Il 13/10/2010 12:31, Stefano Salvador ha scritto:
> [cut]
> - Nodi senza tag: se la posizione dei nodi è cambiata l'aurore
> originale non può accampare nessun diritto su questo tipo di
> informazione.
> - Nodi con tag: se la posizione è cambiata conservo il nodo e butto
> via i tag inseriti all'origine.
> - Way: la parte geometrica probabilmente è stata modifica pesantemente
> quindi l'informazione inserita dalll'autore della versione 1 non
> esiste più.
> - Way: i tag originali vanno eliminati ma se qualcuno li ha modificati
> correggendoli IMHO dovrebbero restare.
> - Relation: qui il discorso è più complesso ...
> [cut]
>   
IMVHO:
- se il nodo è stato inserito da un utente che non passa alla nuova
licenza il nodo va rimosso (anche se spostato in seguito da un utente
passato alla nuova licenza)
- se il nodo è stato spostato da un utente che non passa alla nuova
licenza il nodo va mantenuto a meno che non si tratti dell'ultima versione
- se alcuni tags di una way o di un nodo sono stati inseriti da un
utente che non passa alla nuova licenza i tags vanno mantenuti (chi
edita successivamente non va a riscrivere i tags: scriverebbe le stesse
cose!) a meno che non sia l'ultima versione

Aggiungo un problema di non facile soluzione: le tracce GPS degli utenti
che non passano alla nuova licenza. IMHO punti e nodi ottenuti da queste
tracce sarebbero da rimuovere anche se inseriti da utenti passati alla
nuova licenza. Credo però sia praticamente impossibile da fare...

Chiudo citando  Federico Cozzi che Il 13/10/2010 12:39, ha scritto:
> PS: trovo ironico che il "vecchio OSM", rilasciato con una licenza
> "libera", non sia compatibile con il "nuovo OSM", che è rilasciato con
> un'altra licenza "libera".
>   

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a