Il giorno 12 febbraio 2018 21:57, Andreas Lattmann ha scritto:
> >Quindi come posso fare?
>
> Intanto eviterei di inserire tag errati per forzare il navigatore a non
> scegliere una strada rispetto ad altre.
>
Quoto, meglio pensare ad un altro navigatore.
Ad esempio OsmAnd, penso che sia partico
2018-02-13 11:20 GMT+01:00 Francesco Pelullo :
>
> Oppure, si potrebbe chiedere loro di inserire una speciale modalità
> "Ambulanza" che non tiene conto di alcune infrazioni al CdS (da queste
> parti è consuetudine che l'ambulanza percorra piccoli tratti controsenso
> se, ad esempio, serve per ev
Ciao,
grazie Volker per aver voluto condividere quanto hai trovato modificato
sulla wiki. Credo che su temi così delicati l'autore dovrebbe scrivere in
ML.
Rilevo un errore in place=town: "Centri abitati da 10 mila a 100 mila
abitanti. *Eccezioni: capoluoghi di provincia fino a 50 mila abitant
Salve a tutti, sono uno studente dell'istituto Amedeo Avogadro di Torino.
Scrivo per informarvi che il progetto con OSM sta andando avanti e con la
nostra classe abbiamo creato una pagina wiki che via via aggiorneremo.
Vi lascio il link per vedere la pagina: https://wiki.openstreetmap.
org/wiki/Wik
Il 13/02/2018 11:59, Martin Koppenhoefer ha scritto:
come sviluppatore di un app (meno elaborate di OSM And) dovrei
limitare l'entusiasmo per la modalità "ambulanza", perché sarebbe
veramente rischioso offrire una cosa del genere con dati crowd sourced
(o anche in generale con altri dati)
Il 13/02/2018 15:24, 2020_Lorenzo Finotto ha scritto:
Salve a tutti, sono uno studente dell'istituto Amedeo Avogadro di
Torino. Scrivo per informarvi che il progetto con OSM sta andando
avanti e con la nostra classe abbiamo creato una pagina wiki che via
via aggiorneremo.
Vi lascio il link per
Ciao a tutti,
vi scrivo per avere qualche chiarimento sulla mappatura delle aree naturali
protette in Italia. Esiste questa tabella [1] ma non comprende tutte le
variabili italiane (che sono parecchie).
Provo a elencare qui tutte le casistiche:
1. Parchi nazionali
2. Aree marine protette
dieterdreist wrote
> Intanto potresti cominciare ad usarla,
sì infatti è quello che stò già facendo ;-)
al momento comunque è già utilizzato più di 160 volte
ciao
--enrico
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
___
Il 13 Febbraio 2018 16:37:15 CET, "demon.box" ha scritto:
>dieterdreist wrote
>> Intanto potresti cominciare ad usarla,
>
>sì infatti è quello che stò già facendo ;-)
>
>al momento comunque è già utilizzato più di 160 volte
>
vorrei capire come si usa, mi linkate qualche esempio per farmene un
ecco un esempio (per quello che ho capito io):
https://www.openstreetmap.org/relation/8013769
ciao
--enrico
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.o
Il 13/02/2018 17:28, demon.box ha scritto:
ecco un esempio (per quello che ho capito io):
https://www.openstreetmap.org/relation/8013769
ciao
--enrico
Grazie, ma questo [0], non rientra come membro della scalinata?
[0] https://www.openstreetmap.org/way/110387443#map=19/45.59303/10.15457
liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote
> Grazie, ma questo [0], non rientra come membro della scalinata?
no, scusa quel segmento non calcolarlo è un refuso di come era mappata prima
in modo classico la scalinata ma con la relazione type=area non centra e non
ci deve essere, lo devo eliminare ;-)
Il 13/02/2018 16:07, Dario Crespi ha scritto:
Ciao a tutti,
vi scrivo per avere qualche chiarimento sulla mappatura delle aree
naturali protette in Italia. Esiste questa tabella [1] ma non comprende
tutte le variabili italiane (che sono parecchie).
Provo a elencare qui tutte le casistiche:
Il 13/02/2018 18:00, demon.box ha scritto:
liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote
Grazie, ma questo [0], non rientra come membro della scalinata?
no, scusa quel segmento non calcolarlo è un refuso di come era mappata prima
in modo classico la scalinata ma con la relazione type=area non centr
Certo, soltanto che il numero degli scalini in questo caso non lo conosco ;-)
Ciao
--enrico
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/lis
ecco qua
https://www.openstreetmap.org/relation/8013769
ma tanto hai capito.
ciao
--enrico
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org
>
> Se ti riferisci solo ai tags/relazioni, posso capire il tuo disappunto
Non lo definirei disappunto. Solo una necessità di specificare meglio come
dovrebbero essere mappate queste aree e sistemare quelle già mappate (se ce
ne sono da sistemare).
quanto alle aree a me molte risultano mappat
Il 13/02/2018 18:53, Dario Crespi ha scritto:
Se ti riferisci solo ai tags/relazioni, posso capire il tuo disappunto
Non lo definirei disappunto. Solo una necessità di specificare meglio
come dovrebbero essere mappate queste aree e sistemare quelle già
mappate (se ce ne sono da sistemare
>
> Se ho capito bene natura 2000 rientra nelle protect_class=97.
Esatto
> Quanto alla mappatura su OSM, tolto il mancante, sempre se ho capito bene
> cosa intendi, ci sono prooblemi con le informazioni ufficiali, col rilascio
> di dati insomma, il resto non credo sia un problema dei tag già pr
Il 13/02/2018 20:43, Dario Crespi ha scritto:
Mah, un problema è, ad esempio: come taggare un parco locale di
interesse sovracomunale? protect_class=5?
Mi piacerebbe (e credo sarebbe utile per chiunque si voglia cimentare
nella mappatura di parchi e riserve) che ci fosse scritto da qualche
pa
se interessa il *Natura 2000 Network Viewer* riporta tutte le
codificazioni europee delle aree protette, con la possibilta´ di
scaricare le singole schede e i "kmz" di ogni area europea.
http://natura2000.eea.europa.eu/
M.
On 13/02/2018 21:25, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote:
Il 13
nel proposito ricordo che ORS (OpenRoute Service) ha la possibilità di
aggiungere aree da evitare (per esempio per casi di emergenza).
Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Ho provato a mettere i numeri civici (es via carlo urbani a Recanati) con Josm,
mi da questo errore:
relazioni senza tipo (1)relazione (0,0 membri)
Qualcuno mi può aiutare?
Vi prego evitate terminologie complicate, sono un novizio, GrazieRiccardo___
2018-02-14 0:04 GMT+01:00 riccardopastoc...@alice.it <
riccardopastoc...@alice.it>:
>
>
> Ho provato a mettere i numeri civici (es via carlo urbani a Recanati) con
> Josm, mi da questo errore:
>
>
> relazioni senza tipo (1)
>
> relazione (0,0 membri)
>
>
> Qualcuno mi può aiutare?
>
>
per i civi
2018-02-12 19:49 GMT+01:00 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <
liste.gira...@posteo.eu>:
> Il 12/02/2018 19:39, Volker Schmidt ha scritto:
>
>> La tua foto è relativa alla piazza per legname e su questo non ho
>> problemi.
>> Il mio punto è che questo non è un passing_place. Tutto lì.
>>
>>
>>
>
>(Poi ovviamente gli autisti di emergenza >devono avere una ottima conoscenza
>del territorio in generale).
Giustissimo.
Prima di tutto ci vuole buonsenso, un autista dovrebbe conoscere anche le
ambulanze che ha a disposizione, purtroppo esistono volontari che escono poco e
necessitano di magg
26 matches
Mail list logo