Il 13 ottobre 2010 13:20, Federico Cozzi <f.co...@gmail.com> ha scritto: > 2010/10/13 Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>: >> Se mi dici che ci si stanno accapigliando ti credo, ma non mi sembra >> sto granché. Ripeto, se avessi un API più leggera lo farei subito. È >> facile: prendo un elemento, mi faccio dare la sua history (c'è un API >> per questo), scorro la history dal basso, il contributor ha accettato >> la licenza? sì, continuo, no, mi fermo ed elimino le versioni >> successive. Quando l'ho fatto per tutti gli elementi ho l'OSM >> "ripulito" con il quale posso valutare il danno. > > E' molto più complesso. > > Supponi che una way sia stata splittata. Viene creata una way nuova (+ > una versione aggiornata della way vecchia). La history della way nuova > è pulita, ma non è vero che la way è pulita. > > Oppure prendi una way, la cui history è pulita, che contiene un nodo > la cui history è tutta sporca. Butti il nodo e mantiene la way: ma > devi modificare la way > > Per non parlare delle relazioni ecc.
Sulle relazioni sono d'accordo. Ma il processo può essere a volte *complesso*, ma non *difficile*. Abbiamo TUTTI i dati. Se una way è stata splittata, i nodi conservano la history, posso vedere di che way facevano parte e "recuperare" la history della nuova way. Nel secondo caso, si modifica la way, è vero, e che problema c'è? Continuiamo a dire che si perderanno dati, in questo caso si perde un nodo e una way viene modificata. > Ciao, > Federico Ciao, Simone _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it