2010/11/22 M∡rtin Koppenhoefer :
> si, si potrebbe usare alle volte surface, alle volte però no. Per
> unificare i tags sarebbe probabilmente meglio non usare surface.
> Surface secondome è solo la superficie e basta. Una spiaggia con 10 mm
> di sabbia e sotto la roccia sarebbe landcover=rock mentr
Il 23 novembre 2010 14:35, Federico Cozzi ha scritto:
> 2010/11/22 M∡rtin Koppenhoefer :
>> si, si potrebbe usare alle volte surface, alle volte però no. Per
>> unificare i tags sarebbe probabilmente meglio non usare surface.
>> Surface secondome è solo la superficie e basta. Una spiaggia con 10 m
2010/11/23 Simone Saviolo :
> No, in questo sono d'accordo con Martin. Il suolo si *usa* per farci
> case o industrie, o per farci una spiaggia o un bosco o un campo, ma
> il tipo di suolo è un'altra cosa. landuse=grass in effetti è un po' un
> abominio...
Finché mi parli di case e industrie, siam
2010/11/22 Fabrizio Carrai :
> Federico, ok per usare di più i tertiary, ma la strada di campagna dietro al
> maneggio dietro a Porta a Terra, mi sembra un pò troppo, no ?
Corretta.
Ciao,
Federico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http
In ambito GIS, uso e copertura del suolo sono effettivamente concetti
diversi, anche se vicini (infatti spesso si parla di carte di uso _e_
copertura del suolo).
Ad esempio:
edificato → copertura del suolo
residenziale → uso del suolo
Le abitazioni ricadranno in una classificazione o nell'altr
Grosse novità!
Steve Coast fondatore di OSM lavora per Microsoft Bing Mobile e udite
udite...
... c'è la possibilità di usare le foto aeree di Bing...forse non sono super
aggiornate (almeno nella mia zona) ma possono integrare le foto PCN o in
altre zone all'estero ...ad esempio, ho mappato molte
ll fondatore del progetto OpenStreetMap – annuncia dal suo blog
I’m working at Microsoft and we’re donating imagery to OpenStreetMap!
I’ve super excited to tell you that I’ve accepted a position as
Principal Architect at Bing Mobile [...]
Even better, Microsoft is donating access to it’s global
or
Il giorno mar, 23/11/2010 alle 18.27 +0100, Tiziano D'Angelo ha scritto:
> Grosse novità!
> Steve Coast fondatore di OSM lavora per Microsoft Bing Mobile e udite
> udite...
>
> ... c'è la possibilità di usare le foto aeree di Bing...forse non sono
> super aggiornate (almeno nella mia zona) ma poss
Se fosse il primo d'Aprile sospetteri uno scherzo :-)
> Beh... non saranno superaggiornate, quelle di Bing, ma in alcuni posti
> sono sicuramente più aggiornate del PCM Minambiente (fermo al 2006) e
> hanno risoluzioni fino a 10 metri: riesco a distinguere le auto
> parcheggiate :)
bhè, questo an
2010/11/23 Maurizio Daniele :
> Beh... non saranno superaggiornate, quelle di Bing, ma in alcuni posti
> sono sicuramente più aggiornate del PCM Minambiente (fermo al 2006) e
> hanno risoluzioni fino a 10 metri: riesco a distinguere le auto
> parcheggiate :)
a me interessa la georeferenziazione.
2010/11/23 M∡rtin Koppenhoefer :
> a me interessa la georeferenziazione. Quella del PCN la trovo ottima,
> quindi sarebbe da paragonare.
la resoluzione in città (Roma) è ottima, molto meglio del PCN, in
campagna non è meglio (pero ogni alternativa è ben venuto ovviamente).
Purtroppo problemi con
2010/11/23 M∡rtin Koppenhoefer :
> Purtroppo problemi con la georeferenziazione / postprocessing sembra
> che ci stanno, vedete allegato...
scusate se mi rispondo di nuovo a me stesso: in realtà lì c'è un
dislivello, quindi ho uno ha un modello di elevazione precisissimo ho
non c'è niente da fare
Il 23 novembre 2010 18:27, Tiziano D'Angelo
ha scritto:
> Grosse novità!
> Steve Coast fondatore di OSM lavora per Microsoft Bing Mobile e udite
> udite...
>
questa a me non sembra proprio una bella notizia soprattutto dopo
che ho accettato di donare i miei contributi alla osm foundation il
c
2010/11/23 Luca Delucchi
> Il 23 novembre 2010 18:27, Tiziano D'Angelo
> ha scritto:
> > Grosse novità!
> > Steve Coast fondatore di OSM lavora per Microsoft Bing Mobile e udite
> > udite...
> >
>
> questa a me non sembra proprio una bella notizia
>
è una novità mica ho detto che è una bella no
2010/11/23 Federico Cozzi :
> Una palude allora diventa surface=water + landcover=ground? (non lo
> sostengo, mi sembrerebbe folle)
ground non è previsto, prefirei "senza vegetazione" o qualcosa di
simile. Preferisco di specificare cosè ground.
> Mi sembra che questo tag landcover serva in cond
2010/11/23 Federico Cozzi :
> 2010/11/23 Simone Saviolo :
>> No, in questo sono d'accordo con Martin. Il suolo si *usa* per farci
>> case o industrie, o per farci una spiaggia o un bosco o un campo, ma
>> il tipo di suolo è un'altra cosa. landuse=grass in effetti è un po' un
>> abominio...
>
> Finc
2010/11/23 M∡rtin Koppenhoefer :
> la resoluzione in città (Roma) è ottima, molto meglio del PCN, in
Mi sembra che le macchine siano larghe circa 10 pixel, quindi c'è una
risoluzione di circa 20 cm. Eccellente!
Ciao,
Federico
___
Talk-it mailing list
T
Il 23/11/2010 20.18, Tiziano D'Angelo ha scritto:
2010/11/23 Luca Delucchi
Il 23 novembre 2010 18:27, Tiziano D'Angelo
ha scritto:
> Grosse novità!
> Steve Coast fondat
Il 24/11/2010 0.31, G Zamboni ha scritto:
Il 23/11/2010 20.18, Tiziano D'Angelo ha scritto:
2010/11/23 Luca Delucchi
Il
23 novembre 2010 18:27, Tiziano D'Angelo
Io come tutti quello che praticano alpinismo siamo abituati ai gradi e
alle scale di difficoltà e vi assicuro che sono molte e diversificate
nonchè oggetto di eterne discussioni...[1] Pertanto sono d'accordo ad
utilizzare solamente la scala T1-T6, per chi va in montagna non ci
dovrebbero essere pro
20 matches
Mail list logo