Martin Koppenhoefer wrote > > Sto inoltrando uno scambio di mail (in sintesi) con Davide, perchè si > tratta di implementare un altro livello di admin_level in Italia > (admin_level 7) > >>> DAVIDE: >>> stavo pensando che da quando Roma ha cambiato il suo status in >>> comune speciale (vedi Roma Capitale), forse sarebbe da cambiare il >>> livello >>> dei confini amministrativi assegnandogli un livello non ancora >>> utilizzato, >>> come il 7, che si potrebbe utilizzare per i comuni speciali o aree >>> metropolitane, che ne pensi? > >> MARTIN: >> .... se Roma Capitale ha delle implicazioni al livello amministrativo nel >> senso che lo stato di Roma adesso è tra Provincia e Comune, allora si. >> Direi che vale la discussione pubblica in talk-it. > > DAVIDE: > In pratica il Comune di Roma è stato sostituito da Roma Capitale, un > ente che dispone su carta di più autonomia e competenze rispetto ad un > comune tradizionale, un mix tra competenze regionali, provinciali e > comunali, quindi sicuramente è di un livello superiore al 8. > > > quindi riassumendo mettremo un livello 7 al confine di Roma Capitale, > se non ci sono pareri opposti. > > ciao, > Martin >
Non sono d'accordo. Si tratta di un ente che gestisce il territorio comunale di Roma, e non vedo perché far derivare dalla maggiore autonomia rispetto agli altri comuni un nuovo livello nella gerarchia di OSM. Le regioni a statuto speciale hanno admin_level diverso da quelle a statuto ordinario? O le province autonome di Trento e Bolzano rispetto a tutte le altre? Sarà invece il caso di utilizzare un nuovo admin_level per le Città metropolitane, quando saranno istituite. Ciao, Gianluca -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Fwd-Livello-confini-amministrativi-Roma-Capitale-tp5644506p5644608.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it