2011/12/12 emmexx <emm...@tiscalinet.it>:
> Questo mi sembra un compromesso non molto furbo.


è per ora l'unica cosa che funziona in maniera sostenibile.


> Se si parla di vandalismo e' un conto, non fa testo il risultato. Se si
> parla di definizioni condivise e' un'altra questione.
> A questo punto mi pare che abbia piu' senso mettere in questione lo
> strumento wiki come riferimento piuttosto che inserire dettagli
> superflui nel database.


OSM non funziona così. Concordo con Federico: in OSM avere un po' di
ridondanza è molto meglio che sperare nei e interpretare dei defaults
che possono cambiare, spesso non sono uguali per paesi diversi (e
quindi c'è la situazione che i mappatori suppongono dei defaults
diversi a secondo dove stanno mappando).


> Allora diventa meglio irrigidire i tag inseribili, restringendo la
> liberta' e vincolando all'uso esplicito dei default.


OSM non funziona così.


> Altrimenti ognuno fa quel che gli pare a seconda di quando ha letto il
> wiki o di come lo ha interpretato.


si, e meglio ancora: come facciamo qui: parlare con gli altri in mailing list.

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a