> - Perchè nessuno, almeno nella mia zona, usa questi layer? In attesa > di un rilascio dei dati che ne permetterebbe l'importazione e quindi > vanificherebbe il tempo speso per il ricalco? > Io li uso, e anche parecchio :) Tuttavia spesso risultano non corretti, credo che certi livelli non siano molto aggiornati, cmq spesso bastano e avanzano. Il rilascio dei dati può darsi che avvenga come no, quindi credo che il lavoro che stiamo facendo non sia superfluo, anzi! Penso che avere a disposizione un simile strumento sia di grande aiuto in molte situazioni.
Un'altra domanda, che forse esula un po' dall'argomento, è come tracciare i confini che, ad esempio, coincidono come un fiume. Anch'io ieri mi sono messo a ritracciare i confini del mio comune, che avevano un errore spesso notevole rispetto ai dati presenti sul WMS. Nel mio caso, il confine a nord di Viareggio con il comune di Camaiore coincide con un fiume. In pratica io ho fatto un merge dei nodi. Solo che adesso risulta molto complicato distinguere, in JOSM, il fiume dal confine, essendo coincidenti. In pratica se voglio selezionare il fiume (confine) devo cliccare su una porzione di fiume (confine) che non coincide con il confine comunale (fiume). Per avere un'idea migliore vi invito a provare [1] > Grazie, > > Gian-Paolo (gpp) > > > Ciao Ste [1] http://www.openstreetmap.org/?lat=43.8940393924713&lon=10.2471998333931&zoom=17
signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it