Ciao a tutti, vi ricordate la solita discussione "ci sono primary in città?".
Rapidissimamente (e in maniera imprecisa) i due punti di vista sono: A. (approccio italiano storico) sono primary le statali, secondary le provinciali e (al massimo) tertiary le comunali. Pertanto all'interno di una città tutte le strade sono tertiary (strade a scorrimento rapido) o inferiore, AD ECCEZIONE delle statali / provinciali che entrano in città e mantengono la loro classificazione amministrativa (e rimangono primary / secondary su OSM) B. (approccio internazionale) si deve cercare di mantenere una coerenza nel grafo stradale per evitare sconnessioni (ad esempio statali che entrano in città, si attaccano ad una circonvallazione interna e poi ne escono). Sono ammesse anche primary/secondary in città. La cartografia tradizionale come fa? Ho consultato un atlante Touring e - a sorpresa - ho scoperto che sono validi entrambi gli approcci, a seconda della scala. Cartina a scala più piccola: http://www.federicocozzi.it/milano-piccola.JPG Cartina a scala più grande: http://www.federicocozzi.it/milano-grande.JPG Cosa concludere? Siamo nel campo delle opinioni! Personalmente (sostengo l'approccio B) trovo che l'approccio A abbia senso solo se l'area urbana è "ben" mappata, e solo a certe scale. Entrambe queste assunzioni non si applicano bene a OSM: innanzitutto il nostro uso di landuse=residential è diverso dalle cartine Touring (ad esempio noi mappiamo come residential anche aree abitate al di fuori dei grandi centri urbani: ma non mi sembra saggio declassare le statali ogni volta che attraversano un paesino qualsiasi); in seconda battuta noi abbiamo una sola classificazione della strada (highway) che quindi deve valere a tutti i livelli di zoom. Come ultima riflessione, penso che la mentalità OSM della "mappa universale" (tagghiamo il più possibile nel database, poi estraiamo la vestizione che ci piace di più) mostri i suoi limiti quando confrontata con la cartografia tradizionale. Le cartine Touring, per dirla alla OSM, hanno DUE database diversi, non solo due diverse vestizioni. Cioè non esiste un unico database che, con due vestizioni diverse, produca la carta a piccola scala e quella a grande scala. Ciao, Federico _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it