Ciao Lorenzo, sul primo punto concordo con te, è pacifico che nel linguaggio comune si può dire così, ma non è quello che ci aspetteremmo di leggere su di una mappa. Sul secondo, penso sia meglio specificare, proprio perchè non è scontato che si chiami "Chiesa di", potrebbe essere Duomo, Basilica, Pieve, Cappella, Oratorio ...
Ciao, Alessandro Lorenzo "Beba" Beltrami wrote > Siccome siamo in argomento chiese, mi sono recentemente imbattuto in un > utente della mia zona che dà nomi "colloquiali" a tutto quanto ("Pista > polivalente", "Campetto da calcio", ecc.) tra cui le varie chiese elencate > col nome del paese o del quartiere in cui stanno ("Chiesa di Bagnolo", > "Parrocchia di San Biagio in Roncocesi"). > Mi chiedo: > 1. Se parlo con chiunque mi viene da dire "Troviamoci alla 'Chiesa di > Roncocesi'", ma (appurato che il suffisso non sia legato al santo o > riportato da altre parti) ha senso metterlo nei tag name? Secondo me > quella > è una informazione geografica, del tipo building=church in "Roncocesi" più > che name~"in Roncocesi". > 2. Esplicitare "Chiesa" o "Parrocchia" nei tag name ha un senso? A volte > ho > incontrato anche solo "San Silvestro". > > Concordo che la catalogazione dei name non è per nulla semplice e men che > meno immediata... > > Ciao! > Lorenzo > _______________ > Talk-it mailing list > Talk-it@ > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Nota-interessante-tp5876770p5876976.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it