Carlo Stemberger wrote:
> Ho provato a dare un'occhiata alla situazione attuale, ma non è che ci
> abbia capito molto... Ad esempio a Milano c'è un edificio così taggato:
> amenity=place_of_worship <-- ok
> denomination=Ashkenazi <-- che significa? o è fuori standard o bisogna
> corregere il wiki,
Edoardo Marascalchi ha scritto:
> Carlo Stemberger wrote:
>
>> Ho provato a dare un'occhiata alla situazione attuale, ma non è che ci
>> abbia capito molto... Ad esempio a Milano c'è un edificio così taggato:
>> amenity=place_of_worship <-- ok
>> denomination=Ashkenazi <-- che significa? o è fuo
Elena of Valhalla ha scritto:
>
> [...]
>
>>> e "Cappella degli Scrovegni".
>>>
>> name=Cappella degli Scrovegni
>> alt_name:de=Arena-Kapelle
>>
>
> si`, ma qui il nome ufficiale sembrerebbe essere Cappella di Santa
> Maria della Carità, e non e` un nome utile da far apparire sulle m
Carlo Stemberger wrote:
> Edoardo Marascalchi ha scritto:
>
>> Sono Sinagoghe, luoghi di culto ebraici
>> l'ebraismo si divide in 2 grosse correnti: Ashkenaziti e Sefarditi
>> (europa dell'est e bacino del mediterraneo)
>>
>>
> Chiaro. Allora direi che il wiki è da integrare (in inglese
Luigi Toscano ha scritto:
> Alle lunedì 20 ottobre 2008, Carlo Stemberger ha scritto:
>
>> Elena of Valhalla ha scritto:
>>
>>> [...]
>>>
>>>
> e "Cappella degli Scrovegni".
>
name=Cappella degli Scrovegni
alt_name:de=Arena-Kapelle
>>> si`,
ciao,
ho iniziato a preparare una pagina dedicata al massimport dei confini italiani:
http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Italian_Borders
tutto è pronto, faro' pero' una prova importando inizialmente solo i
confini della provincia di siracusa.
cosi' da poterli controllare
-S
__
Alle lunedì 20 ottobre 2008, Carlo Stemberger ha scritto:
> Elena of Valhalla ha scritto:
> > [...]
> >
> >>> e "Cappella degli Scrovegni".
> >>
> >> name=Cappella degli Scrovegni
> >> alt_name:de=Arena-Kapelle
> >
> > si`, ma qui il nome ufficiale sembrerebbe essere Cappella di Santa
> > Maria del
On 10/20/08 Elena of Valhalla wrote:
> > name=Cappella degli Scrovegni
> > alt_name:de=Arena-Kapelle
>
> si`, ma qui il nome ufficiale sembrerebbe essere Cappella di Santa
> Maria della Carità, e non e` un nome utile da far apparire sulle mappe
Il nome ufficiale e' Cappella degli Scrovegni, quind
Dovrei taggare le strade nel centro storico di un "piccolo" paese, qual'è il
tag giusto? io per ora ho messo libing street
Grazie
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2008/10/20 Stefano Lauciani <[EMAIL PROTECTED]>:
> Dovrei taggare le strade nel centro storico di un "piccolo" paese, qual'è il
> tag giusto? io per ora ho messo libing street
>
io di solito utilizzo residential o unclassified, se per caso sono
pedonali allora pedestrian
> Grazie
> Stefano
>
cia
> tutto è pronto, faro' pero' una prova importando inizialmente solo i
> confini della provincia di siracusa.
>
> cosi' da poterli controllare
>
Io ci sono.
Dovrei conoscerli benino visto che per me è casa ;)
Ciao ciao
--
DAvide
___
Talk-it mailing li
2008/10/20 Simone Cortesi <[EMAIL PROTECTED]>
> ciao,
>
> ho iniziato a preparare una pagina dedicata al massimport dei confini
> italiani:
> http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Italian_Borders
>
> tutto è pronto, faro' pero' una prova importando inizialmente solo i
> confini della provincia d
On Mon, Oct 20, 2008 at 10:11 PM, Davide Aga <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>> tutto è pronto, faro' pero' una prova importando inizialmente solo i
>> confini della provincia di siracusa.
>>
>> cosi' da poterli controllare
>
> Io ci sono.
> Dovrei conoscerli benino visto che per me è casa ;)
lo so...
2008/10/20 Luca Delucchi <[EMAIL PROTECTED]>
> 2008/10/20 Stefano Lauciani <[EMAIL PROTECTED]>:
> > Dovrei taggare le strade nel centro storico di un "piccolo" paese, qual'è
> il
> > tag giusto? io per ora ho messo libing street
> >
>
> io di solito utilizzo residential o unclassified, se per caso
2008/10/20 Martin Koppenhoefer <[EMAIL PROTECTED]>:
> grazie molto per questa iniziativa. Ho solo una domanda: quale sono gli
> confini alle coste? La spiaggia? La zona di 3 Mila? La zona di 12 Mila?
> Perché io ho recentemente corretto un po di spiaggia vicino Roma con le foto
> aeree di yahoo. N
> lo so...mi hai bacchettato qualche settimana fa per aver lasciato in
> giro della sporcizia :)
>
Scusa per la bacchettata, era in amicizia ;)
>
> la provincia di siracusa è tutta online...
Da quel poco che vedo mi sembra un po' imprecisa. Ci sono punti in cui il
confine passa sopra la terrafer
On Mon, Oct 20, 2008 at 10:41 PM, Davide Aga <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>> la provincia di siracusa è tutta online...
> Da quel poco che vedo mi sembra un po' imprecisa. Ci sono punti in cui il
> confine passa sopra la terraferma di almeno 400 metri.
questo e' quel che abbiamo...
-S
___
2008/10/20 Simone Cortesi <[EMAIL PROTECTED]>:
> On Mon, Oct 20, 2008 at 10:41 PM, Davide Aga <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
>>> la provincia di siracusa è tutta online...
>> Da quel poco che vedo mi sembra un po' imprecisa. Ci sono punti in cui il
>> confine passa sopra la terraferma di almeno 400 m
On Mon, Oct 20, 2008 at 11:03 PM, Luca Delucchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> se questa è la precisione bisogna mettersi a correggerli ma come?
> secondo me sarebbe meglio non importarli...se si vuol fare cose ben
> fatte se poi vogliamo inserirli per inserirli allora buttiamoli
> dentro, per me no
>
> > se questa è la precisione bisogna mettersi a correggerli ma come?
>
I confini che costeggiano il mare si possono correggere facilmente. Il
problema è correggere quelli tra i comuni.
--
DAvide
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http
Salve,
vedo che in un altro thread della lista si parla di Siracusa, come città
pilota per i confini ISTAT. Ne approfitto per segnalare che ho creato la
pagina di Catania e soprattutto quella della Sicilia sul wiki di
openstreetmap. D'altronde i palermitani avevano dato il buon esempio con
la p
Luca Delucchi ha scritto:
> 2008/10/20 Simone Cortesi <[EMAIL PROTECTED]>:
>
>> On Mon, Oct 20, 2008 at 10:41 PM, Davide Aga <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>>
>>
la provincia di siracusa è tutta online...
>>> Da quel poco che vedo mi sembra un po' imprecisa. Ci sono punti in
On Mon, Oct 20, 2008 at 11:22 PM, Davide Aga <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>> > se questa è la precisione bisogna mettersi a correggerli ma come?
>
> I confini che costeggiano il mare si possono correggere facilmente. Il
> problema è correggere quelli tra i comuni.
dei problemi di precisione si e' p
>
> dei problemi di precisione si e' parlato piu' volte. e si era deciso
> che andava bene cosi'.
>
Ricordo la discussione e sono pienamente d'accordo.
L'unica cosa che ti chiedo e di comunicare quando l'upload di tutti i
confini sarà terminato così da iniziare con le modifiche.
In ogni caso comp
On Mon, Oct 20, 2008 at 11:41 PM, Davide Aga <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>> dei problemi di precisione si e' parlato piu' volte. e si era deciso
>> che andava bene cosi'.
> Ricordo la discussione e sono pienamente d'accordo.
> L'unica cosa che ti chiedo e di comunicare quando l'upload di tutti i
>
2008/10/20 Roberto Navoni <[EMAIL PROTECTED]>:
> Ciao Luca,
> volevo spezzare una lancia a favore di Simone , visto che gli ho dato
> una bella mano a convertire i dati nel formato compatibile con quello
> degli amici tedeschi la questione è questa , senza confine al
> momento è praticamente
Simone Cortesi ha scritto:
On Mon, Oct 20, 2008 at 11:41 PM, Davide Aga <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
dei problemi di precisione si e' parlato piu' volte. e si era deciso
che andava bene cosi'.
Ricordo la discussione e sono pienamente d'accordo.
L'unica cosa c
> > questo e' quel che abbiamo...
> >
>
> se questa è la precisione bisogna mettersi a correggerli ma come?
Beh, un modo ci sarebbe.
Sapendo, piu' o meno, dove passa il confine sulla terraferma si puo' fare una
ricognizione e cercare i termini lapidei che materializzano il confine.
Sembra assu
On Tue, Oct 21, 2008 at 7:40 AM, [EMAIL PROTECTED]
<[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>> > questo e' quel che abbiamo...
>> se questa è la precisione bisogna mettersi a correggerli ma come?
>[...]
> Sapendo, piu' o meno, dove passa il confine sulla terraferma si puo' fare una
> ricognizione e cercare i te
Elena of Valhalla ha scritto:
> interessante: quando fai il giro puoi fare qualche foto, in modo da
> far vedere cos'e` che si deve cercare tipicamente?
>
>
Eccole, fresche fresche di sabato scorso:
http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Image:Confine_comunale_01.jpg
http://wiki.openstreetmap.o
2008/10/21 [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]>:
>> > questo e' quel che abbiamo...
>> >
>>
>> se questa è la precisione bisogna mettersi a correggerli ma come?
>
> Beh, un modo ci sarebbe.
>
> Sapendo, piu' o meno, dove passa il confine sulla terraferma si puo' fare una
> ricognizione e cercare
31 matches
Mail list logo