Re: [Talk-it] Dubbi su vari tag

2010-08-02 Per discussione Luigi Chiesa
From: Stefano Tampieri Sent: Saturday, July 31, 2010 12:11 AM To: openstreetmap list - italiano Subject: Re: [Talk-it] Dubbi su vari tag Per le statue cosa taggate ? non lo trovo da nessuna parte tourism=artwork artwork_type=sculpture http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:tourism%3Dar

[Talk-it] Osmarender and multipolygons

2010-08-02 Per discussione Simone Saviolo
Ciao a tutti, ieri preso da smania purista ho modificato le spiagge di Varazze. Prima, ogni pezzo di spiaggia era rappresentato da una way chiusa, taggata con natural=beach, che riutilizzava i nodi della coastline. Adesso, ho spezzato quella way separando (e poi cancellando) il tratto di way che u

[Talk-it] osm e Castelfiorentino sul corriere

2010-08-02 Per discussione Simone Cortesi
http://www.corriere.it/salute/disabilita/10_luglio_31/barriere-architettoniche-mappa-cittadini-faiella_1af3e40e-9b23-11df-ad9d-00144f02aabe.shtml /compliments a simone, maurizio e mattia -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://

Re: [Talk-it] Dubbi su vari tag

2010-08-02 Per discussione Stefano Tampieri
Grazie Luigi, dato che c'ero l'ho tradotto in italiano [1] [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:tourism%3Dartwork 2010/8/2 Luigi Chiesa > From: Stefano Tampieri Sent: Saturday, July 31, 2010 12:11 AM > To: openstreetmap list - italiano Subject: Re: [Talk-it] Dubbi su vari tag > > > >

Re: [Talk-it] nomi gruppi di case

2010-08-02 Per discussione Niccolo Rigacci
On Fri, Jul 30, 2010 at 06:38:39PM +0200, Stefano Tampieri wrote: > Possiamo prendere informazioni da mappe cartacee della Regione, > tipo i toponimi delle case in campagna e mettere tale informazione su OSM ? Bella domanda! Secondo me sì: io ho il diritto di imparare come si chiama un posto da u

Re: [Talk-it] [wiki] Nuove pagine in italiano!

2010-08-02 Per discussione Stefano Tampieri
Ho tradotto altre due pagine : highway:pedestrian [1] tourism:artwork [2] ciao Stefano [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:highway%3Dpedestrian [2] ] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:tourism%3Dartwork Il gio

Re: [Talk-it] [wiki] Nuove pagine in italiano!

2010-08-02 Per discussione Luca Delucchi
Il 02 agosto 2010 19:05, Stefano Tampieri ha scritto: > Ho tradotto altre due pagine : > highway:pedestrian [1] > tourism:artwork [2] > oh ma siete delle bestieio ho fatto poco più di metà pagina (scusate ma il tempo mi manca e quel poco ogni tanto lo dedico ad altro che mi affascina un po' d

Re: [Talk-it] [wiki] Nuove pagine in italiano!

2010-08-02 Per discussione Stefano Tampieri
> > PS se qualcuno vuole finire anche questa [0] non è che mi offendo > > manca il link ciao Stefano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] nomi gruppi di case

2010-08-02 Per discussione Stefano Tampieri
Molto comoda quella utility. Però per il gruppo di case che dico io non serve. Nelle mappe che ho dell'emilia romagna 1:35000 ci sono i nomi molte case oramai in diroccate o in disuso da tempo che una volta avevano il nome locale o direttamente del cognome della famiglia. Quelle intendevo 1-2 cas

Re: [Talk-it] Osmarender and multipolygons

2010-08-02 Per discussione Guido Piazzi
Il giorno lun, 02/08/2010 alle 10.01 +0200, Simone Saviolo ha scritto: > Qualcuno sa aiutarmi? Se può farti sentire meglio, ho lo stesso problema anch'io! Sto usando un multipolygon per rappresentare l'alveo del Ticino (waterway=riverbank), che ha delle way in comune con i multipolygon che rappre

Re: [Talk-it] [wiki] Nuove pagine in italiano!

2010-08-02 Per discussione ale_z...@libero.it
>Messaggio originale >Da: lucadel...@gmail.com >Data: 02/08/2010 19.11 >A: "openstreetmap list - italiano" >Ogg: Re: [Talk-it] [wiki] Nuove pagine in italiano! ... > >PS se qualcuno vuole finire anche questa [0] non è che mi offendo >PPS come dicevo sopra a volte il tempo lo dedic

[Talk-it] esportare area in PDF da Mapnik

2010-08-02 Per discussione Giorgio Scandiuzzo
Ciao: qualcuno mi saprebbe indicare come esportare una determinata area in un file pdf da Mapnik? Per l'inserimento di una mappa in un fascicolo, avevo consigliato al grafico di esportare l'area da openstreetmap.org dall'apposita pagina "esporta"; mi ha fatto notare che l'operazione non riesce

[Talk-it] R: esportare area in PDF da Mapnik

2010-08-02 Per discussione Matteo
ciao, l'altro giorno è successo anche a me, dopo qualche tentativo in momenti diversi della giornata sono riuscito ad esportarla, quindi puoi riprovare altrimenti prova con bigmap http://openstreetmap.gryph.de/bigmap.cgi ciao Giorgio Scandiuzzo ha scritto: > Ciao: > qualcuno mi saprebbe indicar

Re: [Talk-it] [wiki] Nuove pagine in italiano!

2010-08-02 Per discussione Luca Delucchi
Il 02 agosto 2010 19:15, Stefano Tampieri ha scritto: >> PS se qualcuno vuole finire anche questa [0] non è che mi offendo >> > > manca il link scusate http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Quality_Assurance > ciao > Stefano > ciao Luca ___ Talk-it

Re: [Talk-it] [wiki] Nuove pagine in italiano!

2010-08-02 Per discussione Luca Delucchi
Il 02 agosto 2010 19:42, ale_z...@libero.it ha scritto: > > Mmmh, oltre a sport=climbing e a tutti i tipi di footway che altro ci metti? > bravo sport=climbing non ci avevo pensato... qualche altro tag apposito? alpin_hut e shelter già ci sono, signpost/guidepost pure... si basa sulle route hiki

[Talk-it] R: esportare area in PDF da Mapnik

2010-08-02 Per discussione Matteo
Nel caso hai fretta ti riporto un appunto che ho preso mentre Hanska e Vezzo mi spiegavano come usare bigmap Procedura per esportare una mappa in formato .png grazie a bigmap http://openstreetmap.gryph.de/bigmap.cgi 1. http://osm.org 2. cercare la zona da stampare, il livello di zoom in questa f

[Talk-it] Mobile Atlas Creator

2010-08-02 Per discussione Fabri
Qualcuno di voi usa il software "Mobile Atlas Creator" ? Sembra interessante. Permette di fare mappe da molte sorgenti tra cui OSM Hicking. Mi restituisce però un errore ogni volta che seleziono un area più grande di qualche metro quadrato: Error hierarchy: IOException: Map too large. Max size 1

[Talk-it] ERA: [wiki] Nuove pagine in italiano!

2010-08-02 Per discussione Luca Delucchi
Il 02 agosto 2010 20:26, Luca Delucchi ha scritto: > scusate > > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Quality_Assurance > sono andato a vederla e mi sono accorto che alcune cose non le ho tradotte per un motivo... come traducete/tradurreste slippy map??? ciao Luca ___

Re: [Talk-it] Mobile Atlas Creator

2010-08-02 Per discussione G Zamboni
Io lo uso da tempo (quando era ancora Trekbuddy Atlas Creator) sia su XP che su Linux e mi crea buone mappe per Trekbuddy x Blackberry. Mai avuto il tuo problema. Di solito creo mappe da Mapnik, Osmarender e OVI. Ho dei problemi di errori di download solo se provo a creare una grande mappa (tu

Re: [Talk-it] ERA: [wiki] Nuove pagine in italiano!

2010-08-02 Per discussione Simone Saviolo
Il 02 agosto 2010 20.47, Luca Delucchi ha scritto: > come traducete/tradurreste slippy map??? Slippy map. No, davvero :-) > ciao > Luca Ciao, Simone ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

[Talk-it] ERA: [wiki] Nuove pagine in italiano!

2010-08-02 Per discussione Francesco de Virgilio
On Mon, Aug 02, 2010 at 08:47:29PM +0200, Luca Delucchi wrote: > sono andato a vederla e mi sono accorto che alcune cose non le ho > tradotte per un motivo... > > come traducete/tradurreste slippy map??? Mappa scivolosa? :D Io la traduco di solito come "mappa principale". Voglio fare i miei comp

Re: [Talk-it] ERA: [wiki] Nuove pagine in italiano!

2010-08-02 Per discussione Luca Delucchi
Il 02 agosto 2010 22:57, Francesco de Virgilio ha scritto: > On Mon, Aug 02, 2010 at 08:47:29PM +0200, Luca Delucchi wrote: >> sono andato a vederla e mi sono accorto che alcune cose non le ho >> tradotte per un motivo... >> >> come traducete/tradurreste slippy map??? > > Mappa scivolosa? :D Io la

[Talk-it] Problema coastline

2010-08-02 Per discussione Simone Saviolo
Ciao a tutti, sperando di vedere aggiornarsi in Mapnik una coastline che ho modificato da diversi giorni (un paio di settimane), sto spulciando le varie utility di controllo della coastline. Coastline checker [1] sembra avere qualche problema. La linea di costa del contiente eurasiatico non viene

[Talk-it] foligno

2010-08-02 Per discussione Luca Delucchi
Per tutti quelli che non riescono a fare a meno di mappare ci sarebbe un "lavoretto da fare"... a novembre (18-19-20) a foligno ci sarà il terzo gfoss day, i ragazzi del comitato hanno fatto notare che la mappa della città [0] è alquanto scadente e non potrebbe essere utilizzata per volantini/sito.

Re: [Talk-it] ERA: [wiki] Nuove pagine in italiano!

2010-08-02 Per discussione Stefano Tampieri
E lasciarla Slippy Map e aggiungere un link ad una paginetta di spiegazione ? Anche in Josm è chiamata così per me non ha senso tradurlo Ciao Stefano Inviato da iPhone Il giorno 02/ago/2010, alle ore 20:47, Luca Delucchi ha scritto: > Il 02 agosto 2010 20:26, Luca Delucchi ha scritto: > >> sc

[Talk-it] Scala difficoltà in montagna

2010-08-02 Per discussione Silvio
Ciao a tutti. Visto che si sta parlando di mappare per l'escursionismo, mi inserisco nella discussione con una richiesta di chiarimento. Perchè si usa la scala del SAC (Club alpino svizzero) e non quella utilizzata dal CAI e dalle altre associate all'UIAA (unione internazionale delle associazioni

Re: [Talk-it] Scala difficoltà in montagna

2010-08-02 Per discussione ale_z...@libero.it
>Messaggio originale >Da: silvio...@gmail.com >Data: 03/08/2010 7.27 >A: "openstreetmap list - italiano" >Ogg: [Talk-it] Scala difficoltà in montagna > >Ciao a tutti. >Visto che si sta parlando di mappare per l'escursionismo, mi inserisco >nella discussione con una richiesta di chiariment

Re: [Talk-it] Problema coastline

2010-08-02 Per discussione David Paleino
On Mon, 2 Aug 2010 23:21:34 +0200, Simone Saviolo wrote: > [..] anche se apparentemente ci sono più errori in Sicilia che nella costa > mediterranea. È voluto: in Sicilia abbiamo spezzato la coastline per poterla utilizzare anche come confine amministrativo comunale e provinciale. Secondo la wiki