Il 13/02/2018 11:59, Martin Koppenhoefer ha scritto:
....
come sviluppatore di un app (meno elaborate di OSM And) dovrei
limitare l'entusiasmo per la modalità "ambulanza", perché sarebbe
veramente rischioso offrire una cosa del genere con dati crowd sourced
(o anche in generale con altri dati).
Concordo totalmente con Martin sull'evitare una ipotetica "modalità
ambulanza".
......
Non so quanto sia possibile limitare la responsibilità, ma credo che
per esempio Google maps non lo puoi usare ufficialmente come
ambulanza. Posso imaginare che si rende il software configurabile in
modo tale che le ambulanze si possono creare un loro profilo (e
condividerlo), ma non in maniera ufficiale.
Martin, ufficialmente le ambulanze usano l'autista e basta. I centri del
118 (ove presenti) usano tutte le informazioni che riescono a reperire.
Alzando un pò lo sguardo da soluzioni poco ortodosse dico: pensiamo ad
inserire più dati possibili su questi limiti e vedrete che o qualche app
o qualche agenzia governativa o simile creerà qualcosa che sfrutterà
queste informazioni.
Pensate ad esempio alle centrali uniche (come in Valle d'Aosta): quanto
gli costerebbe avere un DB che pesi anche questi valori rispetto a
situazioni d'emergenza? E una volta implementata secondo voi gli stessi
militi/VVF non raccoglierebbero a loro volta i dati?
Alessandro Ale_Zena_IT
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it