Re: [Talk-it] Uscite Autostrade e caselli

2008-11-25 Per discussione Alberto Malagoli
temo che nel wiki italiano ci siano diverse contraddizioni, infatti viene indicato l'uso sia di highway=toll_booth che di barrier=toll_booth. alcune pagine prese dal wiki inglese: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dmotorway_link http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dmotorw

Re: [Talk-it] Quantità punti file GPX in OSM.

2008-11-25 Per discussione Diego Roversi
On Sat, Nov 22, 2008 at 11:54:58AM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: > Vorrei avere la vostra opinione sulla quantità di punti utili in un file > GPX da usare con OSM. > Generalmente imposto un punto ogni 5-6 metri, 8 nel caso di strade molto > rettilinee. Da quanto ho letto e capito fino ad ora no

Re: [Talk-it] Uscite Autostrade e caselli

2008-11-25 Per discussione vincivis
2008/11/25 Alberto Malagoli <[EMAIL PROTECTED]> > temo che nel wiki italiano ci siano diverse contraddizioni, > infatti viene indicato l'uso sia di highway=toll_booth che di > barrier=toll_booth. > alcune pagine prese dal wiki inglese: > > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dmotorway_

Re: [Talk-it] Quantità punti file GPX in OSM.

2008-11-25 Per discussione vincivis
2008/11/25 Diego Roversi <[EMAIL PROTECTED]> > > Personalmente sconsiglio vivamente di usare direttamente la traccia per > salvare la way. L'intelligenza umana, unita alla conoscenza del posto, sono > indispensabili per mappare correttamente. In particolare quando si parla di > strade cittadine, d

Re: [Talk-it] Linea di costa sparita

2008-11-25 Per discussione Francesco
E' di nuovo sparito un tratto di coastline, questa volta da Marina di Ravenna a Gabicce Mare. Qualcuno è in grado di ricaricarla? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

[Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-25 Per discussione tixius
Ciao a tutti. Ho intenzione di inserire in osm i toponimi di alcuni paesi della mia zona (sud della provincia di Treviso), visto che attualmente ne mancano molti. Per farlo pensavo di utilizzare lo strumento di importazione descritto in una discussione qualche tempo fa, ma rileggendola sono stato

[Talk-it] autorizzazione derivazione dati Friuli Venezia Giulia

2008-11-25 Per discussione Simone Cortesi
ciao a tutti, è con grande orgoglio che vi comunico che la comunità OpenStreetMap ha ottenuto autorizzazione alla derivazione di tutti i dati prodotti dall'amministrazione regionale della Regione Autonoma Friuli-Venezia-Giulia. http://www.irdat.regione.fvg.it/Consultatore/cartografia/CartaTecnica

Re: [Talk-it] Linea di costa sparita

2008-11-25 Per discussione Samuele Battarra
Il martedì 25 novembre 2008 10:44 Francesco ha scritto: > E' di nuovo sparito un tratto di coastline, questa volta da Marina di > Ravenna a Gabicce Mare. Qualcuno è in grado di ricaricarla? > Si, c'è l'ho ancora. -- Samuele Battarra [EMAIL PROTECTED] signature.asc Description: This is a digitall

Re: [Talk-it] autorizzazione derivazione dati Friuli Venezia Giulia

2008-11-25 Per discussione Simone Cortesi
On Tue, Nov 25, 2008 at 2:16 PM, Luca Delucchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > molto bene, sarebbe possibile avere anche quelle dell'istat per i > confini comunali? è una serie di mail scambiate con il funzionario istat. con, sull'ultima un: "ok, va bene". posso trascrivere il testo delle mail, non

Re: [Talk-it] autorizzazione derivazione dati Friuli Venezia Giulia

2008-11-25 Per discussione Luca Delucchi
2008/11/25 Simone Cortesi <[EMAIL PROTECTED]>: > On Tue, Nov 25, 2008 at 2:16 PM, Luca Delucchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > >> molto bene, sarebbe possibile avere anche quelle dell'istat per i >> confini comunali? > > è una serie di mail scambiate con il funzionario istat. > > con, sull'ultima un:

Re: [Talk-it] autorizzazione derivazione dati Friuli Venezia Giulia

2008-11-25 Per discussione Simone Cortesi
On Tue, Nov 25, 2008 at 2:27 PM, Luca Delucchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > si puoi farti mandare un documento del genere oppure alla peggio > trascrivi la mail poso fare entrambe le cose, ma personalmente non la considero una faccenda ad alta priorità. -S __

Re: [Talk-it] autorizzazione derivazione dati Friuli Venezia Giulia

2008-11-25 Per discussione Luca Delucchi
2008/11/25 Simone Cortesi <[EMAIL PROTECTED]>: > ciao a tutti, > > è con grande orgoglio che vi comunico che la comunità OpenStreetMap ha > ottenuto autorizzazione alla derivazione di tutti i dati prodotti > dall'amministrazione regionale della Regione Autonoma > Friuli-Venezia-Giulia. > > http://w

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-25 Per discussione Luca Delucchi
2008/11/25 tixius <[EMAIL PROTECTED]>: > Ciao a tutti. > > > 2) cose tipo "fornace", "cooperativa", "scuole", ecc. vanno > completamente tralasciate, o sbaglio? le scuole sicuramente vanno inserite, le cooperativa anche guarda un po' le map features[1] per capire cosa inserire e cosa no > Mi son

Re: [Talk-it] autorizzazione derivazione dati Friuli Venezia Giulia

2008-11-25 Per discussione Alessio Zanol
> ciao a tutti, > > è con grande orgoglio che vi comunico che la comunità OpenStreetMap ha > ottenuto autorizzazione alla derivazione di tutti i dati prodotti > dall'amministrazione regionale della Regione Autonoma > Friuli-Venezia-Giulia. Magnifico!! adesso è ora di fare la richiesta ufficiale a

Re: [Talk-it] autorizzazione derivazione dati Friuli Venezia Giulia

2008-11-25 Per discussione Stefano Salvador
Ciao a tutti, sono nuovo della lista e stavo leggendo le vecchie discussioni per orientarmi nell'acquisto di un gps per contribuire a questo progetto, adesso che la mia regione ha fatto questo passo penso che sarà molto più facile per me dare una mano. nella lista GFOSS c'è chi ha già pronto lo s

Re: [Talk-it] autorizzazione derivazione dati Friuli Venezia Giulia

2008-11-25 Per discussione Diego Roversi
On Tue, Nov 25, 2008 at 02:14:22PM +0100, Simone Cortesi wrote: > ciao a tutti, > > è con grande orgoglio che vi comunico che la comunità OpenStreetMap ha > ottenuto autorizzazione alla derivazione di tutti i dati prodotti > dall'amministrazione regionale della Regione Autonoma > Friuli-Venezia-Gi

Re: [Talk-it] Linea di costa sparita

2008-11-25 Per discussione Diego Roversi
On Tue, Nov 25, 2008 at 10:44:32AM +0100, Francesco wrote: > E' di nuovo sparito un tratto di coastline, questa volta da Marina di > Ravenna a Gabicce Mare. Qualcuno è in grado di ricaricarla? Ma soprattutto si puo' capire chi e' stato? ^^ -- Saluti / Regards Diego Roversi | | di

Re: [Talk-it] autorizzazione derivazione dati Friuli Venezia Giulia

2008-11-25 Per discussione Stefano Salvador
> > Quello che mi chiedo e' in che modo questi dati possono essere importati > in Osm. Per il momento l'utilita' si limiti alla consultazione manuale, a > meno che qualcuno non trovi un modo per convertire i dati da un formato a > quello di OSM. > > Non sono un esperto di cartografia, ma al momento

[Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-25 Per discussione apetronici
> 1) come ci si comporta coi gruppi di case? Ha senso importarli come hamlet? > Ad esempio ho trovato molte indicazioni del tipo "case XY", dove XY é > un cognome, ed effettivamente corrispondono ai nuclei abitati dove "si > fa sentire" la presenza della famiglia XY. Il tutto deriva dalla > tradiz

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-25 Per discussione Giovanni Fasano
tixius dixit: > Ciao a tutti. > > Ho intenzione di inserire in osm i toponimi di alcuni paesi della mia > zona (sud della provincia di Treviso), visto che attualmente ne > mancano molti. Sono anch'io di quella zona... > Per farlo pensavo di utilizzare lo strumento di importazione descritto > in

Re: [Talk-it] autorizzazione derivazione dati Friuli Venezia Giulia

2008-11-25 Per discussione Luca Delucchi
2008/11/25 Stefano Salvador <[EMAIL PROTECTED]>: > >> >> Quello che mi chiedo e' in che modo questi dati possono essere importati >> in Osm. Per il momento l'utilita' si limiti alla consultazione manuale, a >> meno che qualcuno non trovi un modo per convertire i dati da un formato a >> quello di OS

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-25 Per discussione Elena of Valhalla
2008/11/25 <[EMAIL PROTECTED]>: >> [...]Mi fa piacere che anche un altro > "mappatore" abbia evidenziato la presenza di gruppi di case con nomi > specifici, ma che non sono in alcun modo accomunabili ad un centro abitato. > Secondo me usare "hamlet" in questo caso è sbagliato. Sarebbe meglio > dis

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-25 Per discussione Niccolo Rigacci
On Tue, Nov 25, 2008 at 02:13:19PM +0100, tixius wrote: > > Per farlo pensavo di utilizzare lo strumento di importazione descritto > in una discussione qualche tempo fa, ma rileggendola sono stato > assalito dai dubbi... in particolare vorrei chiarire i seguenti punti: Ho ricevuto stamani l'OK di

Re: [Talk-it] autorizzazione derivazione dati Friuli Venezia Giulia

2008-11-25 Per discussione Stefano Salvador
> > > > "autocad" e "tutti i gis" sono parole che non possono stare assieme a > meno che non se ne aggiunga un'altra "tutti i gis proprietari" :-) > > Scusa sono stato impreciso, per autocad intendevo formato dxf, poco tempo fa ho fatto un corso GIS in cui abbiamo proprio importato in QGIS una tavo

Re: [Talk-it] autorizzazione derivazione dati Friuli Venezia Giulia

2008-11-25 Per discussione Giorgio Scandiuzzo
2008/11/25 Simone Cortesi <[EMAIL PROTECTED]> > ciao a tutti, > > è con grande orgoglio che vi comunico che la comunità OpenStreetMap ha > ottenuto autorizzazione alla derivazione di tutti i dati prodotti > dall'amministrazione regionale della Regione Autonoma > Friuli-Venezia-Giulia. Perfetto!!

[Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-25 Per discussione apetronici
>> Secondo me usare "hamlet" in questo caso è sbagliato. Sarebbe meglio >> disegnare l'area occupata dalle case come "landuse=residential" ed >> attribuirgli il nome con il tag "name". > > Dalla descrizione di hamlet leggo: Generally smaller than a village, > just a few houses > > a me sembra che

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-25 Per discussione Elena of Valhalla
2008/11/25 <[EMAIL PROTECTED]>: > L'hamlet è qualcosa di più di quello di cui sto parlando. Se non fosse così, > qualsiasi micro centro abitato sarebbe contrassegnato come village: non vi > sar > ebbe più modo di distinguere tra un centro di 9000 abitanti ed uno di 100. beh, allo stesso modo non

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-25 Per discussione Niccolo Rigacci
On Tue, Nov 25, 2008 at 02:13:19PM +0100, tixius wrote: > > 3) visto che i dati vanno comunque rieleborati a mano, sia per > correggere la posizione che per aggiungere informazioni, ha senso > lasciare il tag source=istat? L'idea sarebbe di lasciare source=istat se il dato non viene alterato, to

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-25 Per discussione Niccolo Rigacci
On Tue, Nov 25, 2008 at 03:14:27PM +0100, Giovanni Fasano wrote: > > Attenzione che abbiamo rilevato in molti degli errori nel posizionamento > dell'ordine di parecchie decine di metri quindi IMHO un controllo in ATTENZIONE! Il primo prototipo che ho realizzato aveva un problema di datum shift

Re: [Talk-it] overlapping

2008-11-25 Per discussione Martin Koppenhoefer
2008/11/24 vincivis <[EMAIL PROTECTED]>: > Salve. Solo ultimamente ho notato che il validator di josm di segnala una > "info" circa delle overlapping areas e overlapping highways (with areas). > > La segnalazione riguarda una strada con un parco adiacente che ho disegnato > sovrapponendo il tratto

Re: [Talk-it] autorizzazione derivazione dati Friuli Venezia Giulia

2008-11-25 Per discussione Simone Cortesi
On Tue, Nov 25, 2008 at 2:44 PM, Stefano Salvador <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > nella lista GFOSS c'è chi ha già pronto lo script per generare gli shapefile > a partire dalla CTRN, sarebbe quindi addirittura possibile importare tutti > questi dati in automatico? per mia esperienza sono molto comple

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-25 Per discussione Carlo Stemberger
Niccolo Rigacci ha scritto: > appena ho > completato il terzo prototipo mando un messaggio in lista per > annunciare la disponibilita' dei dati. > > Ok, grazie mille. Magari non sarebbero malaccio anche 4 righe di accompagnamento per spiegare a noi utonti cosa dobbiamo fare, passo passo. --

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-25 Per discussione Carlo Stemberger
Niccolo Rigacci ha scritto: > Dietro pagamento di 60 euri + iva mi forniscono il file, > =-O E che cos'è questo file? Cos'ha di diverso rispetto ai dati che abbiamo già disponibili (in fase di pre-importazione)? E perché lo fanno pagare (sebbeno "poco")? Devono farci un lavoro dedicato = servi

Re: [Talk-it] XML scritto a mano... come si carica sul server?

2008-11-25 Per discussione Carlo Stemberger
Simone Cortesi ha scritto: > > io per fare grossi upload uso lo script da riga di comando > , e come file di > modifica mi rifaccio alla modifica cosi' come viene gestita da > osm-change di JOSM (cioe' faccio una modifica a mano in josm e vedo > co

Re: [Talk-it] vicolo?

2008-11-25 Per discussione Carlo Stemberger
Elena of Valhalla ha scritto: > > bisognerebbe far riconoscere al renderer i tag relativi alla > larghezza, e credo che lo si possa fare > > il dubbio e`: come rappresentarli? disegnare piu` strette le vie sotto > gli N metri di larghezza? si rischia che non ci stiano piu` i nomi in > modo leggibil

Re: [Talk-it] confini: finito!

2008-11-25 Per discussione Carlo Stemberger
Simone Cortesi ha scritto: > si opera cosi': vanno trasferite le proprieta' presenti sul confine > ISTAT a quello della coastline. io di solito interrompo la coastline > nel luogo dove cambia il comune lungo la costa. a quel punto si > cancella il confine istat e si fanno le opportune giunzioni. >

Re: [Talk-it] autorizzazione derivazione dati Friuli Venezia Giulia

2008-11-25 Per discussione niubii
Simone Cortesi ha scritto: > c'e' qualcuno degli esperti di gis che sappia mettere in piedi un > server WMS con questi dati FVG? cosi' li potremmo usare come sfondo di > josm. > Perche' non gli chiedi di concedere l'accesso al loro server WMS ? Nella pagina di consultazione dei dati cartografici

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-25 Per discussione Niccolo Rigacci
On Wed, Nov 26, 2008 at 12:55:53AM +0100, Carlo Stemberger wrote: > E che cos'è questo file? Cos'ha di diverso rispetto ai dati che abbiamo > già disponibili (in fase di pre-importazione)? E perché lo fanno pagare > (sebbeno "poco")? Devono farci un lavoro dedicato = servizio? > Tasse/spese d'uf