Ehi Francesco;
grazie per il tweet. Miscolare outdoor e indoordata in un layer di
visulaizzazione fal la mappa molto confusa.
Ciao, Ale
Il giorno gio 4 apr 2019 alle ore 13:36 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
>
> Am Do., 4. Apr. 2019 um 07:33 Uhr schrieb Francesco Pelu
Am Do., 4. Apr. 2019 um 07:33 Uhr schrieb Francesco Pelullo <
f.pelu...@gmail.com>:
> Segnalo questo tweet di Pascal Neis:
> https://twitter.com/pascal_n/status/1113480426276913153?s=19
>
grazie, molto gradito!
Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Ta
Ciao a tutti,
Segnalo questo tweet di Pascal Neis:
https://twitter.com/pascal_n/status/1113480426276913153?s=19
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Alexander 👍😁
Il 24 marzo 2019 22:48:55 CET, Alexander Shilin
ha scritto:
>Ciao Luca,
>si, è online. Mi pacerebbe fare dei piccole modifiche e ci sono rimaste
>le
>domande, ma in generale funziona. Lo trovi qui:
>https://openlevelup.net/?l=2#21/42.35630/13.38851
>
>Ciao, Alex
>
>Il dom 24 mar 201
Ciao Luca,
si, è online. Mi pacerebbe fare dei piccole modifiche e ci sono rimaste le
domande, ma in generale funziona. Lo trovi qui:
https://openlevelup.net/?l=2#21/42.35630/13.38851
Ciao, Alex
Il dom 24 mar 2019, 22:44 Luca Delucchi ha scritto:
> Ciao,
>
> Il mer 20 mar 2019, 15:24 Alexander
Ciao,
Il mer 20 mar 2019, 15:24 Alexander Shilin ha
scritto:
>
>
> Grazie per il tuo aiuto per l'indoormapping. Il modello del nostro ufficio
> va tra poco online su OSM. Per favore ti chiediamo di controlare e farci
> sapere cosa ne pensi.
>
È online? Mi piacerebbe vedere il lavoro fatto...
-- Forwarded message -
From: Martin Koppenhoefer
Date: lun 18 mar 2019, 11:07
Subject: Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti
To: openstreetmap list - italiano
Am Mo., 18. März 2019 um 00:08 Uhr schrieb Alexander Shilin <
dmitri.alex.ji...@gmail.com>:
>
Am Mo., 18. März 2019 um 00:08 Uhr schrieb Alexander Shilin <
dmitri.alex.ji...@gmail.com>:
> Il "come" abbiamo pensato così:
> Prendere dati direttamente dagli uffici/dalle persone che lavorano negli
> uffici.
>
> Da base utilizziamo le piante d'emergenza, come proposta qui.
> https://wiki.openst
Ciao a tutti,
per i Palazzi Aquilani penso che sia giusto utilizzare "stately". solo due,
quell'archivescovale e P. Margherita si può lasciare a "palace". Ho
guardato adesso a Firenze e Venezia. Stranamente lì non si vede dei Palazzi
famosi storici. Forse perche sono diventate musei. "Manor" mi
...per visualizzare il lavoro on line
https://openlevelup.net/?l=0#19/42.35554/13.38715
...c'è da correggere qualcosa però abbiamo punti doppi
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
___
Talk-it mailing list
Talk-it@
Ciao Martin, Andrea e Federico,
sono oggi purtroppo molto impiegato per riuspondere tutto a detaglio.
Grazie mille per vostre risposte dettagliate. I detagli come tutta la
discusione sono molto interessante. Vi scrivo domani una risposta su tutti
i punti e ho anche qualche domande nuove.
Buon fin
Allora scusate, probabilmente o mi sono perso le ultime discussione sui civici
o non ho capito bene.
Il 16 marzo 2019 09:12:42 CET, Andrea Musuruane ha scritto:
>Ciao,
>
>On Sat, Mar 16, 2019 at 8:49 AM Andrea Enzo
>wrote:
>
>> C'è anche un problema di posizionamento del numero civico che er
On Sat, Mar 16, 2019, 11:15 Martin Koppenhoefer
wrote:
>
> +1, e probabilmente va inserito anche l’indirizzo al punto di interesse. I
> tag sono gli stessi dei civici, ma nella combinazione si può interpretare
> (abbinato ad entrance=*, barrier=gate oppure barrier=entrance oppure senza
> altri ta
sent from a phone
> On 16. Mar 2019, at 09:12, Andrea Musuruane wrote:
>
> Il numero civico contraddistingue l'accesso esterno che dall’area di
> circolazione (strada, piazza, via, ecc) immette direttamente o indirettamente
> alle unità immobiliari (abitazioni, esercizi commerciali, uffici,
Ciao,
On Sat, Mar 16, 2019 at 8:49 AM Andrea Enzo wrote:
> C'è anche un problema di posizionamento del numero civico che era
> posizionato sul nodo dell'entrata. Il civico va posizionato dove è
> realmente posizionata la targhetta (non credo che sia stata incollata la
> targhetta sulla porta, ma
Martin ha correttamente evidenziato il problema.
C'è anche un problema di posizionamento del numero civico che era posizionato
sul nodo dell'entrata. Il civico va posizionato dove è realmente posizionata la
targhetta (non credo che sia stata incollata la targhetta sulla porta, ma a
fianco). Gli
Ciao Alexander,
Am Do., 14. März 2019 um 16:11 Uhr schrieb Alexander Shilin <
dmitri.alex.ji...@gmail.com>:
> Ehi, ciao Martin
>
> si, è vero, il Centro storico dell'Aquila e pieno dei Palazzi storici -
> dal medioevo e renascimento. Alcuni sono in uso del comune, altri no. Ma
> tutti di valore
Andrea, tomorrow I expalin you in detail what we do in L'Aquila - it's
realy far from vandalism.
Maybee this explains a litle our work.
http://www.comune.laquila.it/archivio3_notizie-e-comunicati_0_6283.html
For today Im off ragazzi, I have to torture some poor Italian students with
german langua
Ehi, grazie Enzo.
Si, ho uttilizzato oggi anche "ref" per i numeri delle stanze/uffici.
Utiliziamo i Punto perche così possiamo gestire meglio la visualizazzione
dei dati. L'Idea è così:
Ognun Ufficio designato da poligono - al poligono vengono iscritto seguenti
dati:
name:it (cosi il nome non è mo
Hooo finally. I'm happy! you can ask any doubt on this Mailing List. Now let's
try to understand what you did and let's correct the data, so it will be usable
also by other indoor mapping services. As for the office number, I have already
allowed myself to move it from "Office = 1" to the tag "r
Okay, capito.
Cioè hai suggerimenti per noi? Dove chiedere per l'aiuto al' indoormapping?
Come visualizzare i dati indoor così che un utente capisce che cosa
vogliamo mostrare?
Ale
Il giorno gio 14 mar 2019 alle ore 16:44 Andrea Enzo <
andrea.lattm...@ga-2.it> ha scritto:
> >Sono nuovo qua nella
>Sono nuovo qua nella mailinglist e non >capisco esattamente di che cosa
>>parlate. Del discorso su indoormapping >all'Aquila?
We are talking about the topic of indoor mapping and your use of unconventional
tags. More than one user has reported the errors you have made, without having
any respo
Okay, sorry for this. It's new to me getting coments for OSM editing. In
the last 2 Years there were only one comment. In fututre we will do so. Do
you have any proposals for our Work? Where can I ask? Is there a Forum or a
workinggroup?
Alex
Il giorno gio 14 mar 2019 alle ore 16:33 Andrea Enzo <
Even if you have difficulty speaking in Italian, it does not justify the
failure to respond to comments in your edits.
If you don't find suitable tags or don't know how to tag items, you have a
community that is ready to help you.
Andreas Lattmann
--
Inviato dal mio dispositivo Android con K-
Ehi, ciao Martin
si, è vero, il Centro storico dell'Aquila e pieno dei Palazzi storici - dal
medioevo e renascimento. Alcuni sono in uso del comune, altri no. Ma tutti
di valore artistico. Penso che solo questi di "valore artistico" hanno il
tag "Palazzo" (palace) o (castle).
Abiamo pensato di rea
sent from a phone
> On 14. Mar 2019, at 10:32, Sergio Manzi wrote:
>
> insomma una specie di SEO (leggi: "spam") all'interno di OSM.
con tutte le ragioni sul dettaglio della mappatura, nel caso che una pa cerca
di farsi trovare non credo si possa parlare di “Spam”,
Ciao, Martin
_
sent from a phone
On 14. Mar 2019, at 10:02, Damjan Gerl wrote:
>> Si potrebbe anche cancellare i tag sbagliati e possibilmente correggerli.
>> Poi sarà lui a doversi giustificare con chi di dovere.
>
> +1
in alcune casi si, ho notato l’aquila è piena di reggie (palace) perché ogni
“palazz
È giusto ed utile l'indoor mapping, ma con i tag giusti. Ho scritto più volte
all'utente spiegando che i tag erano errati. Da quello che ho visto sono tutti
tag risolvibili, anche se su alcune cose ci vorrebbe il sopralluogo.
Il 14 marzo 2019 10:21:45 CET, canfe ha scritto:
>Salve, perdonate
Giusto. Anche qui non conosco i dettagli... Chi potrebbe firmarla (se la
accetta)?
Stavo anche pensando che il mio "Nell'eventualità...", potrebbe essere
sostituito con un "Presupponendo...", perché la cosa sembra essere abbastanza
evidente e dire "Nell'eventualià" può sembrare un presa per il
Proponi pure, Matteo, mi sembra giusto. Io non ho specificato perché non le
conosco nei dettagli...
Sergio
On 2019-03-14 11:57, Matteo Fortini wrote:
> Definirei meglio la parte in grassetto, citando le regole della comunità, in
> modo da non farlo sembrare un arbitrio:
>
> Nell'eventualit
Questa lettera dovrebbe essere mandato dalla Wikimedia Foundation Italia
che rappresenta OSMF in Italia.
On Thu, 14 Mar 2019 at 11:05, Sergio Manzi wrote:
> On 2019-03-14 10:44, Sergio Manzi wrote:
>
> On 2019-03-14 09:51, Andrea Enzo wrote:
>
> Si potrebbe anche cancellare i tag sbagliati e pos
Mi sembra corretto. Lo invierei via PEC, oppure all'ufficio protocollo,
così viene registrato ufficialmente
https://trasparenza.comune.laquila.it/index.php?id_oggetto=13&nome=strutture&id_cat=-1&id_doc=1796
Definirei meglio la parte in grassetto, citando le regole della
comunità, in modo da no
Versione 2.0...:
Gent. Assessore Monica Petrella
..
e p.c.
Al Sig. Sindaco del Comune dell'Aquila
.
Gentile Assessore,
leggiamo
(http://news-town.it/cultura-e-societa/23957-l-aquila-avr%C3%A0-una-sua-mappa-
On 2019-03-14 10:44, Sergio Manzi wrote:
> On 2019-03-14 09:51, Andrea Enzo wrote:
>> Si potrebbe anche cancellare i tag sbagliati e possibilmente correggerli.
>> Poi sarà lui a doversi giustificare con chi di dovere.
> Sì, direi che si può fare, ma stavo anche pensando ad una bella letterina
> al
On 2019-03-14 09:51, Andrea Enzo wrote:
> Si potrebbe anche cancellare i tag sbagliati e possibilmente correggerli.
> Poi sarà lui a doversi giustificare con chi di dovere.
Sì, direi che si può fare, ma stavo anche pensando ad una bella letterina
all'assessora nella quale spiegare che il suo /espe
Credo il problema principale sia che non risponde. Per quel che ne so, 9/10
dei mappatori rispondono ai commenti sul changeset. Questo non mi pare un
comportamento corretto, sopratutto se come sembra, sia un impiegato della
PA.
Il giorno gio 14 mar 2019 alle ore 10:33 Sergio Manzi ha
scritto:
>
Ciao canfe,
il problema non è quello dell'indoor mapping (/anche se personalmente devo
capire se la cosa mi piaccia davvero.../).
Il problema è che il mapper in questione sta appiccicando in giro tags di
fantasia, che nulla hanno a che fare con l'indoor mapping.
O meglio, forse qualcosa ce l'h
Salve, perdonate l'ignoranza, ma una ML serve anche per guarirla...
Io personalmente trovo bello (non ne conoscevo l'esistenza) di poter fare un
mapping indoor.
Un solo punto che poi si 'apre' in un sito apposito.
Mi pare meglio che una affastellatura di punti che, per distanza, non
possono essere
From : "Andrea Enzo" andrea.lattm...@ga-2.it
Date : Thu, 14 Mar 2019 09:51:52 +0100
Subject : Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti
> Si potrebbe anche cancellare i tag sbagliati e possibilmente correggerli.
> Poi sarà lui a doversi giustificare con chi di dov
Si potrebbe anche cancellare i tag sbagliati e possibilmente correggerli.
Poi sarà lui a doversi giustificare con chi di dovere.
Il 13 marzo 2019 23:21:44 CET, Sergio Manzi ha scritto:
>On 2019-03-13 23:08, Matteo Fortini wrote:
>> Ho fatto un sondaggio fra amici in zona e mi hanno segnalato que
On 2019-03-13 23:08, Matteo Fortini wrote:
> Ho fatto un sondaggio fra amici in zona e mi hanno segnalato questo
> http://news-town.it/cultura-e-societa/23957-l-aquila-avr%C3%A0-una-sua-mappa-digitale-aggiornata-e-georeferenziata.html
>
Ah, bello. Quindi vuol dire che viene pure pagata la /profess
io sono in contento del fatto che l’ufficio toponomastico inserisca dati in
OSM. Sarebbero da inventare e documentare tutti i tag necessari per mappare
tutti questi uffici, infine avremmo bisogno di questi tag in ogni uno dei
nostri 7915 comuni.
Ovviamente non tutti insieme su un unico nodo. ;-
Ho fatto un sondaggio fra amici in zona e mi hanno segnalato questo
http://news-town.it/cultura-e-societa/23957-l-aquila-avr%C3%A0-una-sua-mappa-digitale-aggiornata-e-georeferenziata.html
Il mer 13 mar 2019, 22:53 Sergio Manzi ha scritto:
> On 2019-03-13 22:39, Andrea Enzo wrote:
>
> Si lo con
On 2019-03-13 22:39, Andrea Enzo wrote:
> Si lo conosciamo.
> È l'utente che fa pasticci e nonostante giorni fa gli è stato chiesto di
> seguire ik wiki, non l'ha fatto.
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/OpenLevelUp
>
Capito...
Che si fa? Lo si considera "rumore di fondo" come tante altre b
On 2019-03-13 22:29, Sergio Manzi wrote:
> On 2019-03-13 22:24, Sergio Manzi wrote:
>> On 2019-03-13 22:18, Andrea Enzo wrote:
>>> Buongiorno,
>>> segnalo questo utente [1]che inventa i tag e sembra che non voglia
>>> ascoltare i consigli degli altri mappers.
>>>
>>> p.s.: sono riuscito ad acceder
Si lo conosciamo.
È l'utente che fa pasticci e nonostante giorni fa gli è stato chiesto di
seguire ik wiki, non l'ha fatto.
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/OpenLevelUp
Il 13 marzo 2019 22:29:04 CET, Sergio Manzi ha scritto:
>On 2019-03-13 22:24, Sergio Manzi wrote:
>> On 2019-03-13 22:18,
On 2019-03-13 22:24, Sergio Manzi wrote:
> On 2019-03-13 22:18, Andrea Enzo wrote:
>> Buongiorno,
>> segnalo questo utente [1]che inventa i tag e sembra che non voglia ascoltare
>> i consigli degli altri mappers.
>>
>> p.s.: sono riuscito ad accedere alla ml 😉😁
>>
>> [1]
>> https://www.openstreet
On 2019-03-13 22:18, Andrea Enzo wrote:
> Buongiorno,
> segnalo questo utente [1]che inventa i tag e sembra che non voglia ascoltare
> i consigli degli altri mappers.
>
> p.s.: sono riuscito ad accedere alla ml 😉😁
>
> [1]
> https://www.openstreetmap.org/user/Comune%20Aq%20-%20Ufficio%20Toponomast
48 matches
Mail list logo