> 1) come ci si comporta coi gruppi di case? Ha senso importarli come hamlet?
> Ad esempio ho trovato molte indicazioni del tipo "case XY", dove XY é
> un cognome, ed effettivamente corrispondono ai nuclei abitati dove "si
> fa sentire" la presenza della famiglia XY. Il tutto deriva dalla
> tradizione rurale, dove in genere i parenti stavano tutti nelle
> vicinanze... attualmente peró questa suddivisione non é piú cosí
> marcata, e tra l'altro nemmeno cosí sentita.

Lo scorso mese avevamo intrapreso una discussione sui toponimi dei piccoli 
centri abitati che si era risolta con una modifica del wiki (precisazioni). Sui 
gruppi di case ai quali fai riferimento tu, invece, non si era arrivati ad una 
soluzione condivisa al 100%. Mi fa piacere che anche un altro "mappatore" abbia 
evidenziato la presenza di gruppi di case con nomi specifici, ma che non sono 
in alcun modo accomunabili ad un centro abitato. Secondo me usare "hamlet" in 
questo caso è sbagliato. Sarebbe meglio disegnare l'area occupata dalle case 
come "landuse=residential" ed attribuirgli il nome con il tag "name".

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a