>Per fare un esempio sciocco, ma molto >reale, nel paesino in cui abito io la 
>>chiesa viene comunemente chiamata "Il >vaticano" da ben più della metà della 
>>popolazione. Cominciarono a chiamarla >così per scherno a inizio secolo, poi 
>>però, per stare al gioco, anche i >parrocchiani si sono messi a chiamarla >in 
>quel modo ed è riconosciuta in quel >modo.

In questo caso lo metterei nel loc_name, se è chiamata cosi solo nel tuo paese 
o paesi limitrofi. Non è facilissimo scegliere il tag giusto. Esempio: io abito 
lontano da Como ma ho sempre saputo che il nome "del Duomo" era Duomo di Como, 
quindi sapendo che in almeno 3 province è conosciuto come Duomo di Como, 
escludo a priori un loc_name , al di fuori della regione è conosciuto come 
Duomo di Como? Se si, lo escludo dal reg_name  e così fino a trovare il tag 
giusto. Concordo che scrivere nel name Duomo quando Duomo non è può essere 
fuorviante, quindi siamo punto a capo: cosa si mette nel name senza essere 
fuorvianti e ridondanti con, ad esempio, il loc_name?

Andrea Lattmann

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a