Il 16 aprile 2012 06:50, davide.bagn...@libero.it
ha scritto:
>
>
>>Dimenticavo: perché hai cancellato la vecchia relazione per crearne una
> nuova?
>
> Avevo provato a cambiare il type relation con street e così mi aveva creato
> una seconda relazione
Sicuro di non aver cliccato per sbaglio "cre
Am 15. April 2012 14:53 schrieb Groppo O :
> Il 15 aprile 2012 09:44, davide.bagn...@libero.it
> siano convenienti, ma per aggiungere un numero civico utilizzabile dai
> programmi di routing (ad esempio [1]) non occorre _per forza_ creare
> anche una relation.
>
> Basta creare un nodo con:
> addr:
Il giorno 16 aprile 2012 09:21, Simone Saviolo
ha scritto:
>
> È vero, questo è sufficiente, ma vi prego, imparate ad usare le
> relazioni, sono più facili da mantenere senza errori!
>
Imparare ad usare le relazioni si, ma sul fatto che siano più facili da
manutenere ho purtroppo i miei dubbi. :-
Il 16 aprile 2012 09:48, Maurizio Daniele
ha scritto:
> Il giorno 16 aprile 2012 09:21, Simone Saviolo ha
> scritto:
>
>>
>> È vero, questo è sufficiente, ma vi prego, imparate ad usare le
>> relazioni, sono più facili da mantenere senza errori!
>
>
> Imparare ad usare le relazioni si, ma sul fat
Am 15.04.2012 16:41, schrieb Maurizio Napolitano:
La pubblicazione e la distribuzione in Internet
di prodotti derivati che terzi hanno generato
sulla base dei dati originali, sono autorizzati
soltanto con la citazione della fonte (titolo,
editore, ufficio responsabile dei contenuti),
edizione e s
Da quello che so il progetto freegis.net dovrebbe dare delle risposte
su quella che sara' la licenza dei geodati che usera' la provincia di Bolzano.
Voci di corridoio parlano di cc0
2012/4/16 Alexander Roalter :
> Am 15.04.2012 16:41, schrieb Maurizio Napolitano:
>
La pubblicazione e la dist
On Mon, Apr 16, 2012 at 10:14, Simone Saviolo wrote:
> Parlavo dei numeri civici. Una volta che hai stabilito la relazione
> tra una strada e un numero civico, si può cambiare e/o correggere il
> nome della via, il cap, il nome della città etc. in un posto solo e la
> modifica si applica subito a
Il 16 aprile 2012 13:02, Sky One ha scritto:
> On Mon, Apr 16, 2012 at 10:14, Simone Saviolo
> wrote:
>
>> Parlavo dei numeri civici. Una volta che hai stabilito la relazione
>> tra una strada e un numero civico, si può cambiare e/o correggere il
>> nome della via, il cap, il nome della città et
Am 16. April 2012 09:20 schrieb Simone Saviolo :
> La validazione di JOSM riconosce solo un sottoinsieme piuttosto
> ristretto di relazioni; molte sono ancora in stato di proposta e non
> ufficialmente supportate. Ti dirà che "ruote", "street", "site",
> "bridge" e molte altre non esistono.
credo
On Mon, Apr 16, 2012 at 13:09, Simone Saviolo wrote:
> Non sono sicuro di cosa intendi. Forse il wiki [1] ti può dare una mano?
Rifaccio la domanda: se uso il preset di Josm, perché devo anche
creare una relazione per la strada? Oppure nei nodi che indicano il
civico non devo mettere nulla se no
Il 16 aprile 2012 15:44, Sky One ha scritto:
> On Mon, Apr 16, 2012 at 13:09, Simone Saviolo
> wrote:
>
>> Non sono sicuro di cosa intendi. Forse il wiki [1] ti può dare una mano?
>
> Rifaccio la domanda: se uso il preset di Josm, perché devo anche
> creare una relazione per la strada? Oppure ne
On Mon, Apr 16, 2012 at 15:53, Simone Saviolo wrote:
> Secondo me (e altri), lo schema di mappatura da seguire sarebbe un
> altro. Usando una relation street (nata come associatedStreet, ma il
> nome è riduttivo rispetto a quella che è una descrizione della strada
> e non di un'associazione), le
Am 10. April 2012 19:36 schrieb Giacomo Boschi :
> Il 10/04/2012 17:02, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>> non c'è bisogno di una relazione per unire nel rendering due pezzi
>> seguenti di strade con lo stesso nome in una unica strada. Questa
>> informazione è già contenuta nei dati e rilevabile tr
ecco un aggiornamento sul cos'è successo e cosa accadrà a Genova
http://blog.openstreetmap.it/2012/04/16/mappare-genova-primo-mese/
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
htt
Il 16 aprile 2012 17:47, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>> Senza contare che così il mappatore deve sinserire lo stesso nome su oggetti
>> multipli, moltiplicando così la possibilità di errore.
>
>
> altrimenti deve aprire una relazione ed inserire (o togliere)
> elementi. La relazione non è meno
Am 16. April 2012 17:54 schrieb Simone Saviolo :
> Il 16 aprile 2012 17:47, Martin Koppenhoefer
> ha scritto:
> A parte il fatto che l'autocompletamento funziona anche nell'editor
> delle relazioni (e non fa differenza tra i valori di un tag su una
> relazione o quelli su una way), il nome non lo
Am 16. April 2012 15:53 schrieb Simone Saviolo :
> Il preset di JOSM segue uno schema di mappatura, che prevede di
> mettere tutte le informazioni relative all'indirizzo sul nodo. Questo
> significa che, in una via Garibaldi con 1500 numeri civici,
> addr:street, addr:city, addr:postcode etc. compa
Sto inoltrando uno scambio di mail (in sintesi) con Davide, perchè si
tratta di implementare un altro livello di admin_level in Italia
(admin_level 7)
>> DAVIDE:
>> stavo pensando che da quando Roma ha cambiato il suo status in
>> comune speciale (vedi Roma Capitale), forse sarebbe da cambiare il
guardando i dati osm inspector e quelli delle way della lista cleanup italy c'è
qualche way che non compare tipo qualche nodo veniva cancellato pure a bassano
del grappa viale diaz ora sistemato con rottura della way dai dati invece
questa secondary non compariva???
Perchè
rilancio il mio probl
Martin,
non ho capito: se trovo altri casi simili devo correggere oppure è un
falso problema ?
Grazie
Fabrizio
Il 15 aprile 2012 17:09, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
> Am 15. April 2012 15:33 schrieb Fabrizio Carrai :
>> Altra cosa che, sebbene possibile, mi sembra strana: come è possibile
>>
Come funzionerà con le città metropolitane? Sono allo stesso livello di
roma?
Da quanto ho capito a genova la dovrebbero introdurre in questo ciclo
amministrativo...
Il giorno 16/apr/2012 19:29, "Martin Koppenhoefer"
ha scritto:
> Sto inoltrando uno scambio di mail (in sintesi) con Davide, perchè
Martin Koppenhoefer wrote
>
> Sto inoltrando uno scambio di mail (in sintesi) con Davide, perchè si
> tratta di implementare un altro livello di admin_level in Italia
> (admin_level 7)
>
>>> DAVIDE:
>>> stavo pensando che da quando Roma ha cambiato il suo status in
>>> comune speciale (vedi Roma
Il 16 aprile 2012 20:26, totera ha scritto:
>
> Non sono d'accordo.
>
dipende da che tipo di ente sia se fosse per esempio come una città
metropolitana? (magari la prima)
> Si tratta di un ente che gestisce il territorio comunale di Roma, e non vedo
> perché far derivare dalla maggiore autonomi
Am 16. April 2012 19:50 schrieb Fabrizio Carrai :
> Martin,
> non ho capito: se trovo altri casi simili devo correggere oppure è un
> falso problema ?
E' un vero problema, però non saranno (credo) cancellati questi ways,
perchè i tools non li trovano (però trovano i nodi). (Esempio: Utente
NO-CT
Am 16. April 2012 20:26 schrieb totera :
> Le regioni a statuto speciale hanno admin_level diverso da quelle a statuto
> ordinario? O le province autonome di Trento e Bolzano rispetto a tutte le
> altre?
si potrebbe pensare di farlo (admin_level=3). Non sono sicuro.
Potremmo ricercare come la UE
http://maposmatic.org/
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 16/04/2012 21:15, Martin Koppenhoefer ha scritto:
http://maposmatic.org/
ciao,
Martin
Grazie Martin, rapidissimo!!!
Ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 16/04/2012 18:13, Martin Koppenhoefer ha scritto:
Intendi non metti più name=xy ai pezzi di strada, oppure non metti più
addr:street ai nodi dei civici?
Personalmente propendo per entrambi. addr:street è già debellato da
tempo dalle strade che seguo personalmente, mentre sto seriamente
val
Am 16. April 2012 21:53 schrieb Carlo Stemberger :
> Il 16/04/2012 18:13, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>> Intendi non metti più name=xy ai pezzi di strada, oppure non metti più
>> addr:street ai nodi dei civici?
>
>
> Personalmente propendo per entrambi. addr:street è già debellato da tempo
> da
2012/4/16 Carlo Stemberger :
> eliminare pure il tag name sulle way lasciandolo solo sulle relazioni (anche
> se so che alcuni non sono d'accordo).
No, non farlo. Il nome è della way, non della relazione. Le relazioni
non devono essere usate come "scorciatoie" per i tag che si ripetono
su più way.
Il 16/04/2012 23:14, Federico Cozzi ha scritto:
2012/4/16 Carlo Stemberger:
eliminare pure il tag name sulle way lasciandolo solo sulle relazioni (anche
se so che alcuni non sono d'accordo).
No, non farlo.
Ok, mi avete convinto.
Notte!
Carlo
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a
31 matches
Mail list logo