Stefano Pallicca wrote:
> 
> Un'altra domanda, che forse esula un po' dall'argomento, è come
> tracciare i confini che, ad esempio, coincidono come un fiume. Anch'io
> ieri mi sono messo a ritracciare i confini del mio comune, che avevano
> un errore spesso notevole rispetto ai dati presenti sul WMS. Nel mio
> caso, il confine a nord di Viareggio con il comune di Camaiore coincide
> con un fiume. In pratica io ho fatto un merge dei nodi. Solo che adesso
> risulta molto complicato distinguere, in JOSM, il fiume dal confine,
> essendo coincidenti. In pratica se voglio selezionare il fiume (confine)
> devo cliccare su una porzione di fiume (confine) che non coincide con il
> confine comunale (fiume).
> 

Io ho corretto il confine tra Marche e Abruzzo, nel tratto in cui esso è
costituito dal fiume Tronto, aggiungendo alla waterway stessa i tag
boundary, admin_level, i nomi e le relazioni... Se ricordo bene avevo
trovato sulla mailing list in inglese che era preferibile usare questa
soluzione.

-- 
View this message in context: 
http://n2.nabble.com/Ricalco-WMS-Toscana-Fino-a-dove-spingersi-tp4105070p4105478.html
Sent from the italian osm list mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a