>> Secondo me usare "hamlet" in questo caso è sbagliato. Sarebbe meglio >> disegnare l'area occupata dalle case come "landuse=residential" ed >> attribuirgli il nome con il tag "name". > > Dalla descrizione di hamlet leggo: Generally smaller than a village, > just a few houses > > a me sembra che sia esattamente questo il caso
Secondo me no. Non parlo di una frazioncina di dieci case, un piccolissimo centro abitato, ma proprio alcune case vicine che fanno già parte di un "hamlet". Esempio: so che un gruppetto di case di un village o di un hamlet ha un nome particolare; non è un dato essenziale, ma sarebbe bello e forse utile in alcune zone inserirlo. L'hamlet è qualcosa di più di quello di cui sto parlando. Se non fosse così, qualsiasi micro centro abitato sarebbe contrassegnato come village: non vi sarebbe più modo di distinguere tra un centro di 9000 abitanti ed uno di 100. Forse l'elemento che chiarisce la cosa è proprio questo: il gruppo di case di cui sto parlando molte volte non è isolato, ha semplicemente una specifica deniminazione. Nelle CTR spesso vengono indicati questi toponimi. > chiamare "residential" un gruppo di quattro case, specialmente se in > zona rurale e quindi spesso con caratteristiche anche da fattoria(ad > esempio: casa + stalla), mi sembra decisamente fuori luogo Hai ragione, Elena. La cosa non convince neanche me. Ma secondo me usare hamlet non è la cosa giusta. Altre opinioni e suggerimenti?
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it