On Wed, Jan 20, 2010 at 12:15:07PM +0100, Sara Susini wrote: > > > il problema mio e' che con Potlatch faccio una vestizione "grezza" e > limitata. > "Siccome che'" con JOSM ci sono molte tiles nel menu /"preimpostati", /e > li' ho fatto la vestizione delle vie. Il mio problema e': perche' le vie > le prende e le tiles no? > Considera che sono una neofita in esaurimento pazienza
Mi sa che devi fare un nuovo pieno di pazienza ed approfondire i concetti :-) Tanto per cominciare mi pare che ci sia confusione sui termini: === Tag preimpostati === Ad ogni oggetto nella mappa OSM puoi assegnare dei tag, per indicare che oggetti sono (strade primarie, secondarie, ecc.). Josm ha un menu di "preimpostati" così è più facile assegnare le caratteristiche. Anche con Potlatch puoi assegnare dei tag preconfezionati. === Vestizione === Operazione fatta da un software quando unisce il dato vettoriale della mappa con uno stile. Per esempio la mappa che vedi su www.openstreetmap.org viene generata dal software MapNik, con uno stile opportuno. Anche Josm fa una vestizione per presentarti la mappa, puoi in qualche modo modificarla dal menu Modifica, Preferenze, Colori. === Tile === Mattonella. Quasi tutte le mappe presentate su web sono divise in mattonelle (quadrati di 256x256 pixel nel caso di OSM). Ad esempio: http://c.tile.openstreetmap.org/16/34815/23885.png Quando aggiorni la mappa OSM, le mattonelle interessate vengono disegnate nuovamente. Dovrebbe accadere in automatico entro poco tempo, ci sono sistemi per forzare questo aggiornamento. Alla luce di questo prova a riformulare la domanda, perché secondo me facevi confusione tra "vestizione" e "assegnare tag". Cosa c'entrano i tile invece non l'ho proprio capito. -- Niccolo Rigacci Firenze - Italy _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it