Re: [Talk-it] Rete DGPS libera

2008-09-28 Per discussione Luca
niubii ha scritto: > La maggior parte dei dispositivi che conosco io puo' loggare in formato > GPX oppure proprietario (vedi Garmin), ma non in formato NMEA, salvo il > caso di palmari o telefonini con software ad-hoc. > Forse nemmeno i comuni logger bluetooth possono salvare i dati grezzi >

Re: [Talk-it] OT: Mascellani medaglia d'argento a Zagabria

2008-09-28 Per discussione Giovanni Mascellani
Rispondo a questo thread dopo un po', perché negli ultimi giorni ero in Inghilterra e leggere le email era più difficile del normale. Il giorno sab, 27/09/2008 alle 09.20 +0200, Maurizio Napolitano ha scritto: > Sia chiaro: niente di personale verso il ragazzo ma: > - la notizia e' del 23 agosto 2

Re: [Talk-it] errori planet italiano

2008-09-28 Per discussione Giovanni Mascellani
Il giorno ven, 12/09/2008 alle 23.08 +0200, Simone Cortesi ha scritto: > ciao, > > ho appena caricato il risultato del waycheck.pl appena eseguito > sull'estratto di planet italiano di oggi, contine 1500 errori di > sovrapposizione di strade senza ponti, lo trovate qui: > http://planet.openstreetm

Re: [Talk-it] Rete DGPS libera

2008-09-28 Per discussione Luciano Montanaro
On Sunday 28 September 2008, Luca wrote: > niubii ha scritto: > > La maggior parte dei dispositivi che conosco io puo' loggare in formato > > GPX oppure proprietario (vedi Garmin), ma non in formato NMEA, salvo il > > caso di palmari o telefonini con software ad-hoc. > > Forse nemmeno i comuni logg

Re: [Talk-it] Rete DGPS libera

2008-09-28 Per discussione niubii
Luca ha scritto: > BTW mi chiedevo se poi avere una precisione di [+|-]5 cm sulla traccia > possa veramente essere cosa utile o meno. > Difatti non servirebbe a nulla, ammesso che fosse possibile. IMHO possiamo proporci di mediare le tracce per ottenere una precisione tuttal piu' uguale a que

Re: [Talk-it] Rete DGPS libera

2008-09-28 Per discussione Carlo Stemberger
niubii ha scritto: > Quando tu sei fermo sulla tua origine/fine, leggi la posizione > affetta da un errore che vale soltanto per quel luogo ed in quel momento. > Esatto: bisogna chiarire che l'errore cambia continuamente, ad ogni istante, ed è imprevedibile. > Ripeto, non e' un errore sistemat