tag bicycle, che non lo metto quasi mai, sarebbe
sempre no in quei casi). L'unica differenza: oramai faccio
crossing=zebra.
Martin, solo per comprendere, usi cro
Am Di., 26. Feb. 2019 um 23:42 Uhr schrieb Alessandro Sarretta <
alessandro.sarre...@gmail.com>:
> On 26/02/19 23:20, Martin Koppenhoefer wrote:
>
> +1, lo faccio anch'io così, nodi su ogni incrocio del crossing con la
> strada (tranne il tag bicycle, che non lo metto quasi mai, sarebbe sempre
> n
Il giorno mar 26 feb 2019 alle ore 23:15 Sergio Manzi ha
scritto:
>
> FORSE ora, se pensiamo che la cosa sia realmente interessante (*io
> ovviamente lo penso...*) e da farsi, varrebbe la pena di affrontare i
> passi successivi che a mio avviso potrebbero essere:
>
>- *Identificazione della t
so che esiste il tag, ma in tutte le giurisdizioni che conosco è
> completamente sinonimo con bicycle=no, non ci sono differenze.
>
Ci sono posti dove non puoi entrare con la bici: alcuni rari casi
all'aperto (un parco a Muenchen, mi sembra di ricordare) e tanti edifici
pubblici e privati
"uncontrolled" non è l'assenza di strisce, ma l'assenza di semafori. Vedi:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:crossing
Assenza di strisce e senza semaforo è "unmarked"
On Wed, 27 Feb 2019 at 00:05, Volker Schmidt wrote:
>
>
>
> so che esiste il tag, ma in tutte le giurisdizioni che conosco
Ciao Andrea,
On 2019-02-27 00:03, Andrea Albani wrote:
> mi sfugge qual'è lo scopo di aggiungere la classificazione delle strade
> secondo CdS alle highway in Italia, esprimendo questa una gerarchia già
> descritta dai valori del tag highway.
>
> Al di là dell'aggiungere informazioni in più al d
sent from a phone
On 27. Feb 2019, at 00:05, Volker Schmidt wrote:
>> so che esiste il tag, ma in tutte le giurisdizioni che conosco è
>> completamente sinonimo con bicycle=no, non ci sono differenze.
>
> Ci sono posti dove non puoi entrare con la bici: alcuni rari casi all'aperto
> (un pa
sent from a phone
> On 27. Feb 2019, at 00:20, Sergio Manzi wrote:
>
> Come (forse un po' confusamente) spiegavo nel post originale, il "valore
> aggiunto" starebbe nel utilizzare una gerarchia non basata su descrizioni
> (dal wiki) e successivamente interpretata dal mapper, ma su definizion
On 2019-02-27 00:26, Martin Koppenhoefer wrote:
> alla fine devono interpretare la situazione anche le persone che decidono la
> classe “ufficiale”.
Si e no: vedi, nel mio post precedente, il punto "/Identificazione delle fonti
di informazione/*"*
*
*
> In generale non mi aspetto grosse diffe
dieterdreist wrote
>
> se tanti usano il tag per altro che uscite d’emergenza, sarà deprecato
> presto ;-)
>
> Ciao, Martin
onestamente martin, non ho mai visto verificarsi un evento del genere. spero
tu sia ironico xD
finchè il tag attualmente in utilizzo è descritto e non viene formalmente
s
29 matches
Mail list logo