Il giorno 03 dicembre 2009 08.12, Roberto Moretti ha
scritto:
>
> EdoM aveva anche scritto all'accademia della Crusca per sentire il
> loro parere. Ma non credo abbiano risposto.
>
E invece sì che avevano risposte: tutte le scelte che abbiamo preso sono
conformi a quanto suggerito dall'Accademia
Ciao a tutti,
negli ultimi giorni ho ricalcato alcuni dei layer WMS della regione
Toscana basandomi sull'autorizzazione che hanno lasciato per e-mail a
Federico Cozzi[1].
Ho iniziato correggendo i confini del mio comune che sulla base del
dato Istat presentavano errori di centinaia di metri, abbas
2009/12/3 Gian-Paolo Pallari :
> - Perchè nessuno, almeno nella mia zona, usa questi layer? In attesa
> di un rilascio dei dati che ne permetterebbe l'importazione e quindi
> vanificherebbe il tempo speso per il ricalco?
Ciao,
sono quello che ha ottenuto l'autorizzazione al ricalco.
Se scorri tut
> - Perchè nessuno, almeno nella mia zona, usa questi layer? In attesa
> di un rilascio dei dati che ne permetterebbe l'importazione e quindi
> vanificherebbe il tempo speso per il ricalco?
>
Io li uso, e anche parecchio :)
Tuttavia spesso risultano non corretti, credo che certi livelli non
sia
Ciao Federico,
Il giorno 03 dicembre 2009 10.58, Federico Cozzi ha scritto:
>
> 2009/12/3 Gian-Paolo Pallari :
>
> Ciao,
> sono quello che ha ottenuto l'autorizzazione al ricalco.
>
> Se scorri tutta la discussione che il mio messaggio aveva originato,
> vedrai che non si era unanimi sul fatto ch
Ciao Stefano,
Il giorno 03 dicembre 2009 11.01, Stefano Pallicca ha
scritto:
>
> Io li uso, e anche parecchio :)
> Tuttavia spesso risultano non corretti, credo che certi livelli non
> siano molto aggiornati, cmq spesso bastano e avanzano.
>
sicuramente non sono aggiornati, credo che al massimo
> Mi sembra di aver letto che in Josm c'è il modo di selezionare oggetti
> sovrapposti ma non ho trovato come.
Premendo il tasto centrale del mouse (spesso è montato assieme alla rotellina).
---
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.o
Il 03/12/2009 12:04, Stefano Salvador ha scritto:
>> Mi sembra di aver letto che in Josm c'è il modo di selezionare oggetti
>> sovrapposti ma non ho trovato come.
>>
> Premendo il tasto centrale del mouse (spesso è montato assieme alla
> rotellina).
>
Strabello!!!
Non si finiscono mai di i
Stefano Pallicca wrote:
>
> Un'altra domanda, che forse esula un po' dall'argomento, è come
> tracciare i confini che, ad esempio, coincidono come un fiume. Anch'io
> ieri mi sono messo a ritracciare i confini del mio comune, che avevano
> un errore spesso notevole rispetto ai dati presenti sul
> Nel caso di un fiume invece mi chiedo se, in caso di variazioni del corso,
> la cartografia dei confini venga variata di conseguenza. In questo caso la
> sovrapposizione su osm mi sembrerebbe corretta.
Quando l'uomo decide di controllare il territorio, e` il fiume che
deve smettere di cambiare c
Sarebbe possibile modifucare il template per:
- aggiungere testo oltre al titolo ed ai link
- aggiungere icone ai vari link
Lo farei io se sapessi come
Mi piacerebbe anche sapere dove trovare queste info
Ciao
Alberto
___
Talk-it mailing list
Ho visto che USGS offre un webservice che ti restituisce la quota a
partire dalle coordinate.
http://gisdata.usgs.gov/XMLWebServices/TNM_Elevation_Service.php
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk
Scusate la domanda...
c'e' qualcuno che usa gpsbabel da interfaccia su windows?
--
Cristina Moretto
more...@fbk.eu
FBK - Fondazione Bruno Kessler
FreeIT - Free Information Technology
Via Sommarive, 18 - 38100 Povo (Trento), Italy
http://www.fbk.eu/
+39 0461 314582
+39 338 7051131
Fax:+39 0461 3
In data giovedì 03 dicembre 2009 14:54:44, Maurizio Napolitano ha scritto:
> Ho visto che USGS offre un webservice che ti restituisce la quota a
> partire dalle coordinate.
> http://gisdata.usgs.gov/XMLWebServices/TNM_Elevation_Service.php
Ho gia' risolto con i tiff srtm, comunque grazie :)
Ho usat
Cristina Moretto ha scritto:
> Scusate la domanda...
> c'e' qualcuno che usa gpsbabel da interfaccia su windows?
>
A me funzionama lo uso solo per tradurre files.
Ciao
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstr
Ciao,
si, io uso la GUI su XP SP3.
Lo uso per scaricare i dati sia del iblue 747 che del Garmin.
Qualche info in particolare?
ciao
ilrobi
Il 03 dicembre 2009 16.09, Cristina Moretto ha scritto:
> Scusate la domanda...
> c'e' qualcuno che usa gpsbabel da interfaccia su windows?
> --
> Cristina
2009/12/3 Matteo Gottardi :
> In data giovedì 03 dicembre 2009 14:54:44, Maurizio Napolitano ha scritto:
>> Ho visto che USGS offre un webservice che ti restituisce la quota a
>> partire dalle coordinate.
>> http://gisdata.usgs.gov/XMLWebServices/TNM_Elevation_Service.php
> Ho gia' risolto con i ti
Il 03/12/2009 11:57, Gian-Paolo Pallari ha scritto:
> Mi piacerebbe sapere cosa accade al confine allo spostamento di un fiume
Ad un confine comunale non so; so però che se hai una proprietà il cui
confine è stabilito da un corso d'acqua, quello rimane anche e la sede
del corso d'acqua cambia. M
2009/12/3 Carlo Stemberger :
>> Mi piacerebbe sapere cosa accade al confine allo spostamento di un fiume
>
> Ad un confine comunale non so
Penso che dipenda da come è stabilito il confine.
Se il confine è "lungo il fiume da qui a qui" mi sembrerebbe
ragionevole che si sposti col fiume. Dopotutto i
Roberto Moretti wrote:
> Ciao,
> si, io uso la GUI su XP SP3.
> Lo uso per scaricare i dati sia del iblue 747 che del Garmin.
>
> Qualche info in particolare?
>
si, cercavo di capire se con quella interfaccia si possono cancellare i
dati presenti sul ricevitore gps...
non mi ritrovo molto con
2009/12/2 Fabri
> I costi di spedizione in Europa si aggirano intorno ai 10€ per una o due
> tazze. Quindi la vorrei comprare...unica cosa...alla registrazione sul
> sito, firefox mi avverte che "il sito usa un certificato di sicurezza
> non valido e inaffidabile inquanto l'autorità emittente è s
2009/12/2 Stefano Salvador
> > la forza del nostro progetto è la comunità. i dati non sono niente e
> > non valgono nulla.
>
> sottoscrivo tutto quello che ha detto Simone.
>
+1
> - In FVG ho visto che avere gli edifici non è un ostacolo ai
> novellini, anzi è un aiuto
+1
> - Mappare un te
Stefano Salvador ha scritto:
Ciao a tutti,
sto cercando di capire come mappare correttamente i torrenti, cioè
quei corsi d'acqua anche importanti che per la maggior parte del tempo
sono in secca o quasi. Il problema in Friuli è particolarmente sentito
in quanto i principali fiumi sono a caratter
Cristina Moretto ha scritto:
> si, cercavo di capire se con quella interfaccia si possono cancellare i
> dati presenti sul ricevitore gps...
> non mi ritrovo molto con quei bottoni...
>
>
Si può.
Nella parte "Ingresso" clicchi sul tasto che si trova a destra della
scritta "opzioni".
Si apre un
24 matches
Mail list logo