Il comune della mia città ha un forum dedicato principalmente ai
problemi della mobilità, volevo scriverci un post su OSM, un po' per
contattare altri utenti, un po' per vedere se all'interno
dell'amministrazione c'è qualcuno un po' sensibile al tema. Mi chiedevo,
c'è sul wiki una pagina che ri
2010/1/20 Giacomo Boschi :
> Il comune della mia città ha un forum dedicato principalmente ai
> problemi della mobilità, volevo scriverci un post su OSM, un po' per
> contattare altri utenti, un po' per vedere se all'interno
> dell'amministrazione c'è qualcuno un po' sensibile al tema. Mi chiedevo,
Ciao,
ho creato la relazione network più per comodità di consultazione (in modo da
ritrovare facilmente tutte le linee) che per altro. OPNVKarte estrapola le
informazioni da relazioni di tipo route=bus o route=tram, senza preoccuparsi
del network.
Volevo chiedervi un paio di questioni.
1- C'è un m
Matteo Gottardi ha scritto:
> In data martedì 19 gennaio 2010 14:07:36, Guido Piazzi ha scritto:
>
>
>> Probabilmente ti riferisci ai tempi di aggiornamento del layer Mapnik
>> (la mappa di default di www.openstreetmap.org). Quando vengono creati o
>> spostati nodi, mapnik spesso si aggiorna in
On Wed, Jan 20, 2010 at 12:15:07PM +0100, Sara Susini wrote:
> >
> il problema mio e' che con Potlatch faccio una vestizione "grezza" e
> limitata.
> "Siccome che'" con JOSM ci sono molte tiles nel menu /"preimpostati", /e
> li' ho fatto la vestizione delle vie. Il mio problema e': perche' le
Il 20/01/2010 12.15, Sara Susini ha scritto:
???
:-)
il problema mio e' che con Potlatch faccio una vestizione "grezza" e
limitata.
OK, difatti e' meglio usare JOSM.
"Siccome che'" con JOSM ci sono molte tiles nel menu /"preimpostati", /e
li' ho fatto la vestizione delle
Vi segnalo il gruppo di OSM su Identi.ca, servizio di microblogging, che
a differenza di twitter, è Open Source.
Iscrivendovi al gruppo, riceverete interessanti info dalla community di osm:
http://identi.ca/group/openstreetmap
Inoltre, potete far comparire i vostri edit di osm su identi.ca con Po
2010/1/20 Tiziano D'Angelo :
> 1- C'è un modo per ricercare in OSM tutte le relazioni di un dato tipo o con
> un dato tag eventualmente in una data area?
Devi usare XAPI:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Osmxapi#Relations
Puoi ricercare tutte le relazioni che abbiano un determinato tag, es:
http
Ciao a tutti,
vi ricordate la solita discussione "ci sono primary in città?".
Rapidissimamente (e in maniera imprecisa) i due punti di vista sono:
A. (approccio italiano storico) sono primary le statali, secondary le
provinciali e (al massimo) tertiary le comunali. Pertanto all'interno
di una citt
Il 20 gennaio 2010 16.12, Federico Cozzi ha scritto:
> Ciao a tutti,
> vi ricordate la solita discussione "ci sono primary in città?".
>
> Rapidissimamente (e in maniera imprecisa) i due punti di vista sono:
> A. (approccio italiano storico) sono primary le statali, secondary le
> provinciali e (a
2010/1/20 Luca Delucchi
> questo solo per chiarire la situazione non per accendere un
> discussione fatta più volte ma senza mai essere riusciti a portare ad
> una conclusione per tutti accettabile
>
Dato che ci sono 2 opinioni opposte nel mondo OSM italiano evidentemente non
si troverà mai una
2010/1/20 Andrea Musuruane :
> Qualche tempo fa avevo scritto questa bozza di lettera da inviare alle
> pubbliche amministrazioni per liberare i dati geografici in loro
> possesso. Probabilmente ti può essere utile:
>
> https://docs.google.com/Doc?docid=0AfCNVv_WBUA1ZGZyZHNiNjVfMnFmNDU5Z2Yy&hl=en
12 matches
Mail list logo