2010/10/19 Paolo Monegato :
> Il 14/10/2010 19:47, iiizio iiizio ha scritto:
>> [cut]
>>> Il nodo B ha 4 versioni: Y, Z, X e ancora Z. Il nodo è stato spostato
>>> > dall'utente X e riconfermato in quella posizione dall'utente Z: IMHO il
>>> > nodo va mantenuto.
>>>
>> La riconferma è un concetto s
Il 14/10/2010 19:47, iiizio iiizio ha scritto:
> [cut]
>> Il nodo B ha 4 versioni: Y, Z, X e ancora Z. Il nodo è stato spostato
>> > dall'utente X e riconfermato in quella posizione dall'utente Z: IMHO il
>> > nodo va mantenuto.
>>
> La riconferma è un concetto senza senso, altrimenti bastereb
Il 14/10/2010 18:57, iiizio iiizio ha scritto:
Io fino ieri ero convinto che le tracce gpx fossero PD, poi ho letto questo [1]:
"Che licenza sta cambiando?
Vogliamo cambiare l'attuale CC-BY-SA 2.0 nella Open Database License (OdbL) 1.0.
Si tratta della licenza che copre i dati geografici (nodi
2010/10/14 Paolo Monegato :
> Il 14/10/2010 01:14, iiizio iiizio ha scritto:
>> 2010/10/13 Paolo Monegato :
>>
>>> - se il nodo è stato spostato da un utente che non passa alla nuova
>>> licenza il nodo va mantenuto a meno che non si tratti dell'ultima versione
>>>
>> Questa non l'ho capita: cosa i
2010/10/14 niubii :
>
>
> Il giorno 14 ottobre 2010 01:49, Carlo Stemberger
> ha scritto:
>>
>> A mio avviso (parere da NON avvocato), le tracce GPS non sono protette da
>> diritto d'autore: non si tratta di un opera di ingegno. Il problema quindi
>> non si pone.
>
>
> Il ragionamento deve essere
Il 14/10/2010 11:19, niubii ha scritto:
Il giorno 14 ottobre 2010 01:49, Carlo Stemberger
mailto:carlo.stember...@gmail.com>> ha
scritto:
A mio avviso (parere da NON avvocato), le tracce GPS non sono
protette da diritto d'autore: non si tratta di un opera di
ingegno. Il problem
Il giorno 14 ottobre 2010 01:49, Carlo Stemberger <
carlo.stember...@gmail.com> ha scritto:
>
> A mio avviso (parere da NON avvocato), le tracce GPS non sono protette da
> diritto d'autore: non si tratta di un opera di ingegno. Il problema quindi
> non si pone.
>
Il ragionamento deve essere omog
Il 14/10/2010 01:14, iiizio iiizio ha scritto:
> 2010/10/13 Paolo Monegato :
>
>> - se il nodo è stato spostato da un utente che non passa alla nuova
>> licenza il nodo va mantenuto a meno che non si tratti dell'ultima versione
>>
> Questa non l'ho capita: cosa intendi con "a meno che non s
Il 14/10/2010 01:14, iiizio iiizio ha scritto:
Aggiungo un problema di non facile soluzione: le tracce GPS degli utenti
che non passano alla nuova licenza. IMHO punti e nodi ottenuti da queste
tracce sarebbero da rimuovere anche se inseriti da utenti passati alla
nuova licenza. Credo però sia p
2010/10/13 Paolo Monegato :
> IMVHO:
> - se il nodo è stato inserito da un utente che non passa alla nuova
> licenza il nodo va rimosso (anche se spostato in seguito da un utente
> passato alla nuova licenza)
Ok, un nodo che ha come unici dati le sue coordinate ha senso solo se
inserito in una wa
Il 13/10/2010 12:31, Stefano Salvador ha scritto:
> [cut]
> - Nodi senza tag: se la posizione dei nodi è cambiata l'aurore
> originale non può accampare nessun diritto su questo tipo di
> informazione.
> - Nodi con tag: se la posizione è cambiata conservo il nodo e butto
> via i tag inseriti all'or
La way nuova è stata creata nello stesso changeset dove è stata
splittata la vecchia (e i changesets sono noti)...
Il 13/10/2010 13:20, Federico Cozzi ha scritto:
Supponi che una way sia stata splittata. Viene creata una way nuova (+
una versione aggiornata della way vecchia). La history dell
Il 13 ottobre 2010 14:44, Federico Cozzi ha scritto:
> Premesso che non so se ci sia una API per recuperare le way di cui fa
> parte un nodo (l'inverso c'è: ma qui stai parlando di recuperare una o
> più way da un nodo, non di recuperare i nodi di cui è composta una
> way),
Sort of. Prendi il nod
Il 13/10/2010 11:52, Paolo Molaro ha scritto:
La soluzione per non farlo e' semplice, con il dual licensing.
La CC deve sparire. Punto. La doppia licenza è una cagata pazzesca,
perché uno può scegliere di usare ancora solo la CC, e quindi per noi è
come non aver introdotto la nuova licenza.
2010/10/13 Simone Saviolo :
> *complesso*, ma non *difficile*. Abbiamo TUTTI i dati. Se una way è
> stata splittata, i nodi conservano la history, posso vedere di che way
> facevano parte e "recuperare" la history della nuova way. Nel secondo
Premesso che non so se ci sia una API per recuperare le
2010/10/13 David Paleino :
> On Wed, 13 Oct 2010 11:52:51 +0200, Paolo Molaro wrote:
>
>> > Per com'è strutturata OSM, è quasi impossibile rimuovere tutto quello che
>> > ci
>> > sarà da rimuovere. Quindi si procederà in maniera best-effort.
>>
>> Quindi si violera' il copyright coscientemente.
>
Il 13 ottobre 2010 13:20, Federico Cozzi ha scritto:
> 2010/10/13 Simone Saviolo :
>> Se mi dici che ci si stanno accapigliando ti credo, ma non mi sembra
>> sto granché. Ripeto, se avessi un API più leggera lo farei subito. È
>> facile: prendo un elemento, mi faccio dare la sua history (c'è un AP
2010/10/13 Simone Saviolo :
> Se mi dici che ci si stanno accapigliando ti credo, ma non mi sembra
> sto granché. Ripeto, se avessi un API più leggera lo farei subito. È
> facile: prendo un elemento, mi faccio dare la sua history (c'è un API
> per questo), scorro la history dal basso, il contributo
Il 13 ottobre 2010 12:29, Giuliano Bordonaro ha scritto:
> Il 12/10/2010 23.26, iiizio iiizio ha scritto:
>> 2010/10/12 Jacopo Girardi :
>>
>>> E io ho un altro dubbio: l'utente che non sottoscrive la nuova licenza viene
>>> buttato fuori dal progetto con la cancellazione dell'account?
>
> E' stra
Il 13 ottobre 2010 12:39, Stefano Salvador
ha scritto:
>> A livello di codice fare l'analisi della history è un gioco da
>> ragazzi,
>
> dovresti provare a dirlo nella lista OSM-dev, solo dopo ti credo ;-)
Se mi dici che ci si stanno accapigliando ti credo, ma non mi sembra
sto granché. Ripeto, s
Il 13 ottobre 2010 12:29, Giuliano Bordonaro ha scritto:
> Il 12/10/2010 23.26, iiizio iiizio ha scritto:
>> 2010/10/12 Jacopo Girardi :
>>
>>> E io ho un altro dubbio: l'utente che non sottoscrive la nuova licenza viene
>>> buttato fuori dal progetto con la cancellazione dell'account?
>
> E' stra
2010/10/13 Stefano Salvador :
> In definitiva credo che se una way è stata editata 10 volte resta ben
> poca informazione della versione 1. In ogni caso questo verrà
> analizzato a tempo debito e verrranno fatte n prove su copie del db,
> ci sarà tempo per fasciarci la testa.
Secondo me devono ess
> A livello di codice fare l'analisi della history è un gioco da
> ragazzi,
dovresti provare a dirlo nella lista OSM-dev, solo dopo ti credo ;-)
Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/
Il 13 ottobre 2010 11:30, Stefano Salvador
ha scritto:
> Qui c'è un grosso equivoco, permettetemi di scriverlo a chiare lettere:
>
> NON ANCORA STATO DECISO COME SI PROCEDERA' CON I DATI DI CHI NON ACCETTA
>
> quello che sta scritto nelle FAQ ha un valore solo come indicazione di
> una possibile s
2010/10/13 Giuliano Bordonaro :
> E di converso, il silenzio stia per implicita accettazione della nuova
> norma associativa? Il silenzio-assenso è una forma di espressione che
> eliminerebbe molte difficoltà e reazioni infastidite! Senza per questo
> risultare arbitraria.
Il silenzio-assenso qui
> Questo purtroppo crea, almeno in me, un forte senso di disagio :-)
disagio che comprendo e condivido. Diciamo che spero che alla fine la
cosa venga fatta nei miglori dei modi, qualsiasi cosa questo
significhi.
Penso che verranno messe in piedi una serie di tecniche tese a
conservare la maggior
Il 12/10/2010 23.26, iiizio iiizio ha scritto:
> 2010/10/12 Jacopo Girardi :
>
>> E io ho un altro dubbio: l'utente che non sottoscrive la nuova licenza viene
>> buttato fuori dal progetto con la cancellazione dell'account?
E' strano che un parere non conforme sia sufficiente per cacciare
qualcun
>Messaggio originale
>Da: cybo...@gmail.com
>Data: 13/10/2010 12.02
...
>Proprio in questi ultime settimane, complice i server PCN un pò più
>elastici od il wmsplugin migliorato, ho iniziato a dare una sistemata
>alle sue way, aggiungendo i viali principali di Grosseto c
On Wed, 13 Oct 2010 11:30:26 +0200
Stefano Salvador wrote:
> Qui c'è un grosso equivoco, permettetemi di scriverlo a chiare
> lettere:
>
> NON ANCORA STATO DECISO COME SI PROCEDERA' CON I DATI DI CHI NON
> ACCETTA
Questo purtroppo crea, almeno in me, un forte senso di disagio :-)
Non è bello c
On Wed, 13 Oct 2010 11:52:51 +0200, Paolo Molaro wrote:
> > Per com'è strutturata OSM, è quasi impossibile rimuovere tutto quello che ci
> > sarà da rimuovere. Quindi si procederà in maniera best-effort.
>
> Quindi si violera' il copyright coscientemente.
Ancora...
> La soluzione per non farlo
On 10/12/10 David Paleino wrote:
> > [..] ma il disgusto nel vedere che consapevolmente si
> > decide di violare il copyright dei contributor ad un progetto libero
> > come OSM.
>
> Perché continui ad affermarlo?
Perche' e' quello che hanno programmato di fare, leggi la FAQ.
> Per com'è struttur
> Ne' tantomeno voglio aderire "per inerzia", perche' mi piace scegliere da
> solo.
> Non sono contrario ne' favorevole. Sono indifferente.
come ti ha spiegato martin in questa fase essere indifferente vuol
dire essere contrario.
> In estrema sintesi: si parla di licenze, avvocati, consulenze, ri
2010/10/12 Jacopo Girardi :
> E io ho un altro dubbio: l'utente che non sottoscrive la nuova licenza viene
> buttato fuori dal progetto con la cancellazione dell'account?
Dopo la rimozione dei dati dei NO TC quelli rimanenti saranno sotto la
nuova licenza così come tutti i nuovi contributi.
Non
On Tue, 12 Oct 2010 21:26:42 +0200, Paolo Molaro wrote:
> [..] ma il disgusto nel vedere che consapevolmente si
> decide di violare il copyright dei contributor ad un progetto libero
> come OSM.
Perché continui ad affermarlo?
Per com'è strutturata OSM, è quasi impossibile rimuovere tutto quello c
On 2010-10-12 at 21:06:07 +0200, niubii wrote:
> Il giorno 12 ottobre 2010 21:02, Jacopo Girardi ha
> scritto:
> > E io ho un altro dubbio: l'utente che non sottoscrive la nuova licenza
> > viene buttato fuori dal progetto con la cancellazione dell'account?
> Non lo so. Ci sono persone che ipotizz
On 10/12/10 M???rtin Koppenhoefer wrote:
> posso sapere perché? Ti ho conosciuto come persona ragionevole, perché
> adesso diventanno tutti irrazionali?
Forse, dato che inizi con un insulto, non dovrei neppure rispondere...
> Forse il motivo è, e qui concordo anch'io, il modo in quale il cambio
>
On 10/11/10 ale_z...@libero.it wrote:
> M'intendo poco (purtroppo) di licenze, ma per togliermi ogni dubbio ho
> indicato che i miei dati li licenzio anche in PD, questa soluzione non
> risolverebbe anche i tuoi problemi morali?
No, il problema non sono i miei dati.
Il problema e' che un progett
On 10/12/10 M???rtin Koppenhoefer wrote:
> (tags)). In realtà c'è una grande paura di perdere i dati proprio
> perché è chiaro che le regole per licenziare saranno duri, e che si
> preferisce nel dubbio di perdere un elemento anzichè rischiare una
> violazione del copyright. Per quello non capisco
Il giorno 12 ottobre 2010 21:02, Jacopo Girardi ha
scritto:
>
> E io ho un altro dubbio: l'utente che non sottoscrive la nuova licenza
> viene buttato fuori dal progetto con la cancellazione dell'account?
>
>
Non lo so. Ci sono persone che ipotizzano un fork del progetto.
Eventualmente chi non è
On 12/10/2010 20:36, niubii wrote:
Sopratutto non mi piace il modo in cui avverrà il passaggio, ovvero: si
importa tutto e poi eventualmente si toglie quello che appartiene a qualcuno
che si oppone.
E io ho un altro dubbio: l'utente che non sottoscrive la nuova licenza viene
buttato fuori dal
On 10/11/10 Maurizio Daniele wrote:
> Il giorno lun, 11/10/2010 alle 21.12 +0200, Paolo Molaro ha scritto:
>
> > On 10/11/10 Maurizio wrote:
> > > Mi pare una posizione in linea con quello che si fa, da sempre, nel
> > > mondo del copyright (nonché con le possibilità tecniche che si hanno).
> >
>
Il giorno 12 ottobre 2010 15:16, Stefano Tampieri <
stefano.tampi...@gmail.com> ha scritto:
> Perchè non aggiungere una bella nota nella pagina principale italiana che
> carica tutte le volte che apre JOSM ?
> Come ti dice AGGIORNA JOSM, potremmo scrivere CLICCA QUI PER ACCETTARE LA
> NUOVA LICENZ
Il giorno 12 ottobre 2010 14:07, Stefano Tampieri <
stefano.tampi...@gmail.com> ha scritto:
> Il problema è se questo script lo lanci oggi, che sempre considerando un
> ipotetica modifica della licenza al 31/12/2010
> si perderebbero 2 mesi e mezzo di modifiche sui dati esistenti (non nuovi)
>
> S
Il giorno 12 ottobre 2010 15:17, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
>
> >
> > Comunque, concordo con la visione "pessimistica" di Lupus.
>
>
> posso sapere perché? Ti ho conosciuto come persona ragionevole, perché
> adesso diventanno tutti irrazionali?
>
Non sento di essere irrazionale, e non ho de
2010/10/12 M∡rtin Koppenhoefer :
> 2010/10/12 iiizio iiizio :
>> Se si spezza una way la history resta su una metà mentre per l'altra
>> andrà persa (non resta nemmeno un riferimento alla prima metà quindi è
>> impossibile risalire al creatore originale).
>
>
> AFAIK non è vero: dal changeset puoi
2010/10/12 iiizio iiizio :
> Se si spezza una way la history resta su una metà mentre per l'altra
> andrà persa (non resta nemmeno un riferimento alla prima metà quindi è
> impossibile risalire al creatore originale).
AFAIK non è vero: dal changeset puoi vedere quale era lo way
"originale" e la h
2010/10/12 iiizio iiizio :
> I punti della way manterranno la history, quindi se il creatore non
> accetta la licenza i punti saranno cancellati e la way scomparirà
> comunque o resterà una retta tra i due estremi (se erano stati usati,
> in entrambi gli estremi, punti già presenti) o una spezzata
2010/10/12 Paolo Monegato :
> Il 11/10/2010 21:38, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
>> non è technicamente possibile di trovare la history per alcuni way che
>> sono stati spezzati
>
> Questa non la capisco... quando una way viene spezzata si perde la
> history: Ok
> ma la history dei nodi non viene
2010/10/12 Stefano Tampieri :
> Perchè non aggiungere una bella nota nella pagina principale italiana che
> carica tutte le volte che apre JOSM ?
> Come ti dice AGGIORNA JOSM, potremmo scrivere CLICCA QUI PER ACCETTARE LA
> NUOVA LICENZA
> ovvio che lo direbbe anche a me che l'ho già fatto.
lo tr
2010/10/12 niubii :
>> In base alla regola di cui parliamo da giorni, ormai. Si prende ogni
>> elemento, si guarda dalla versione 1 in poi, appena si trova una
>> versione ad opera di qualcuno che non ha accettato ci si ferma e si
>> scartano le successive. Mettiamo che tu modifichi elementi "puli
Perchè non aggiungere una bella nota nella pagina principale italiana che
carica tutte le volte che apre JOSM ?
Come ti dice AGGIORNA JOSM, potremmo scrivere CLICCA QUI PER ACCETTARE LA
NUOVA LICENZA
ovvio che lo direbbe anche a me che l'ho già fatto.
Stefano
Il giorno 12 ottobre 2010 15:02, Sim
Il 12 ottobre 2010 14:35, Carlo ha scritto:
> Ci vorrebbe un bel popup ogni volta che ci si logga ad OSM per
> ricordare la nuova licenza ed i rischi in corso.
Quello forse ci sarà in una fase successiva; nonostante tutta la
discussione, infatti, siamo lontani dalla transizione definitiva :-)
Ci
On Tue, 12 Oct 2010 14:07:19 +0200
Stefano Tampieri wrote:
> Il problema è se questo script lo lanci oggi, che sempre considerando
> un ipotetica modifica della licenza al 31/12/2010
> si perderebbero 2 mesi e mezzo di modifiche sui dati esistenti (non
> nuovi)
>
> Se il cambio ci fosse il 31/12
Il 12 ottobre 2010 14:07, Stefano Tampieri
ha scritto:
> Il problema è se questo script lo lanci oggi, che sempre considerando un
> ipotetica modifica della licenza al 31/12/2010
> si perderebbero 2 mesi e mezzo di modifiche sui dati esistenti (non nuovi)
> Se il cambio ci fosse il 31/12/2011, si
Il problema è se questo script lo lanci oggi, che sempre considerando un
ipotetica modifica della licenza al 31/12/2010
si perderebbero 2 mesi e mezzo di modifiche sui dati esistenti (non nuovi)
Se il cambio ci fosse il 31/12/2011, si perderebbero però più di 14 mesi di
modifiche sui dati di oggi.
2010/10/12 niubii :
> Il giorno 12 ottobre 2010 12:50, M∡rtin Koppenhoefer
>> Perché esitate? Accettiamo tutti la nuova licenza e andiamo avanti.
> Perche' della licenza nuova non ho capito niente.
hai letto le relative pagine nel Wiki? Sono disponibili anche in
italiano, poi ci sono dei esempi c
Il giorno 12 ottobre 2010 12:53, Simone Saviolo
ha scritto:
> Il 12 ottobre 2010 12:51, niubii ha scritto:
> >
> >
>
>
> In base alla regola di cui parliamo da giorni, ormai. Si prende ogni
> elemento, si guarda dalla versione 1 in poi, appena si trova una
> versione ad opera di qualcuno che non
Il giorno 12 ottobre 2010 12:50, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
>
>
> Perché esitate? Accettiamo tutti la nuova licenza e andiamo avanti.
>
>
Perche' della licenza nuova non ho capito niente.
Perche' ci sono delle persone che mi hanno scritto in privato, chiedendomi
che cosa devono fare.
Perche'
Il 12 ottobre 2010 12:51, niubii ha scritto:
>
>
> Il giorno 12 ottobre 2010 12:50, Simone Saviolo
> ha scritto:
>>
>>
>> Cosa succede... facile. La tua modifica viene scartata.
>>
>
> Ed in base a quale regola?
In base alla regola di cui parliamo da giorni, ormai. Si prende ogni
elemento, si gu
2010/10/12 niubii :
>> Cosa succede... facile. La tua modifica viene scartata.
>>
>
> Ed in base a quale regola?
protezione anti--troll
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il giorno 12 ottobre 2010 12:50, Simone Saviolo
ha scritto:
>
>
> Cosa succede... facile. La tua modifica viene scartata.
>
>
Ed in base a quale regola?
--
Ciao
--FP
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/list
2010/10/12 niubii :
> Purtroppo il problema esiste ed è ben più grave di quanto sembri.
> Faccio un esempio.
> Supponiamo che tutti gli utenti di OSM accettino la nuova licenza, a parte
> me.
> Supponiamo inoltre che la data ultima per accettare la licenza sia
> stabilita, supponiamo, al 31/12/2010
Il 12 ottobre 2010 12:06, niubii ha scritto:
> Supponiamo che tutti gli utenti di OSM accettino la nuova licenza, a parte me.
> Supponiamo inoltre che la data ultima per accettare la licenza sia stabilita,
> supponiamo, al 31/12/2010.
> Che cosa succederebbe se io creassi uno script che modifica
Il 12 ottobre 2010 12:06, niubii ha scritto:
>
>
> Il
>>
>> M'intendo poco (purtroppo) di licenze, ma per togliermi ogni dubbio ho
>> indicato che i miei dati li licenzio anche in PD, questa soluzione non
>> risolverebbe anche i tuoi problemi morali?
>>
>
> Purtroppo il problema esiste ed è ben pi
2010/10/12 Paolo Monegato :
> Il 11/10/2010 21:38, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
>> non è technicamente possibile di trovare la history per alcuni way che
>> sono stati spezzati
>
> Questa non la capisco... quando una way viene spezzata si perde la
> history: Ok
> ma la history dei nodi non viene
Il 11/10/2010 21:38, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
> non è technicamente possibile di trovare la history per alcuni way che
> sono stati spezzati
Questa non la capisco... quando una way viene spezzata si perde la
history: Ok
ma la history dei nodi non viene persa (o sbaglio?)
Quindi basterebbe v
Il
>
>
> M'intendo poco (purtroppo) di licenze, ma per togliermi ogni dubbio ho
> indicato che i miei dati li licenzio anche in PD, questa soluzione non
> risolverebbe anche i tuoi problemi morali?
>
>
Purtroppo il problema esiste ed è ben più grave di quanto sembri.
Faccio un esempio.
Supponiamo c
>Messaggio originale
>Da: lu...@oddwiz.org
>Data: 11/10/2010 21.30
>A:
>Ogg: Re: [Talk-it] utenti che hanno confermato la nuova licenza (e CT)
>WAS
list of user IDs having accepted the contributor terms
>
>Pensa che cancelleranno anche i dati di
Il giorno lun, 11/10/2010 alle 21.12 +0200, Paolo Molaro ha scritto:
> On 10/11/10 Maurizio wrote:
> > Mi pare una posizione in linea con quello che si fa, da sempre, nel
> > mondo del copyright (nonché con le possibilità tecniche che si hanno).
>
> Mi pare una posizione in linea con quello che s
2010/10/11 Paolo Molaro :
> On 10/11/10 Stefano de Fabris wrote:
>> Scusate lo sfogo, però se dopo il passaggio alla nuova licenza ci saranno
>> vistose perdite di dati non so se continuerò a dedicare parte del mio tempo
>> libero ad un progetto per cui nutro, nonostante tutto, grandi speranze.
>
>
In qualsiasi modo si voglia fare ci sarà sempre una violazione dei
copyright,
qualcuno ci sarà sempre che non avrà accettato, per mille motivi.
Secondo me il regolamento che si accetta dovrebbe avere un limite minimo per
cui
oltrepassato quello è come se avessero accettato tutti e amen.
Il giorn
On 10/11/10 Stefano de Fabris wrote:
> Scusate lo sfogo, però se dopo il passaggio alla nuova licenza ci saranno
> vistose perdite di dati non so se continuerò a dedicare parte del mio tempo
> libero ad un progetto per cui nutro, nonostante tutto, grandi speranze.
Pensa che cancelleranno anche i
On 10/11/10 Stefano de Fabris wrote:
> Mi sto scaricando il planet di agosto dalla pagina
> http://planet.openstreetmap.org/full-experimental/
> Nella prima parte del file c'è l'elenco di tutti i changeset (invito a chi
> ha voglia di scaricarsi il primo mega, scompattarlo con bzcat e darci
> un
On 10/11/10 Stefano Salvador wrote:
> > Questo purtroppo non e' possibile, dato che ogni volta che viene fatto
> > lo split di una way l'history viene persa per uno dei due tratti.
> > E' uno dei motivi per cui il cambio di licenza non e' praticabile senza
> > violare il copyright dei contributor c
On 10/11/10 Stefano Salvador wrote:
> >> questa mi sembra un'affermazione abbastanza grave che personalmente
> >> non ho mai letto nelle varie discussioni (per lo meno mai da parte del
> >> "core team" di osm). hai per caso qualche riferimento in proposito ?
> >
> > http://wiki.openstreetmap.org/wi
2010/10/11 Maurizio Daniele :
> Il giorno lun, 11/10/2010 alle 19.10 +0200, M∡rtin Koppenhoefer ha
> scritto:
>
> Come fai a fare la classifica dei "top20" di una certa zona?
l'ho fatto con itoworld (ho definito una zona e poi messo l'ordine dei
way, nodi non sono possibile (ancora?)). Richiede l
Il giorno lun, 11/10/2010 alle 19.10 +0200, M∡rtin Koppenhoefer ha
scritto:
> lo spero anch'io. Sta mattina erivamo in 2 nei top20 di Roma chi
> avevano accettati la nuova licenza. Adesso dovremmo essere al meno in
> 4 :-)
Come fai a fare la classifica dei "top20" di una certa zona?
Siccome mi s
2010/10/11 Fabio Alessandro Locati :
> (comunque a livello italiano, penso, siamo quelli messi meglio o quasi :))
lo spero anch'io. Sta mattina erivamo in 2 nei top20 di Roma chi
avevano accettati la nuova licenza. Adesso dovremmo essere al meno in
4 :-)
ciao,
Martin
__
2010/10/11 Stefano de Fabris :
> Ho fatto una statistica: ci sono in tutto 5354792 changesets fino
> all'istante del backup, per un totale di 1312068 changesets con la nuova
> licenza (o hanno userid >=286582).
Beh, attento, siamo ancora in fase due della migrazione su un totale
di 5 fasi... tempo
Io ho iniziato a farmi dei conti.
Mi sto scaricando il planet di agosto dalla pagina
http://planet.openstreetmap.org/full-experimental/
Nella prima parte del file c'è l'elenco di tutti i changeset (invito a
chi ha voglia di scaricarsi il primo mega, scompattarlo con bzcat e
darci un'occhiata).
Un tool non esiste, ma esisterà per quel momento...Quando? Non c'è
ancora una data stabilita
Il 11/10/10, Jacopo Girardi ha scritto:
> On 11/10/2010 14:35, Simone Saviolo wrote:
>> Per fortuna, lo scenario non sembra molto realistico, almeno qua in
>> Italia. Per fare un'analisi seria, bisognerebb
On 11/10/2010 14:35, Simone Saviolo wrote:
Per fortuna, lo scenario non sembra molto realistico, almeno qua in
Italia. Per fare un'analisi seria, bisognerebbe scaricarsi l'osm
aggiornato di una zona, prendersi lo storico di ogni relazione, ogni
nodo e ogni way, guardare qual è il più recente edit
Il 11 ottobre 2010 14:24, Stefano de Fabris ha scritto:
> Premetto che ho accettato la nuova licenza (il mio userid è in lista).
> Il metodo di procedere per la cancellazione dei dati mi sembra un "cagata
> pazzesca".
> Prendiamo l'esempio citato da Fabio: se io sono l'utente "a" e non ho
> accet
2010/10/11 Stefano de Fabris :
> Prendiamo l'esempio citato da Fabio: se io sono l'utente "a" e non ho
> accettato la nuova licenza (erché sono uscito dal progetto e non sto più
> seguendo i forum) viene a predersi tutto il lavoro fatto dai mappers
> successivi.
si, però dovrebbe anche igorare l
Premetto che ho accettato la nuova licenza (il mio userid è in lista).
Il metodo di procedere per la cancellazione dei dati mi sembra un
"cagata pazzesca".
Prendiamo l'esempio citato da Fabio: se io sono l'utente "a" e non ho
accettato la nuova licenza (erché sono uscito dal progetto e non sto
Purtoppo è vero che il non-accettare comporta grossi rischi per il
progetto. La (non)pubblicità che per ora (non) si vede è dovuta alla
fase della transizione in cui siamo. Già da ieri al login e sul wiki
c'è un box in alto che parla della transizione. Sono sicuro che nelle
prossime fasi sarà sempr
Pure io ho accettato oggi, non sapevo fosse cosi' importante da
perdere dati.
Se facevano qualcosa sulla pagina iniziale con un bel popup centrale
forse era meglio. Cosi' di sicuro nessuno sa dove sta se non glielo dicono.
Il 10/10/2010 13:34, Fabio Alessandro Locati ha scritto:
2010/10/10 al
Il 11 ottobre 2010 12:48, Stefano Salvador
ha scritto:
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Questions_to_LWG_on_ODbL#Incomplete_History_for_Split_Ways
>>
>
> ok, adesso capisco, non è che hanno detto che se ne fregano, hanno
> solo detto che è estramente difficile ricostruire l'history e
> l'app
>> questa mi sembra un'affermazione abbastanza grave che personalmente
>> non ho mai letto nelle varie discussioni (per lo meno mai da parte del
>> "core team" di osm). hai per caso qualche riferimento in proposito ?
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Questions_to_LWG_on_ODbL#Incomplete_History
2010/10/11 Stefano Salvador :
>> Questo purtroppo non e' possibile, dato che ogni volta che viene fatto
>> lo split di una way l'history viene persa per uno dei due tratti.
>> E' uno dei motivi per cui il cambio di licenza non e' praticabile senza
>> violare il copyright dei contributor che non acc
In effetti se si perde l'history per uno degli oggetti, è impossibile
separare le due cose
senza o epurare più dati del necessario o utilizzare dati di chi non ha
accettato.
Stefano
Il giorno 11 ottobre 2010 11:35, Stefano Salvador <
stefano.salva...@gmail.com> ha scritto:
> > Questo purtroppo
> Questo purtroppo non e' possibile, dato che ogni volta che viene fatto
> lo split di una way l'history viene persa per uno dei due tratti.
> E' uno dei motivi per cui il cambio di licenza non e' praticabile senza
> violare il copyright dei contributor che non accetteranno, ma quelli che
> hanno p
On 10/10/10 Fabio Alessandro Locati wrote:
> > Sarebbe interessante sapere la percentuale di mappa che
> > sopravviverebbe al cambio licenza più che la lista degli id.
> Assolutamente vero.. se fossero possibili statistiche di zona su
> questo sarebbe molto buono :)
Questo purtroppo non e' possibi
Il 10/10/2010 23.52, Fabio Alessandro Locati ha scritto:
Per la precisione, dal 12 Maggio 2010.
@Andrea: il tuo uid è 90379 ed effettivamente dovresti comparire ma
non compari... domani mattina, a mente fresca, provo a ricontrollare
dove ho fatto la porcata. Grazie per la segnalazione :)
Anch'i
Per la precisione, dal 12 Maggio 2010.
@Andrea: il tuo uid è 90379 ed effettivamente dovresti comparire ma
non compari... domani mattina, a mente fresca, provo a ricontrollare
dove ho fatto la porcata. Grazie per la segnalazione :)
On Sun, Oct 10, 2010 at 11:39 PM, Fabio Alessandro Locati
wrote:
2010/10/10 Andrea Musuruane :
> 2010/10/10 Fabio Alessandro Locati :
>> Ecco chi non ha ancora accettato la nuova licenza e CT (in ordine di
>> edit) http://f4l3.net/bl_ita_sort
>
> Sicuramente c'è un errore nel tuo script. Io non ho ancora accettato
> la licenza e non compaio nel file.
Dipende, se
2010/10/10 Fabio Alessandro Locati :
> Ecco chi non ha ancora accettato la nuova licenza e CT (in ordine di
> edit) http://f4l3.net/bl_ita_sort
Sicuramente c'è un errore nel tuo script. Io non ho ancora accettato
la licenza e non compaio nel file.
Ciao,
Andrea.
_
Ecco chi non ha ancora accettato la nuova licenza e CT (in ordine di
edit) http://f4l3.net/bl_ita_sort
2010/10/10 ale_z...@libero.it :
>>Messaggio originale
>>Da: fabioloc...@gmail.com
>>Data: 10/10/2010 19.14
>>purtroppo è vero quello che dici. comunque considera che se un nodo ha
>>la se
>Messaggio originale
>Da: fabioloc...@gmail.com
>Data: 10/10/2010 19.14
>purtroppo è vero quello che dici. comunque considera che se un nodo ha
>la seguente history:
>a->b->c->d->e->f->g->h->i
>e tutti gli editors hanno accettato il ct tranne quello dell'h, solo
>gli edits h ed i verranno p
purtroppo è vero quello che dici. comunque considera che se un nodo ha
la seguente history:
a->b->c->d->e->f->g->h->i
e tutti gli editors hanno accettato il ct tranne quello dell'h, solo
gli edits h ed i verranno persi
2010/10/10 ale_z...@libero.it :
Inoltre, considera, che eventuali edits, su
1 - 100 di 136 matches
Mail list logo