2017-01-04 11:09 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>:
>
> Bo, io non capisco come si deve leggere, ci sono questi indicazioni:
>
> Ultimo aggiornamento 3 Gennaio 2017, 21:39 Creato 15 Novembre 2016, 15:29
> Categoria Trasporti Frequenza di aggiornamento Mensile Estensione temporale,
> inizio 1 Novembre 2015 Estensione temporale, fine 31 Dicembre 2015
> Aggiornano mensilmente, ma con un anno di ritardo (o cosa vuol dire "Ultimo
> aggiornamento 3 Gennaio 2017, 21:39")? Cosa vuol dire: "inizio 1 Novembre
> 2015", non ci sono dati più vecchi del 1/11/2015?
> Dal 1/11/15 al 31/12/15, non sono 2 mesi?
>

Per come lo interpreto io:
"Ultimo aggiornamento" significa che hanno modificato il file ieri
03.01.2017 (su mia segnalazione perchè era corrotto).
"Creato" significa che hanno creato la risorsa il 15.11.2016.
"Estensione temporale, inizio e fine" significa che sono i dati
aggiornati al dicembre 2015.

Sull'aggiornamento mensile non saprei risponderti, non credo abbia
alcun significato in questo caso, ma forse è un campo richiesto
obbligatoriamente dal software per la pubblicazione dei dati, ma
compilato in modo erroneo.

> In generale penso che sono troppo vecchi i dati, si possono usare per capire
> dove ci sono differenze tra OSM e loro, ma soltanto per indagare poi meglio,
> certo non per cambiare i nostri dati senza ulteriori verifiche.
>

Che non si possano cambiare i nostri dati senza ulteriori verifiche
sono d'accordo, per raffinarli li ritengo utili.
Esempio banale se ho solo il ref, lì ci trovo il nome della strada.

A proposito di name delle statali, secondo voi è corretto inserire il
ref nel name o andrebbe messo solo nel ref, come si fa di solito con
tutti gli altri oggetti?
Esempio: "Strada Statale 16 Adriatica" oppure "Strada Statale Adriatica"?

Ciao
Federico

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a