Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-08 Per discussione Mario Pichetti
Il 08/03/2013 16:25, Pietro ha scritto: 2013/3/8 Simone Saviolo : L'Isola non sarebbe un passaggio obbligato. L'idea sarebbe quella di imporre una qualche limitazione, come ad esempio sottoporre i primi X changeset a validazione. Se un utente completa il percorso sull'Isola, allora il limite si

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-08 Per discussione Pietro
2013/3/8 Simone Saviolo : > L'Isola non sarebbe un passaggio obbligato. L'idea sarebbe quella di imporre > una qualche limitazione, come ad esempio sottoporre i primi X changeset a > validazione. Se un utente completa il percorso sull'Isola, allora il limite > si abbassa, e quindi dovranno essere v

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-08 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 08 marzo 2013 05:28, Mario Pichetti ha scritto: > Il 08/03/2013 03:42, Fra Mauro ha scritto: > > Un parere sulla sandbox e alcune osservazioni/proposte. > > Le domande che fa Paolo sono il motivo del problema della sandbox. Mi > riferisco a: "Dunque bisognerebbe *costringere* i neo-isc

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Per discussione bertalan.i...@gmail.com
Il 08 marzo 2013 05:28, Mario Pichetti ha scritto: > Il 08/03/2013 03:42, Fra Mauro ha scritto: > > 5) chiunque ha tempo/voglia/conoscenze per creare strumenti di controllo > qualità si faccia avanti! :) Chiunque può mettere a disposizione risorse si > faccia avanti! > Ritengo che la lista non s

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Per discussione Mario Pichetti
Il 08/03/2013 03:42, Fra Mauro ha scritto: Un parere sulla sandbox e alcune osservazioni/proposte. Le domande che fa Paolo sono il motivo del problema della sandbox. Mi riferisco a: "Dunque bisognerebbe _*costringere*_ i neo-iscritti a lavorare in quest'area senza poter editare altrove... ma p

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Per discussione Fra Mauro
Caro Giuseppe, capisco emotivamente la tua reazione. Volevo però ricordare che tante realtà fanno parte della comunità, anche realtà diverse dai mappatori come noi. Noi mappiamo usando le immagini di Bing (ovvero della Microsoft!), che fa dunque parte della comunità. Spesso per i controlli dati s

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Per discussione Fra Mauro
spazio su server??? 5) chiunque ha tempo/voglia/conoscenze per creare strumenti di controllo qualità si faccia avanti! :) Chiunque può mettere a disposizione risorse si faccia avanti! Saluti a tutti   Fra Mauro Da: Paolo Monegato A: talk-it@openstreetmap.or

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Per discussione Paolo Monegato
Il 07/03/2013 12:35, sabas88 ha scritto: Ho visto almeno una decina di utenti negli ultimi tempi che sono riconducibili al caso "sono una attività commerciale, mi registro, nella descrizione pubblicizzo con tutti i miei dati, riesco a mettere il punto con potlach ma ci metto solo il nome, il re

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 07 marzo 2013 15:40, Luigi Toscano ha scritto: > E forse si parte dal presupposto sbagliato. Come nel software, l'ultima > versione dei dati non è quella da usare. Quello che manca (e qui, > probabilmente la parte di comunità costituita dalle aziende può aiutare) è > un > sistema per cr

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 07 marzo 2013 15:24, Marcello Arcangeli ha scritto: > Salve, > volevo riportare la mia esperienza da nuovo utente (contribuisco da > circa 40 giorni, spero non da perditempo). Innanzitutto mi sono > avvicinato ad OpenStreetMap grazie ad un software di navigazione per > Android (Mapfacto

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Per discussione Luigi Toscano
On Thursday 07 of March 2013 15:30:37 Simone Saviolo wrote: > Ecco, immagina di trovarmi per strada, e immagina che io ti dia > informazioni che sarebbero anche più o meno giuste, però alla fine ti ho > fatto fare un giro dell'oca perché ero convinto che quella strada fosse > interrotta. O peggio,

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 07 marzo 2013 15:08, Giuseppe Amici ha scritto: > Nello specifico di OSM, io che conosco una zona geografica la mappo a > favore > di chi NON conoscendo questa zona può orientarsi con la mappa stessa. > Ciò che ricevo in cambio? La possibilità di orientarmi in una zona che IO > NON conos

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Per discussione Marcello Arcangeli
Salve, volevo riportare la mia esperienza da nuovo utente (contribuisco da circa 40 giorni, spero non da perditempo). Innanzitutto mi sono avvicinato ad OpenStreetMap grazie ad un software di navigazione per Android (Mapfactor), riscontrando qualche errore e dati molto carenti per le zone che frequ

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Per discussione Jacopo Girardi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On 07/03/2013 13:24, Stefano Salvador wrote: >>> Sono interessato ad OSM perché sto sviluppando un navigatore offline >>> per iPhone. >>> >>> E' forse vietato ? >> >> Non è vietato, però flammare perché il proprio progetto software non va >> dato c

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Per discussione Sky One
2013/3/7 Stefano Salvador : > Non sono daccordo. Sono anche gli usi "commerciali" che permettono > l'evoluzione del progetto e i problemi rilevati da Omar sono reali > indipendentemente dall'uso che lui fa dei dati. Anzi se non ci fosse > chi usa i dati certi problemi non verrebbero mai fuori. +1

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Per discussione Edoardo Marascalchi
Il giorno 07 marzo 2013 13:47, Simone Saviolo ha scritto: > Il giorno 07 marzo 2013 12:35, sabas88 ha scritto: > > Per l'isola dei noob, gli utenti che vogliono segnalare solo una cosa >> hanno bisogno di uno strumento dove cliccano, inseriscono la descrizione >> ebbasta ( OSMBugs -> Notes ). >>

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Per discussione sabas88
On Mar 7, 2013 1:25 PM, "Stefano Salvador" wrote: > > >> Sono interessato ad OSM perché sto sviluppando un navigatore offline per > >> iPhone. > >> > >> E' forse vietato ? > > > > Non è vietato, però flammare perché il proprio progetto software non va dato > > che i dati (gratuiti!) su cui si basa

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Per discussione Stefano Salvador
>> Sono interessato ad OSM perché sto sviluppando un navigatore offline per >> iPhone. >> >> E' forse vietato ? > > Non è vietato, però flammare perché il proprio progetto software non va dato > che i dati (gratuiti!) su cui si basa non sono all'altezza del proprio scopo > non è molto bello. Non

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Per discussione Leonardo
Parlando di feed RSS è possibile farne uno con gli errori di Openstreetbug? Inoltre è possibile delimitare la zona di controllo tramite un'area specifica (es. solo dentro i confini della regione Veneto) anzichè usare una generica BBOX? Grazie! Leonardo ___

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 07 marzo 2013 12:35, sabas88 ha scritto: > Per l'isola dei noob, gli utenti che vogliono segnalare solo una cosa > hanno bisogno di uno strumento dove cliccano, inseriscono la descrizione > ebbasta ( OSMBugs -> Notes ). > Ho visto almeno una decina di utenti negli ultimi tempi che sono

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Per discussione sabas88
Il giorno 07 marzo 2013 11:47, Simone Saviolo ha scritto: > Il giorno 07 marzo 2013 11:36, Omar Bettin < > o.bet...@informaticaindustriale.it> ha scritto: > > Due download di dati OSM distanti una settimana possono contenere errori >> anche gravi che richiedono un controllo approfondito per poter

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Per discussione Jacopo Girardi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On 07/03/2013 10:30, Omar Bettin wrote: > Sono interessato ad OSM perché sto sviluppando un navigatore offline per > iPhone. > > E' forse vietato ? Non è vietato, però flammare perché il proprio progetto software non va dato che i dati (gratuiti!) su

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Per discussione Leonardo
Ricordiamoci anche gli strumenti del buon Groppo O che permettono di identificare parecchi errori in tutta Italia :) https://dl.dropbox.com/u/41550819/OSM/Errori_in_Veneto/index.html Leonardo Il 07/03/2013 11:47, Simone Saviolo ha scritto: Il giorno 07 marzo 2013 11:36, Omar Bettin

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 07 marzo 2013 11:36, Omar Bettin < o.bet...@informaticaindustriale.it> ha scritto: > Due download di dati OSM distanti una settimana possono contenere errori > anche gravi che richiedono un controllo approfondito per poterli utilizzare. > Omar, condivido la tua preoccupazione. Proprio p

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Per discussione Omar Bettin
Il giorno 07/mar/2013, alle ore 11:23, Amedeo Fadini ha scritto: > Dopo aver conosciuto Tiziano e Volker mi è venuta una gran voglia di > contribuire a OSM... ma devo ammettere che tu, Omar, sei riuscito a > farmela passare quasi del tutto. Non so se era questo il tuo intento. Non capisco perch

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Per discussione Amedeo Fadini
2013/3/7 Omar Bettin : > Sono interessato ad OSM perché sto sviluppando un navigatore offline per > iPhone. Come aveva detto Volker all'incontro di Venezia [0], rispondendo alle richieste del comune, una delle strade possibili per realizzare applicazioni è utilizzare uno snapshot del database con

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Per discussione Omar Bettin
Prima di tutto io non uso toni maleducati come i tuoi. Anche il mio mail client ti considera posta indesiderata. Comunque mi presento, sono uno sviluppatore software autonomo. Sono interessato ad OSM perché sto sviluppando un navigatore offline per iPhone. E' forse vietato ? Mappo ovunque, dov

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Luca Delucchi
Il 06 marzo 2013 17:05, Omar Bettin ha scritto: > Francamente trovo inaccettabile che uno possa fare tali casini. > se lo trovi inaccettabile non usare OSM, semplice > Come diceva il vecchio Giulio, a pensare male si fa peccato però ci si > indovina sempre. > Ora non voglio dire che questo sia i

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione sabas88
Il giorno 06 marzo 2013 21:18, Omar Bettin < o.bet...@informaticaindustriale.it> ha scritto: > Spiegati meglio, > quali sono gli editor e qual'è il server ? > > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Using_the_dev_server http://wiki.openstreetmap.org/wiki/ID o http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Potl

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Michele
Omar Bettin ha scritto: >Spiegati meglio, >quali sono gli editor e qual'è il server ? > Fare gli esperimenti su un server dev è comodo per chi sa, ma non credo che i nuovi utenti vadano su quel server a fare esperimenti, molti pensano che devono solo fare una piccola modifica e inavvertitame

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Omar Bettin
Spiegati meglio, quali sono gli editor e qual'è il server ? Il giorno 06/mar/2013, alle ore 21:05, Omar Bettin ha scritto: > Certo che è un'idea intelligente! > > Chi darebbe in mano una machina senza fare la patente ? > > Visto che la mia fantasia è altrettanto fervida, si potrebbe mappar

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione sabas88
Il giorno 06 marzo 2013 21:05, Omar Bettin < o.bet...@informaticaindustriale.it> ha scritto: > Certo che è un'idea intelligente! > > Chi darebbe in mano una machina senza fare la patente ? > > Visto che la mia fantasia è altrettanto fervida, si potrebbe mappare un > mondo inesistente per almeno un

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Omar Bettin
Certo che è un'idea intelligente! Chi darebbe in mano una machina senza fare la patente ? Visto che la mia fantasia è altrettanto fervida, si potrebbe mappare un mondo inesistente per almeno una settimana! Il giorno 06/mar/2013, alle ore 20:53, Aury88 ha scritto: > anche io quando comincia

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Aury88
anche io quando cominciai feci i miei grossi danni...ho distrutto diverse relazioni multi-poligono prima di capire che danni stessi facendo... ora quegli errori non li faccio più :P comunque sia penso che molti problemi si potrebbero evitare se fosse disponibile un'area di prova in cui i nuovi map

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Omar Bettin
Il giorno 06/mar/2013, alle ore 17:45, Volker Schmidt ha scritto: > (Per fortuna!) nessun way ha un "proprietario". > > Volker Di fatto chi crea o l'ultimo che modifica ne diventa il proprietario. Altrimenti come avrebbe fatto il readction bot a riconoscere chi aveva accettato la nuova lic

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione sabas88
Il giorno 06 marzo 2013 17:45, Simone Saviolo ha scritto: > Il giorno 06 marzo 2013 17:31, Omar Bettin < > o.bet...@informaticaindustriale.it> ha scritto: > > Io abiliterei una mail di notifica al proprietario del nodo/way con le >> descrizioni delle modifiche. >> Cosi si può intervenire tempesti

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 06 marzo 2013 17:31, Omar Bettin < o.bet...@informaticaindustriale.it> ha scritto: > Io abiliterei una mail di notifica al proprietario del nodo/way con le > descrizioni delle modifiche. > Cosi si può intervenire tempestivamente. Sì, ma ci sono alcuni problemi: 1) Chi è "il proprietari

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Volker Schmidt
2013/3/6 Omar Bettin > Io abiliterei una mail di notifica al proprietario del nodo/way con le > descrizioni delle modifiche. > (Per fortuna!) nessun way ha un "proprietario". Volker ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.opens

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Omar Bettin
Il giorno 06/mar/2013, alle ore 17:09, Simone Saviolo ha scritto: > Questo è senz'altro un obiettivo sensato a lungo termine, ma nell'immediato > abbiamo bisogno di strumenti di QA e di gente che ci si dedica! > > Questo è il classico esempio che dimostra che errori madornali che tagliano > i

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 06 marzo 2013 17:04, Federico Cozzi ha scritto: > 2013/3/6 Edoardo Marascalchi : > > Si può e non ho idea di quante volte le ho fatte io ste cazzate.. :) > > Io la guardo così: OSM è un processo casuale in cui ogni tanto passa > qualcuno di "buono" e migliora la mappa, e ogni tanto pass

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Omar Bettin
Francamente trovo inaccettabile che uno possa fare tali casini. Come diceva il vecchio Giulio, a pensare male si fa peccato però ci si indovina sempre. Ora non voglio dire che questo sia il caso ma secondo voi i produttori di navigatori commerciali sono contenti di OSM ? Non è che a qualcuno vi

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Federico Cozzi
2013/3/6 Edoardo Marascalchi : > Si può e non ho idea di quante volte le ho fatte io ste cazzate.. :) Io la guardo così: OSM è un processo casuale in cui ogni tanto passa qualcuno di "buono" e migliora la mappa, e ogni tanto passa qualcuno di "cattivo" e la peggiora. Se aumentiamo il rapporto buon

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Omar Bettin
Guarda bene i due rami dell'autostrada che si fondono in un unico nodo! Poi se vai in modifica vedrai altre sorprese. Ciap Il giorno 06/mar/2013, alle ore 16:59, Sky One ha scritto: > 2013/3/6 Omar Bettin : >> ecco, guarda questa novità: >> >> http://www.openstreetmap.org/?lat=43.5263&lon

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 06 marzo 2013 16:59, Sky One ha scritto: > 2013/3/6 Omar Bettin : > > ecco, guarda questa novità: > > > > http://www.openstreetmap.org/?lat=43.5263&lon=11.59408&zoom=17 > > > > poi dimmi se è normale che si possano fare danni di questo tipo con > assoluta > > leggerezza. > > Non capisco

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 06 marzo 2013 16:51, Edoardo Marascalchi < edoa...@edoardomarascalchi.it> ha scritto: > Si può e non ho idea di quante volte le ho fatte io ste cazzate.. :) > > Il giorno 06 marzo 2013 17:21, Omar Bettin < > o.bet...@informaticaindustriale.it> ha scritto: > > ecco, guarda questa novità:

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Sky One
2013/3/6 Omar Bettin : > ecco, guarda questa novità: > > http://www.openstreetmap.org/?lat=43.5263&lon=11.59408&zoom=17 > > poi dimmi se è normale che si possano fare danni di questo tipo con assoluta > leggerezza. Non capisco quale sia il problema: la way in costruzione che non è collegata alla s

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Edoardo Marascalchi
Si può e non ho idea di quante volte le ho fatte io ste cazzate.. :) Il giorno 06 marzo 2013 17:21, Omar Bettin < o.bet...@informaticaindustriale.it> ha scritto: > ecco, guarda questa novità: > > http://www.openstreetmap.org/?lat=43.5263&lon=11.59408&zoom=17 > > poi dimmi se è normale che si poss

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Omar Bettin
ecco, guarda questa novità: http://www.openstreetmap.org/?lat=43.5263&lon=11.59408&zoom=17 poi dimmi se è normale che si possano fare danni di questo tipo con assoluta leggerezza. Omar Il giorno 06/mar/2013, alle ore 14:32, Edoardo Marascalchi ha scritto: > per quello ti basterebbe guarda

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Edoardo Marascalchi
Ognuno deve contribuire secondo le proprie capacità e possibilità. Per tornare all esempio del land use, probabilmente sta mappando dalle foto di BING, quindi non ha alcuna possibilità di mappare il nome delle strade. Puoi sicuramente chiedergli di aiutarti a mappare le strade, anche senza dargli

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Gianluca Boero
Il 06/03/2013 15:30, Simone Saviolo ha scritto: In città e fuori, le piste ciclabili spesso non hanno un nome. Forse, se corrono di fianco a corso Roma si chiamano corso Roma anche loro, ma se è una ciclabile che attraversa un parco o costituisce un percorso alternativo, non sempre ha un nom

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 06 marzo 2013 15:22, Gianluca Boero ha scritto: > Il 06/03/2013 15:10, Volker Schmidt ha scritto: > > Ciao Giovanni, >> >> sono uno dei mappatori che mettono strade senza nome sulla mappa. >> Tipicamente mappo lungo percorsi ciclabili, sia quando sono in bici o >> anche solo da foto ae

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Gianluca Boero
Il 06/03/2013 15:10, Volker Schmidt ha scritto: Ciao Giovanni, sono uno dei mappatori che mettono strade senza nome sulla mappa. Tipicamente mappo lungo percorsi ciclabili, sia quando sono in bici o anche solo da foto aeree. Quello che interessa il ciclista è il fatto che una strada esiste (pe

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Michele
Volker Schmidt ha scritto: >Ciao Giovanni, > >sono uno dei mappatori che mettono strade senza nome sulla mappa. >Tipicamente mappo lungo percorsi ciclabili, sia quando sono in bici o >anche >solo da foto aeree. Quello che interessa il ciclista è il fatto che una >strada esiste (per esempio un col

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Omar Bettin
E' lo stesso mio motivo, sono convinto che OSM ha grosse potenzialità proprio grazie hai suoi contributori. E' per questo che quando vedo Edit fatti a casaccio mi preoccupo che il tutto venga vanificato con un paio di click. Mi chiedevo appunto se era il caso di fare un salto di qualità nella p

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Volker Schmidt
Ciao Giovanni, sono uno dei mappatori che mettono strade senza nome sulla mappa. Tipicamente mappo lungo percorsi ciclabili, sia quando sono in bici o anche solo da foto aeree. Quello che interessa il ciclista è il fatto che una strada esiste (per esempio un collegamento da una pista ciclabile in

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Pietro
On Wednesday 06 Mar 2013 15:00:50 Giovanni Caudullo wrote: > Ciao, > mi riallaccio al topic anche se non in modo un po' indiretto diretto. > Un utente, neanche tanto nuovo, sta facendo un ottimo lavoro sull'uso del > suolo e sugli edifici. Davvero un grande sforzo ed un bel risultato. Però > guarda

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2013-03-06 at 13:36:18 +0100, Omar Bettin wrote: > Non credo si corretto paragonare OSM a Wikipedia. > > Un conto è sbagliare una data di nascita un altro è sbagliare un senso unico. > > Per capire la differenza basterebbe guardare la faccia di colui che sta > utilizzando un navigatore basato

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Giovanni Caudullo
Ciao, mi riallaccio al topic anche se non in modo un po' indiretto diretto. Un utente, neanche tanto nuovo, sta facendo un ottimo lavoro sull'uso del suolo e sugli edifici. Davvero un grande sforzo ed un bel risultato. Però guardando i comuni dove ha operato, ci sono tantissime vie senza nome. Ha s

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Edoardo Marascalchi
per quello ti basterebbe guardare la faccia di un utente che un paio di mesi fa stesse guidando in ausralia centrale usando le mappe di Apple, o il camionista che si trovò impantanato in un bosco uscando le mappe TomTom o quello che rimase incatrato tra 2 case in un vicolo usando quelle NavTeq o an

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Francesco Pelullo
Cari amici, A parte le battute, vorrei scrivere due righe. Di tanto in tanto ritorna l'argomento "nuovi utenti". Sono daccordo con tutti (letteralmente) perchè ciascuno di voi ha ragione. OSM è così: incoerente, caotica, vulnerabile. E' piena di difetti, se decidi di contribuire ne devi prender

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Omar Bettin
Non credo si corretto paragonare OSM a Wikipedia. Un conto è sbagliare una data di nascita un altro è sbagliare un senso unico. Per capire la differenza basterebbe guardare la faccia di colui che sta utilizzando un navigatore basato su OSM e si trova perso nel traffico di Milano !!! Omar @Fra

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Alessandro
Il giorno Wed, 6 Mar 2013 12:29:57 +0100 Francesco Pelullo ha scritto: > Altro che tutoraggio > Qualcuno di questi nuovi utenti meriterebbe di essere individuato ed > aspettato sotto casa... > :-) Ancora meglio è cancellargli la via dove abita così non riesce a tornare più a casa :-) Scherz

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione bruno
On 2013-03-06 12:45, Omar Bettin wrote: Volevo aggiungere questo paragone: Il progetto PostgreSQL [...] Ora non dico di arrivare a tanta severità, ma come scrive Gian Mario sarebbe utile almeno una mail automatica di notifica che indichi che il tuo edit è stato modificato. Omar. Avendo speso

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione emmexx
Il 03/06/2013 12:45 PM, Omar Bettin scrisse: > Ora non dico di arrivare a tanta severità, ma come scrive Gian Mario > sarebbe utile almeno una mail automatica di notifica che indichi che il > tuo edit è stato modificato. La notifica delle modifiche temo non sia la soluzione giusta. Un elemento del

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 06 marzo 2013 12:45, Omar Bettin < o.bet...@informaticaindustriale.it> ha scritto: > Volevo aggiungere questo paragone: > > Il progetto PostgreSQL (http://www.postgresql.org) è un potente database > opensource utilizzato moltissimo anche per scopi professionali, si basa su > concetti s

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 06 marzo 2013 10:54, emmexx ha scritto: > Il 03/06/2013 10:27 AM, Alessandro scrisse: > > Non mi pare sia il caso di parlare di sistema di produzione o forse > > qualcuno usa i dati OSM così come sono per applicazioni Mission > > Critical??? > > Non mi pare che ci sia bisogno che una ap

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Omar Bettin
Volevo aggiungere questo paragone: Il progetto PostgreSQL (http://www.postgresql.org) è un potente database opensource utilizzato moltissimo anche per scopi professionali, si basa su concetti simili ad OSM ossia tutti hanno a disposizione i codici sorgenti e possono utilizzarli e modificarli a

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Gian Mario Navillod
Quello sollevato da Omar è un problema reale che dovrebbe essere affrontato e risolto a livello di fondazione, se ne è parlato più volte il lista. Credo anche che sia uno dei principali motivi che impediscono alla comunità di espandersi: per un neofita può essere gratificante vedere che il suo con

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Francesco Pelullo
Altro che tutoraggio Qualcuno di questi nuovi utenti meriterebbe di essere individuato ed aspettato sotto casa... :-) Ciao /niubii/ Il giorno 06/mar/2013 12:26, "Mario Pichetti" ha scritto: > Il 06/03/2013 11:34, Edoardo Marascalchi ha scritto: > > *L'unico modo serio di affrontare il prob

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Mario Pichetti
Il 06/03/2013 11:34, Edoardo Marascalchi ha scritto: *L'unico modo serio di affrontare il problema è identificare i nuovi utenti il più velocemente possibile e fargli da tutor. :-) ;-) * 1, Mario. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Mario Pichetti
Il 06/03/2013 10:45, Edoardo Marascalchi ha scritto: Il giorno 06 marzo 2013 11:09, Omar Bettin > ha scritto: > A me questo sembra un metodo di lavoro alla "Viva il parroco!" come > avrebbe commentato Bruno Pizzul. :-) > > In ambienti

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Edoardo Marascalchi
Il giorno 06 marzo 2013 12:07, Omar Bettin < o.bet...@informaticaindustriale.it> ha scritto: > Uso la metafora del giardino botanico… > > Diciamo che tutti stiamo lavorando ad un giardino botanico aperto a tutti, > molti si impegnano a pulire piantare ecc.. ecc. > > Un giorno entra qualcuno che fa

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Omar Bettin
Uso la metafora del giardino botanico… Diciamo che tutti stiamo lavorando ad un giardino botanico aperto a tutti, molti si impegnano a pulire piantare ecc.. ecc. Un giorno entra qualcuno che fa danni anche involontariamente e tu gli spieghi che quelle cose non si fanno. Il giorno dopo ne entra

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione sabas88
Il giorno 06 marzo 2013 10:27, Alessandro ha scritto: > > Non mi pare sia il caso di parlare di sistema di produzione o forse > qualcuno usa i dati OSM così come sono per applicazioni Mission > Critical??? > A voglia, ma c'è il rischio che scappino se non si mantengono i dati.. Bisogna usare pi

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione emmexx
Il 03/06/2013 10:27 AM, Alessandro scrisse: > Non mi pare sia il caso di parlare di sistema di produzione o forse > qualcuno usa i dati OSM così come sono per applicazioni Mission > Critical??? Non mi pare che ci sia bisogno che una applicazione sia Mission Critical per parlare di sistema di produ

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Edoardo Marascalchi
Il giorno 06 marzo 2013 11:09, Omar Bettin < o.bet...@informaticaindustriale.it> ha scritto: > > A me questo sembra un metodo di lavoro alla "Viva il parroco!" come > > avrebbe commentato Bruno Pizzul. :-) > > > > In ambienti professionali, di cui immagino la maggior parte degli > > iscritti a que

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Omar Bettin
> Non mi pare sia il caso di parlare di sistema di produzione o forse > qualcuno usa i dati OSM così come sono per applicazioni Mission > Critical??? Che cosa intendi per "usa i dati OSM così come sono" ? Quando lavori su una mappa che comprende tutti i dati d'Italia, cosa fai ? Come fai a preved

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Alessandro
Il giorno Wed, 6 Mar 2013 10:09:43 +0100 Omar Bettin ha scritto: > > > > In ambienti professionali, di cui immagino la maggior parte degli > > iscritti a questa ml siano ben coscienti, non si fanno modifiche a > > sistemi di produzione. > > In genere per fare aggiornamenti o per formare qual

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Tiziano D'Angelo
+1 Sono assolutamente d'accordo per una "sandbox" come, mi pare, su wikipedia. ciao Tiziano 2013/3/6 emmexx > Il 03/06/2013 09:52 AM, Luciano Montanaro scrisse: > > Sinceramente non vedo il problema. > > > > Non c'e' danno: l'esempio citato dice che c'e' un nodo in piu' che non > > serve, sai c

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Omar Bettin
> A me questo sembra un metodo di lavoro alla "Viva il parroco!" come > avrebbe commentato Bruno Pizzul. :-) > > In ambienti professionali, di cui immagino la maggior parte degli > iscritti a questa ml siano ben coscienti, non si fanno modifiche a > sistemi di produzione. > In genere per fare aggi

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Omar Bettin
> Sinceramente non vedo il problema. > > Non c'e' danno: l'esempio citato dice che c'e' un nodo in piu' che non > serve, sai che roba. Il problema lo vedo io, sovrapporre un nodo ad un altro in un incrocio può causare problemi per chi fa routing. Infatti gli angoli tra le due vie potrebbero va

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione emmexx
Il 03/06/2013 09:52 AM, Luciano Montanaro scrisse: > Sinceramente non vedo il problema. > > Non c'e' danno: l'esempio citato dice che c'e' un nodo in piu' che non > serve, sai che roba. > Ed e' evidente che c'era qualcuno pronto a risolvere il problema. :) > > Ed e' normale che ci siano tanti che

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Luciano Montanaro
Sinceramente non vedo il problema. Non c'e' danno: l'esempio citato dice che c'e' un nodo in piu' che non serve, sai che roba. Ed e' evidente che c'era qualcuno pronto a risolvere il problema. :) Ed e' normale che ci siano tanti che "provano", e si dimenticano o decidono che openstreetmap non e'

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-05 Per discussione Luca Delucchi
Il 06 marzo 2013 08:02, Omar Bettin ha scritto: >> +1 Mario "errare umanum est"...se no sbagli non impari. > > concordo ma questo è un caso diverso. > L'utente probabilmente si è accorto che davanti a casa sua la via si > interrompeva nel punto sbagliato e lui semplicemente ha nascosto il nodo >

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-05 Per discussione Omar Bettin
> +1 Mario "errare umanum est"...se no sbagli non impari. concordo ma questo è un caso diverso. L'utente probabilmente si è accorto che davanti a casa sua la via si interrompeva nel punto sbagliato e lui semplicemente ha nascosto il nodo sotto ad un altro. Ha fatto 2 modifiche (solo quelle) in

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-05 Per discussione Mario Pichetti
Il 06/03/2013 06:39, Giuseppe Amici ha scritto: Ma se questa fosse la soluzione non so quanti degli attuali mappatori esperti sarebbero mai entrati in OSM. Più per questione di principio che altro ma anche perchè all'inizio facciamo tutti errori. Giuliano +1 Beppe