2011/12/11 Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com>:
>> Ed allora com'è che spesso sulle carte topografiche trovo l'altezza
>> arrotondata al decimetro?
> le carte topografiche vengono realizzate con strumenti di misura
> estremamente precisi (ad esempio GPS topografici lasciati in misura
> per giorni) e appoggiandosi a geoidi ufficiali prodotti dall'IGM. E
> anche con tutte queste accortezze il massimo che si ottiene è una
> precisione attorno al decimetro o poco meno.


io non avevo pensato di misurare l'altezza col GPS, ma invece credo
che spesso si prendono altezze indicate sul luogo (ci sono delle
targhe per esempio).


> Comunque stiamo discutendo di lana caprina, gli esempi che ha fatto
> gpstracks riportano una precisione assurda che vuol dire solo che il
> mappatore ha copiato acriticamente il dato del GPS. In quel caso
> eliminare di decimali è solo una cosa buona.


credo invece che questi numeri lunghi derivano da conversioni
algoritmici (conversione da un sistema a l'altro). Cmq., millimetri e
inferiore non hanno nessun senso, concordo, mentre a partire del
centimetro potrebbe avere un senso, anche se col GPS un metro di
precisione è illusorio.

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a