2011/12/11 emmexx :
> Non capisco perche', visto che la definizione di highway=path e' accesso
> a tutti i mezzi non a motore, si debba anche specificare altro.
Perché la definizione di highway=path ti può cambiare sotto i piedi
appena passa qualcuno che modifica il wiki.
Perché per i tag di acce
Il 12 dicembre 2011 09:14, Federico Cozzi ha scritto:
> 2011/12/11 emmexx :
>> Non capisco perche', visto che la definizione di highway=path e' accesso
>> a tutti i mezzi non a motore, si debba anche specificare altro.
>
> Perché la definizione di highway=path ti può cambiare sotto i piedi
> appen
2011/12/12 Simone Saviolo :
>> Perché la definizione di highway=path ti può cambiare sotto i piedi
>> appena passa qualcuno che modifica il wiki.
> Se succede è vandalismo. O meglio: se la definizione di "highway=path"
> è "accesso a tutti i mezzi non a motore", quella è; un conto è
> cambiare un d
2011/12/11 Stefano Salvador :
>> Ed allora com'è che spesso sulle carte topografiche trovo l'altezza
>> arrotondata al decimetro?
> le carte topografiche vengono realizzate con strumenti di misura
> estremamente precisi (ad esempio GPS topografici lasciati in misura
> per giorni) e appoggiandosi a
Mi chiedono di segnalare questo concorso.
Credo che possa interessare agli appassionati di OSM sul fronte di
creare mappe tematiche.
Co/Auletta è un concorso internazionale di idee per trovare la
soluzione migliore per ridare vita al Parco a Ruderi situato nel
centro storico di Auletta, comune irp
Am 02.12.2011 11:47, schrieb Martin Koppenhoefer:
2011/12/1 Alexander Roalter:
Ho riorganizzato la relazione italia, a questo punto è una relazione con un
circolo (di nuovo)... vuole dire che tutte le isole, ma anche l'italia, fa
.->->->->-.
`-<-<-<-<-´
Quando ho visto questo dissegno mi so
2011/12/12 Alexander Roalter :
> Stamattina trovo tutto in ordine. Ci sono alcune tiles ancora sott'acqua, ma
> basta eseguire il rendering di nuovo (appendere dirty al tile) per
> corregerlo.
si, se n'è parlato di un altro caso in [talk] ed ho raccontato che
anche in Italia ci sono dei problemi
Il 12/12/2011 11:15 AM, Federico Cozzi scrisse:
> Quindi, o smetti di mappare su OSM (e a me a volte la tentazione
> viene) oppure vieni a compromessi con il fatto che il wiki è
> vandalizzato in continuazione e quindi è meglio esplicitare tutto,
> anche i default ovvi.
Questo mi sembra un comprom
2011/12/11 Federico Cozzi :
> 2011/12/11 emmexx :
>> bicycle = designated
>> cycleway = yes
>
> Per prima cosa togli cycleway=yes
+1
> Come seconda cosa, vai a vedere che cartelli ci sono in loco
+1
(mi
> riferisco a quelli tondi blu con simbolo di pedone e/o di bici). A
> seconda di quei c
2011/12/11 Lorenzo Mastrogiacomi :
> Scusate ma in questi casi non è più corretto usare highway=footway e
> specificare le opzioni di accesso per bicycle?
faccio di solito così e uso highway=path con informal=yes per percorsi
"apparse" (non intenzionalmente costruiti da qualcuno, di solito
width=
2011/12/11 emmexx :
> Il 12/11/2011 11:39 PM, Gianmario Mengozzi scrisse:
>> highway=path potrebbe eventualmente essere vietata alle biciclette (mi
>> vengono in mente alcuni sentieri di montagna vietati alle 2 ruote...) ,
>> per cui esplicitare bicycle=yes è più che opportuno.
>
> Vale la stessa c
2011/12/12 emmexx :
> Questo mi sembra un compromesso non molto furbo.
è per ora l'unica cosa che funziona in maniera sostenibile.
> Se si parla di vandalismo e' un conto, non fa testo il risultato. Se si
> parla di definizioni condivise e' un'altra questione.
> A questo punto mi pare che abbia
2011/12/10 beppebo...@libero.it
> Da qualche settimana nei dati gfoss manca il dato riguardante la copertura
> delle frazioni dei diversi comuni. Lo trovavo molto interessante come la %
> di
> strade con nome per capire dove mancavano delle frazioni o località da
> aggiungere per completare la ma
Giusto per comunicarvi che oggi si tiene il secondo import day [1]. Le
città interessate sono le stesse del primo import. Il numero degli
utenti coinvolti è simile (tutti quelli che avevano partecipato al primo
più altri tre mapper). Comunque per statistiche, maggiori informazioni,
problemi ris
Mi sembra interessante anche per voi, c'è una nuova vista che fa
vedere eventuali problemi (ancora in fase di sviluppo/bugfixing):
ciao,
Martin
-- Forwarded message --
From: Frederik Ramm
Date: 2011/12/12
Subject: [OSM-legal-talk] License Change View on OSM Inspector
To: "legal-
Il -10/01/-28163 20:59, emmexx ha scritto:
> Dovrei mappare una cascatella di circa 15-20 metri d'altezza.
> Ho visto che non esiste un tag "ufficiale" ma solo il proposed
> natural=waterfall
>
> Ho provato a vedere la cascata delle Marmore ma non c'e' nulla di piu'.
> Mi pare un po' sbrigativo non
16 matches
Mail list logo