2011/12/11 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>: > 2011/12/11 emmexx <emm...@tiscalinet.it>: >> bicycle = designated >> cycleway = yes > > Per prima cosa togli cycleway=yes
+1 > Come seconda cosa, vai a vedere che cartelli ci sono in loco +1 (mi > riferisco a quelli tondi blu con simbolo di pedone e/o di bici). A > seconda di quei cartelli, foot e bicycle possono essere yes, > designated o official. qui c'è anche bicycle=permissive (anche essendo teoricamente vietato lo fanno tutti e viene tolerato). >> Quindi le indicazioni relative alla bici sono inutili. > No, al contrario, se sono giuste sono preziossime. +1. Inoltre faccio osservare che cancellare dei tags "inutili" non alleggerisce il database ma lo appesa di più (si crea un nuovo record), e un mappatore che si guarda lo storico di un way dove bicycle=yes viene tolto probabilmente concluderebbe che le bici non sono amesse sul way. > Mai mappare per il rendering ;-) +1 > Il tuo obiettivo, in particolare in quanto ciclista, è di indicare con > precisione l'accessibilità legale di quei percorsi alle biciclette. > Cioè usare il tag bicycle= in aggiunta al tag highway (che è una prima > approssimazione) per le "strade" in un parco spesso "path" non è corretto, per quanto siano accessibile per manutenzione con furgoni e simile (service / track con appositi access tags). Un percorso abbastanza largo per essere percorso in macchina non è un path. ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it