Il 04/gen/2017 08:34, "Martin Koppenhoefer" ha
scritto:
sent from a phone
> On 4 Jan 2017, at 08:27, Fabrizio Carrai
wrote:
>
> Pongo un domanda a tutti: sarebbe corretto importare/usare le coordinate
QTH dei ponti radio anche se la loro precisione non è quella dei survey o
del tradizionale G
Salve listra, ho aperto il file con Google Earth Pro e le strade
riportate sono solo quelle di competenza ANAS prima del passaggio di
quelle regionali. Ad es. per il Lazio il file è incompleto e non
aggiornato: infatti, nel file mancano 500km di strade regionali che da
ottobre 2016 sono passate d
sul sito trovo:
"
Informazioni supplementariUltimo aggiornamento sconosciuto
Creato sconosciuto
"
Non promette bene!
Indipendentemente sarebbe forse da aggiornare la pagina
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Highway:International_equivalence
per la sezione Italia.
Ho visto sulla pagina citate del
sent from a phone
> On 4 Jan 2017, at 09:53, Volker Schmidt wrote:
>
> Indipendentemente sarebbe forse da aggiornare la pagina
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Highway:International_equivalence
> per la sezione Italia.
mi sembra inutile questa pagina perché in osm abbiamo già esplicitame
sent from a phone
> On 4 Jan 2017, at 08:44, Federico Cortese wrote:
>
> Ritengo potrebbe essere molto utile per correggere inesattezze o
> incompletezze nella mappatura eseguita su OSM.
per verificare operator e ref (se i dati sono aggiornati, cosa non si sa).
ciao,
Martin
_
2017-01-04 9:30 GMT+01:00 Dino Michelini :
> Salve listra, ho aperto il file con Google Earth Pro e le strade riportate
> sono solo quelle di competenza ANAS prima del passaggio di quelle regionali.
> Ad es. per il Lazio il file è incompleto e non aggiornato: infatti, nel file
> mancano 500km di st
2017-01-04 10:04 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
>
>> On 4 Jan 2017, at 08:44, Federico Cortese wrote:
>>
>> Ritengo potrebbe essere molto utile per correggere inesattezze o
>> incompletezze nella mappatura eseguita su OSM.
>
> per verificare operator e ref (se i dati sono aggiornati, cosa non si
2017-01-04 10:11 GMT+01:00 Federico Cortese :
> Esattamente, oppure anche per correggere alcune relazioni route di
> strade statali.
> I dati sono aggiornati al dicembre 2015, come espressamente citato:
>
> http://dati.mit.gov.it/catalog/dataset/grafo-stradale-anas
>
> "Estensione temporale fine:
Ciao a tutti
Oggi il mio smartphone perde e riaggancia continuamente il segnale GPS, non
era mai successo prima.
Succede anche a voi? O devo comperare un telefono nuovo?
Sono in provincia di Bari.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstr
2017-01-03 19:18 GMT+01:00 Alessandro :
>
> Non intendo dire che non vada bene mappare un luogo come una piazza nella
> sua intierezza e complessità.
> E' l'uso della chiave 'place' che considero una porcata, tanto vale usare
> amenity o man_made ... anzi, queste due chiavi sono oramai compromesse
Il 04 gen 2017 11:10, "Francesco Pelullo" ha scritto:
Ciao a tutti
Oggi il mio smartphone perde e riaggancia continuamente il segnale GPS, non
era mai successo prima.
Per la precisione, non si tratta di un problema del segnale GPS, ma di
quello GLONASS
il segnale si accende e di spegne come u
sent from a phone
> On 4 Jan 2017, at 11:47, Francesco Pelullo wrote:
>
> il segnale si accende e di spegne come un albero di natale
forse stanno attaccando da qualche parte. ;-)
Hai fatto un update recentemente?
M
___
Talk-it mailing list
Talk-i
Il 04/01/2017 11:16, Martin Koppenhoefer ha scritto:
perché le piazze sono più estese (talvolta) delle aree calpestabili,
comprendono cose tipo statue, edifici, aiuole, giardini, ecc.
Rinuncio a discutere e assisto inerme
___
Talk-it mailing lis
Suggerisco di riscrivere però le descrizione della chiave:
Places include populated settlements, including city, town, village,
suburbs, neighbourhoods and hamlets etc and also unoccupied identifiable
places ranging from very large (continents and oceans) down to very
small features are identi
Il 04/01/2017 11:47, Francesco Pelullo ha scritto:
Per la precisione, non si tratta di un problema del segnale GPS, ma di
quello GLONASS
il segnale si accende e di spegne come un albero di natale
Se il problema è solo su una flotta di satelliti non mi preoccuperei
___
Il 04 gen 2017 12:07, "Martin Koppenhoefer" ha
scritto:
forse stanno attaccando da qualche parte. ;-)
Possibile.
Hai fatto un update recentemente?
Non in maniera consapevole.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
ht
2017-01-04 11:09 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
>
> Bo, io non capisco come si deve leggere, ci sono questi indicazioni:
>
> Ultimo aggiornamento 3 Gennaio 2017, 21:39 Creato 15 Novembre 2016, 15:29
> Categoria Trasporti Frequenza di aggiornamento Mensile Estensione temporale,
> inizio 1 Novembre
+1
Una piazza é descritta a sufficienza con highway pedestrian/living Street,
area yes
Il 03/gen/2017 19:19, "Alessandro" ha scritto:
>>> place=square la considero una porcata perchè si va a inquinare una
>>> chiave che aveva un suo significato preciso.
> Non intendo dire che non vada bene mapp
Il 04/gen/2017 08:28, "Fabrizio Carrai" ha
scritto:
>
> Pongo un domanda a tutti: sarebbe corretto importare/usare le coordinate
QTH dei ponti radio anche se la loro precisione non è quella dei survey o
del tradizionale GPS a cui siamo abituati ?
No, sarebbe sbagliato inquinare OSM con tali margi
Anche a me viene da rispondere, se c'è in ballo qualche attacco
missilistico..
No, comunque, il GLONASS è sempre un pò più instabile del GPS.
Ad ogni modo io nessun problema, che sia problema di tellefono, fai un bella
pulizia della cache e tieni chiuse altre app.
ciao
--
View this message in
2017-01-04 11:09 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
>
> Io nel caso di quest'ultime incongruenze mi comporto così:
> - ref cambiato ma non sui cartelli: "ref" rimane quello dei cartelli,
> "official_ref" per la versione amministrativa
> - ref cambiato, nella realtà si trovano entrambi versioni: "ref"
On 2017-01-04 at 12:20:51 +0100, Cascafico Giovanni wrote:
> +1
> Una piazza é descritta a sufficienza con highway pedestrian/living Street,
> area yes
e una piazza che è adibita a parcheggio?
magari con invece un lato che è una tertiary e altri due lati che sono
sempre usati come strada, ma resi
Il 04 gen 2017 10:06, "Federico Cortese" ha scritto:
>
L'idea dell'import non mi ha mai sfiorato, mi sembrava solo una
risorsa utile per eventuali controlli in alcune zone.
Certamente essendo un dato riferito al dicembre 2015, non contiene i
cambiamenti avvenuti nel 2016.
Perché no?
Si può im
Mi spiace Alessandro che tu risponda così.
Non ho nessuna pretesa di imporre qualcosa, sono prontissimo a cambiare il
mio punto di vista, mi interessa imparare da chi ne sa più di me.
Se scrivo:
*tutte le highway riguardano la viabilità, ma mappare il perimetro di una
piazza non c'entra niente co
Vale quanto ho detto sopra ad Alessandro, spiegami come si giustifica
mettere highway pedestrian/living street in piazze come quelle che ho già
mostrato in precedenza [1]
[1] http://osmele.elilan.com/squares/PiazzaRepubblica_night.jpg
Il giorno 4 gennaio 2017 12:20, Cascafico Giovanni ha
scritt
place=city_block direi che è un'area più piccola di una piazza.
2017-01-04 12:11 GMT+01:00 Alessandro :
> Suggerisco di riscrivere però le descrizione della chiave:
>
> Places include populated settlements, including city, town, village,
> suburbs, neighbourhoods and hamlets etc and also unoccupi
Una "piazza" adibita a parcheggio IMHO è un parcheggio. Ciò che connota una
piazza è l'aspetto sociale e quindi pedonale... per fortuna non abbiamo
ancora le piazze drive-in.
Il giorno 4 gennaio 2017 13:00, Elena ``of Valhalla'' <
elena.valha...@gmail.com> ha scritto:
> On 2017-01-04 at 12:20:51
2017-01-04 12:11 GMT+01:00 Alessandro :
> Suggerisco di riscrivere però le descrizione della chiave:
>
> Places include populated settlements, including city, town, village,
> suburbs, neighbourhoods and hamlets etc and also unoccupied identifiable
> places ranging from very large (continents and
2017-01-04 12:20 GMT+01:00 Cascafico Giovanni :
> +1
> Una piazza é descritta a sufficienza con highway pedestrian/living Street,
> area yes
>
come fai quando c'è un aiuola sulla piazza?
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https:
Ho letto la notizia che Mapbox fornirà le mappe per il nuovo smartwatch
WSD-F20
http://www.digitaltrends.com/wearables/casio-wsd-f20-smartwatch-ces-2017/
Qualcuno ne sa di più? In particolare se i dati saranno OSM. Non mi
interessa l'orologio ma l'uso dei nostri dati.
Ciao, Mirco
--
View this
2017-01-04 12:18 GMT+01:00 Federico Cortese :
> Sull'aggiornamento mensile non saprei risponderti, non credo abbia
> alcun significato in questo caso, ma forse è un campo richiesto
> obbligatoriamente dal software per la pubblicazione dei dati, ma
> compilato in modo erroneo.
>
si, ma forse anch
Il 04/01/2017 09:04, Luca Delucchi ha scritto:
> Il 04/gen/2017 08:34, "Martin Koppenhoefer" ha
> scritto:
>
>
>
> sent from a phone
>
>> On 4 Jan 2017, at 08:27, Fabrizio Carrai
> wrote:
>>
>> Pongo un domanda a tutti: sarebbe corretto importare/usare le coordinate
> QTH dei ponti radio anch
Ciao Giovanni,
Il giorno 4 gennaio 2017 12:26, Cascafico Giovanni ha
scritto:
> Il 04/gen/2017 08:28, "Fabrizio Carrai" ha
> scritto:
> >
> > Pongo un domanda a tutti: sarebbe corretto importare/usare le coordinate
> QTH dei ponti radio anche se la loro precisione non è quella dei survey o
> de
Ciao,
è la prima volta che mi capita,
per un progetto ho dovuto fare lo scraping dei dati del Consorzio del
Franciacorta [1] e ora mi trovo con un file geografico con tutte le
informazioni.
Vi chiedo:
1 è legale fare l'import su OSM ?
2 se si, quale strumento è il più adatto a caricarli?
Io contatterei le persone del consorzio
Inoltre, sei certo che le coordinate dei punti non siano calcolate
usando il geocoder di google?
2017-01-04 16:53 GMT+01:00 Luca Moiana :
> Ciao,
>
>
> è la prima volta che mi capita,
>
> per un progetto ho dovuto fare lo scraping dei dati del Consorzio del
ok, come fai a verificare le coordinate?
Io le ho ricavate da un tag data-lat e data-lng contenuto nella pagine
grazie
From: Maurizio Napolitano
Sent: Wednesday, January 4, 2017 3:57 PM
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Scraping dati?
I
Il giorno mer, 04/01/2017 alle 12.18 +0100, Federico Cortese ha
scritto:
>
> A proposito di name delle statali, secondo voi è corretto inserire il
> ref nel name o andrebbe messo solo nel ref, come si fa di solito con
> tutti gli altri oggetti?
> Esempio: "Strada Statale 16 Adriatica" oppure "Str
2017-01-04 17:00 GMT+01:00 Luca Moiana :
>
> ok, come fai a verificare le coordinate?
> Io le ho ricavate da un tag data-lat e data-lng contenuto nella pagine
Solitamente lo fai inserendo gli indirizzi o i nomi dei locali su Google Maps
Ho preso questo indirizzo
45.5817787,10.0203269
1701 Franciac
Il 04 gennaio 2017 17:00:54 CET, Luca Moiana ha
scritto:
>ok, come fai a verificare le coordinate?
>
>
>Io le ho ricavate da un tag data-lat e data-lng contenuto nella pagine
Ci sono buone possibilità che siano coordinate google maps, dal link da te
fornito, ogni azienda è riportata insieme ad
Si, stasera provo a mettre giù un'email di richiesta da spedire.
From: Maurizio Napolitano
Sent: Wednesday, January 4, 2017 4:11 PM
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Scraping dati?
2017-01-04 17:00 GMT+01:00 Luca Moiana :
>
> ok, come fai
ok, carico il mio shape su josm e vedo cosa esce, di sicuro non sono taggate
come craft=winery perchè da overpass non risulta nulla.
grazie
L
From: Simone
Sent: Wednesday, January 4, 2017 4:13 PM
To: openstreetmap list - italiano; Luca Moiana
Subject: Re: [Ta
Gentile Marcello,
mi chiamo Pierluigi De Rosa e sono un utente storico di OSM ma molto poco
attivo.
Da circa tre anni tengo il corso di GIS presso l'Università di Perugia e lo
faccio con strumenti Open. In particolare uso QGIS ma non solo (anche gdal,
geopaparazzi, GRASS, spatialite gui, ecc...). S
2017-01-04 12:18 GMT+01:00 Federico Cortese :
> A proposito di name delle statali, secondo voi è corretto inserire il
> ref nel name o andrebbe messo solo nel ref, come si fa di solito con
> tutti gli altri oggetti?
> Esempio: "Strada Statale 16 Adriatica" oppure "Strada Statale Adriatica"?
>
E'
On 04/01/2017 17:30, pierluigi de rosa wrote:
> Gentile Marcello,
> mi chiamo Pierluigi De Rosa e sono un utente storico di OSM ma molto
> poco attivo.
Pierluigi,
io ho conosciuto OSM solo nel 2013, quando scoprii che uno dei primi
mapping party fu a Perugia mi rammaricai molto perché abitavo a Per
2017-01-04 21:52 GMT+01:00 Marcello :
>
> Per concludere vorrei riportare una mia impressione, non so se condivisa
> anche dagli altri, mi sembra che chi inizia a mappare usando JOSM introduce
> errori grossolani più raramente rispetto a chi utilizza gli editors online.
> I vari preset, plugins e i
2016-12-28 9:58 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
>
> aggiungerei in questo caso, come sempre nei casi analoghi, un relativo
> commento al changeset, così l'informazione rimane legato alla mappa e al
> edit, ed è visibile a livello internazionale (non solo in talk-it, anche per
> analisi statistic
pierluigi de rosa wrote
> Grazie a tutti della disponibilità e mi dispiace per il disguido
Pierluigi,
assolutamente non devi dispiacerti per il disguido, anzi, il semplice fatto
che hai fatto conoscere OSM è encomiabile.
Per il resto sono daccordo con gli altri: gli errori/imprecisioni un po'
alla
Umap può importare csv ed altro e permette la visualizzazione su diversi
stili di OSM, inclusi quelli con curve di livello. Ciò aiuta
l'aggiustamento delle posizioni. Una volta impostato il file, al clic sul
singolo nodo (rappresento da una puntina) puoi far in modo che ti esca un
popup con i camp
2017-01-04 22:31 GMT+01:00 Marco_T :
> pierluigi de rosa wrote
>> Grazie a tutti della disponibilità e mi dispiace per il disguido
>
> Pierluigi,
> assolutamente non devi dispiacerti per il disguido, anzi, il semplice fatto
> che hai fatto conoscere OSM è encomiabile.
Sottoscrivo quanto detto da M
Il giorno 4 gennaio 2017 14:55, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>
> 2017-01-04 12:20 GMT+01:00 Cascafico Giovanni :
>
>> +1
>> Una piazza é descritta a sufficienza con highway pedestrian/living
>> Street, area yes
>>
>
>
> come fai quando c'è un aiuola sulla piazza?
>
+1
Sono d'accordo anche io
50 matches
Mail list logo