2010/10/13 Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com>: > In definitiva credo che se una way è stata editata 10 volte resta ben > poca informazione della versione 1. In ogni caso questo verrà > analizzato a tempo debito e verrranno fatte n prove su copie del db, > ci sarà tempo per fasciarci la testa.
Secondo me devono essere applicati gli stessi criteri che verrebbero applicati nell'importazione di dati prodotti da terzi e non rilasciati con una licenza compatibile con OpenStreetMap. Supponiamo che scarichi i dati GIS ad es. del Piemonte (non abbiamo ancora l'autorizzazione alla loro importazione su OSM, vero?), li manipoli un po' con JOSM (ad es. perfezionandoli con le ortofoto) e poi caricandoli su OSM. Questo sarebbe lecito? Per le regole che ci siamo dati finora, no. Pertanto dobbiamo applicare la stessa severità anche con i dati del vecchio OSM. Ciao, Federico PS: trovo ironico che il "vecchio OSM", rilasciato con una licenza "libera", non sia compatibile con il "nuovo OSM", che è rilasciato con un'altra licenza "libera". _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it