Perfetto, ho una curiosità: i vari software che prendono i PDI da
OpenStreetMaps individuano il punto di interesse sia che sia segnato come
edificio sia che sia segnato come nodo? Grazie
Il giorno gio 30 giu 2016 alle ore 20:24 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
>
> sent
sent from a phone
> Il giorno 01 lug 2016, alle ore 08:27, Lorenzo Beba Beltrami
> ha scritto:
>
> Occhio che però stiamo parlando di nomi. Conosco situazioni in cui (per
> motivi storici, affettivi, ecc.) si chiama "Duomo" una chiesa che duomo non è.
se si chiama "Duomo" è duomo :)
>
>
>Per fare un esempio sciocco, ma molto >reale, nel paesino in cui abito io la
>>chiesa viene comunemente chiamata "Il >vaticano" da ben più della metà della
>>popolazione. Cominciarono a chiamarla >così per scherno a inizio secolo, poi
>>però, per stare al gioco, anche i >parrocchiani si sono me
grazie a tutti ragazzi, anche per i consigli su altre funzioni di josm!
comincerò a fare il trasferimento del tag nei prox giorni ;-)
Ciao
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/devo-trasferire-tag-da-perimetro-a-relazione-tp5876720p5876940.html
Sent fr
Mi sono accorto che su Gfoss Geodata [1] le mappe per OsmAnd (le .obf,
disponibili solo per l'intera Italia e non regione per regione) benché
apparentemente aggiornate (le date effettivamente si aggiornano ogni due
o tre giorni) in realtà rimangono ferme a una versione di un paio di
mesi fa.
Pr
Siccome siamo in argomento chiese, mi sono recentemente imbattuto in un
utente della mia zona che dà nomi "colloquiali" a tutto quanto ("Pista
polivalente", "Campetto da calcio", ecc.) tra cui le varie chiese elencate
col nome del paese o del quartiere in cui stanno ("Chiesa di Bagnolo",
"Parrocchi
Grazie a tutti!
2016-07-01 13:00 GMT+02:00 S. Berga :
> Grazie tante a tutti e scusate per l'errore!
>
> Vi segnalo che l'utente sorcrosc mi ha scritto in privato ed ha individuato
> gli errori che avevo fatto e li ha corretti. Mi ha inoltre fornito vari
> suggerimenti che cercherò di mettere in a
2016-07-01 12:36 GMT+02:00 Stefano Droghetti :
> Mi sono accorto che su Gfoss Geodata [1] le mappe per OsmAnd (le .obf,
> disponibili solo per l'intera Italia e non regione per regione) benché
> apparentemente aggiornate (le date effettivamente si aggiornano ogni due o
> tre giorni) in realtà riman
Ricordo a tutti che,
se avete necessità di risorse hardware legati a progetti OSM,
abbiamo macchine a disposizione finalizzate proprio a questo e rese
disponibili da wikimedia foundation.
2016-07-01 13:39 GMT+02:00 Luca Delucchi :
> 2016-07-01 12:36 GMT+02:00 Stefano Droghetti :
>> Mi sono accorto
2016-07-01 13:43 GMT+02:00 Simone Cortesi :
> Ricordo a tutti che,
> se avete necessità di risorse hardware legati a progetti OSM,
> abbiamo macchine a disposizione finalizzate proprio a questo e rese
> disponibili da wikimedia foundation.
>
allora basta che fate girare lo script voi e mettete l'o
2016-07-01 13:47 GMT+02:00 Luca Delucchi :
> 2016-07-01 13:43 GMT+02:00 Simone Cortesi :
>> Ricordo a tutti che,
>> se avete necessità di risorse hardware legati a progetti OSM,
>> abbiamo macchine a disposizione finalizzate proprio a questo e rese
>> disponibili da wikimedia foundation.
>>
>
> all
2016-07-01 14:22 GMT+02:00 Simone Cortesi :
>
> dove trovo le istruzioni di installazione?
>
non va installato nulla è solo un file java da scaricare
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OsmAndMapCreator
>
> --
> -S
>
--
ciao
Luca
www.lucadelu.org
ok
grazie.
On Fri, Jul 1, 2016 at 2:27 PM, Luca Delucchi wrote:
> 2016-07-01 14:22 GMT+02:00 Simone Cortesi :
>
>>
>> dove trovo le istruzioni di installazione?
>>
>
> non va installato nulla è solo un file java da scaricare
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OsmAndMapCreator
>
>>
>> --
>> -S
Il 01/07/2016 12:41, Lorenzo "Beba" Beltrami ha scritto:
Mi chiedo:
1. Se parlo con chiunque mi viene da dire "Troviamoci alla 'Chiesa di
Roncocesi'", ma (appurato che il suffisso non sia legato al santo o
riportato da altre parti) ha senso metterlo nei tag name? Secondo me
quella è una informaz
dgitto wrote
> Il 30/06/2016 10:42, Marco_T ha scritto:
>
>> "Associazione Nazionale Alpini sezione di [località]"
>> "Associazione Nazionale Alpini gruppo di [località]"
>>
>> o meglio accorciare con:
>> "A.N.A. sezione di [località]"
>> "A.N.A. gruppo di [località]"
>> ?
>
> +1 per la forma est
dieterdreist wrote
> sent from a phone
>
>> Il giorno 30 giu 2016, alle ore 14:23, Marco_T <
> totomar@
> > ha scritto:
>>
>> Chiedo anche agli altri conferma di questa mia interpretazione.
>
>
> +1, meglio però un'area anche per il museo, perché consente di capire
> quanto è grande, dove son
sent from a phone
> Il giorno 01 lug 2016, alle ore 11:55, Andrea Lattmann
> ha scritto:
>
> Concordo che scrivere nel name Duomo quando Duomo non è può essere
> fuorviante, quindi siamo punto a capo: cosa si mette nel name senza essere
> fuorvianti e ridondanti con, ad esempio, il loc_name
sent from a phone
> Il giorno 01 lug 2016, alle ore 09:32, Giulio Barba
> ha scritto:
>
> Perfetto, ho una curiosità: i vari software che prendono i PDI da
> OpenStreetMaps individuano il punto di interesse sia che sia segnato come
> edificio sia che sia segnato come nodo? Grazie
quelli f
>Ricordo a tutti che,
>se avete necessità di risorse hardware >legati a progetti OSM,
>abbiamo macchine a disposizione >finalizzate proprio a questo e rese
>disponibili da wikimedia foundation.
Per davvero???
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Ta
Credo che la discussione possa deviare anche su altri oggetti, non solo sulle
chiese, perché alla fine è il discorso name da affrontare. Perché come hai
fatto notare, se metto nel name "Ufficio postale di Milazzo", c' è già il tag
per l' ufficio postale ed è implicito che è a Milazzo. Visto che
>
>.. Perché come hai fatto notare, se metto nel name "Ufficio postale di
Milazzo", c' è già il tag per l' ufficio postale ed è implicito che è a
Milazzo.
>
Avrai scelto un esempio sfortunato, ma gli uffici postali a volte si chiamano
proprio Ufficio Postale di Roccacannuccia e quello è il no
2016-07-01 16:00 GMT+02:00 Andrea Lattmann :
> Perché come hai fatto notare, se metto nel name "Ufficio postale di
> Milazzo", c' è già il tag per l' ufficio postale ed è implicito che è a
> Milazzo.
veramente, il tag amenity=post_office non dice "ufficio postale", o meglio,
letteralmente lo di
Ciao Lorenzo,
sul primo punto concordo con te, è pacifico che nel linguaggio comune si può
dire così, ma non è quello che ci aspetteremmo di leggere su di una mappa.
Sul secondo, penso sia meglio specificare, proprio perchè non è scontato che
si chiami "Chiesa di", potrebbe essere Duomo, Basilica,
non so dove sbattere la testa, magari è un baco introdotto nel
software per la creazione del file obf
Ottengo un errore sembra di memoria, ma gli ho assegnato 12GB :-o
Jun 27, 2016 12:52:02 PM net.osmand.data.preparation.IndexCreator
extractOsmToNodesDB
INFO: File indexed : 3338135
Jun 27, 2016
Ho recuperato la stringa grazie a TeamViewer ad alla manina della Santa
Moglie :-p
Ecco qui:
> start javaw.exe -Djava.util.logging.config.file=logging.properties -Xms64M
> -Xmx10G -cp
> "./OsmAndMapCreator.jar;./lib/OsmAnd-core.jar;./lib/*.jar;./lib-gl/*.jar"
> net.osmand.swing.OsmExtractionUI
>Avrai scelto un esempio sfortunato
mi sa di si, spero che si sia capito il concetto ;-D
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 01/07/2016 16:43, ale_z...@libero.it ha scritto:
.. Perché come hai fatto notare, se metto nel name "Ufficio postale di
Milazzo", c' è già il tag per l' ufficio postale ed è implicito che è a
Milazzo.
Avrai scelto un esempio sfortunato, ma gli uffici postali a volte si chiamano
proprio
sent from a phone
> Il giorno 01 lug 2016, alle ore 19:10, Daniele Gitto ha
> scritto:
>
> Però dovrebbe essere coerente forse
> "Ufficio postale di Roccacannuccia" vs "Roccacannuccia" (finora ho usato la
> seconda)
per me non deve essere "coerente", lo puoi decidere da caso in caso, se ci
Buonasera a tutti,
vi pongo un quesito forse non completamente attinente alla lista. Sto
cercando di configurare un Osmand (versione 2.3.3 di F-Droid) su di un
cellulare Android. Ho il problema che non riesco ad impostare come
destinazione per le mappe una cartella nella schedina micro-sd. Le v
Alessandro quale versione di Android hai?
Il percorso sulla SD esterna dipende dalla versione.
In ogni caso prova ad installare un'applicazione tipo Total Commander e
vedi come ti viene riconosciuta...
Poi se OsmAnd non te la propone dovrai digitare il percorso completo.
Ricorda però che
Alessandro quale versione di Android hai?
Il percorso sulla SD esterna dipende dalla versione.
La versione è 5.1.1
Mi chiedo per cosa si debba cambiare percorso con la versione...
Grazie mille,
Alessandro
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreet
Uau!
Giusto cercavamo qualche macchina per sperimentare opentripplanner, un
router multimodale che però, oltre alle relazioni dei bus, abbbisogna di
qualche monaco certosino che trascriva gli orari delle varie aziende
trasporti "pubbic,he" che non mollano i dati.
--
cascafico.altervista.org
twitt
Il 01/07/2016 20:05, Martin Koppenhoefer ha scritto:
per me non deve essere "coerente", lo puoi decidere da caso in caso,
>
Stragulp! e che cosa me ne faccio di siffatti dati nel database? Faccio
una query perché voglio ottenere la lista degli uffici di Poste Italiane
in Sicilia e ottengo:
sent from a phone
> Il giorno 02 lug 2016, alle ore 00:03, Daniele Gitto ha
> scritto:
>
> Naturalmente a quel problema ci ha già pensato Poste Italiane, che li
> denomina appunto "Messina"; "Messina 1"; "Messina 2" etc
appunto. "poste" oppure "ufficio postale" sembrano al massimo loc_name
34 matches
Mail list logo