Re: [Talk-it] Confini amministrativi invertiti nel rendering di OSM

2016-07-25 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-07-25 10:04 GMT+02:00 Paolo Monegato : > Boh... francamente non mi so spiegare la cosa. c'è un bug che lo crea (forse risolto). Non ho trovato il bug adesso, ma sono sicuro che se n'è parlato non troppo tempo fa. https://github.com/gravitystorm/openstreetmap-carto/issues Ciao, Martin

Re: [Talk-it] Confini amministrativi invertiti nel rendering di OSM

2016-07-25 Per discussione Paolo Monegato
Il 23/07/2016 06:52, mircozorzo ha scritto: Nel rendering standard di openstreetmap.org, in quello umanitario è corretto. Ho dato un'occhiata e mi pare ci sia lo stesso errore anche in altri punti... Credevo che qualcuno avesse inavvertitamente invertito il senso del confine, ma mi pare che

Re: [Talk-it] Confini amministrativi invertiti nel rendering di OSM

2016-07-22 Per discussione mircozorzo
Nel rendering standard di openstreetmap.org, in quello umanitario è corretto. -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Confini-amministrativi-invertiti-nel-rendering-di-OSM-tp5878964p5878965.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. __

[Talk-it] Confini amministrativi invertiti nel rendering di OSM

2016-07-22 Per discussione mircozorzo
Ciao, ho notato che sul Po' a Polesella il confine amministrativo è invertito rispetto a quello che mi aspetterei, ovvero, la scritta Veneto è a sud, sul lato dell'Emilia Romagna e viceversa, mi sembra che sia o un errore o il contrario di quello che mi aspetterei. Sbaglio? Ciao, Mirco -- View

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2016-01-06 Per discussione Gianmario Mengozzi
Il comune di Cesena mette da un pò di tempo ( http://dati.unionevallesavio.it/) a disposizione alcuni dati cartografici del territorio con licenza CC0 BY. I dati di confine comunali sono più dettagliati rispetto all'estratto istat2011 importati in osm ma mi paiono comunque coincidere con i dati ag

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-30 Per discussione Marcello
Il 30/12/2015 00:40, Maurizio Napolitano ha scritto: > 2015-12-29 22:09 GMT+01:00 Any File : >> 2015-12-29 14:25 GMT+01:00 Marcello : >>> Ho verificato la situazione in Umbria, per la provincia di Terni non c'è >> Una volta che si è scaricato il (grande) file dal sito dell'Istat e >> compresso il f

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-30 Per discussione Dario Zontini Gmail
il giorno 1/1/2016 verranno istituiti dei nuovi comuni (la maggior parte in Trentino), qualcuno vuole unire i confini attuali il primo gennaio? C'è modo di tenere traccia della situazione storica? In questa pagina c'è l'elenco completo [1] https://it.wikipedia.org/wiki/Fusione_di_comuni_ita

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-30 Per discussione Martin Koppenhoefer
2015-12-30 9:44 GMT+01:00 Federico Cortese : > Il confine amministrativo è una cosa, il fiume o la strada un'altra, non sempre, al meno al livello globale un fiume o una strada possono essere la definizione di un confine, e quando si sposta il fiume si sposta anche il confine. Similmente le co

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-30 Per discussione Federico Cortese
2015-12-30 8:59 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer : > >> Am 29.12.2015 um 15:07 schrieb Stefano : >> >> Tiene traccia della storia, non ha problmi con la separazione degli oggetti, > > riguardando la separazione e fusione dei oggetti: talvolta un confine è > costituito da un fiume o una strada o simil

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-30 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Am 29.12.2015 um 15:07 schrieb Stefano : > > Tiene traccia della storia, non ha problmi con la separazione degli oggetti, riguardando la separazione e fusione dei oggetti: talvolta un confine è costituito da un fiume o una strada o simile, e in quel caso la topologia cor

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-29 Per discussione Maurizio Napolitano
2015-12-29 22:09 GMT+01:00 Any File : > 2015-12-29 14:25 GMT+01:00 Marcello : >> Ho verificato la situazione in Umbria, per la provincia di Terni non c'è > > Una volta che si è scaricato il (grande) file dal sito dell'Istat e > compresso il file, c'è un modo per ritagliare solo i dati relativi ad >

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-29 Per discussione Any File
2015-12-29 14:25 GMT+01:00 Marcello : > Ho verificato la situazione in Umbria, per la provincia di Terni non c'è Una volta che si è scaricato il (grande) file dal sito dell'Istat e compresso il file, c'è un modo per ritagliare solo i dati relativi ad una parte d'Italia? AnyFile _

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-29 Per discussione Luca Delucchi
2015-12-29 14:48 GMT+01:00 Federico Cortese : > Potremmo decidere quindi o di intervenire a livello nazionale con > ISTAT 2014 e poi migliorare a livello locale, oppure ragionare > direttamente per regioni, andando ad importare ISTAT 2014 solo dove > non c'è cartografia regionale libera. direi ch

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-29 Per discussione Dino Michelini
Sulla questione mi porrei alcune domande: * servono i limiti amministrativi in OSM? * quali sono le fonti di produzione dei dati ufficiali? * quale grado di precisione e accuratezza devono avere i limiti amministrativi? * è necessario definire un nuovo standard su

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-29 Per discussione Damjan Gerl
Vorrei qui segnalare lo stato dei confini in FVG: nel 2009 sono stati importati in osm i confini comunali dai dati messi a disposizione dalla regione. Nello stesso anno sono stati importati i confini con la Slovenia, dati molto più precisi che quelli regionali. In quel tempo i confini istat er

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-29 Per discussione Stefano
Ciao, io uso replace geometry. Tiene traccia della storia, non ha problmi con la separazione degli oggetti, l'unica condizione è che sia scaricata tutta l'area intorno al segmento che si va a sostituire e che non si effettuino sostituzioni di più di 6-700 nodi (questo perché altrimenti si impalla).

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-29 Per discussione Francesco Pelullo
Il 29/dic/2015 14:50, "Federico Cortese" ha scritto: > > > Si ho proposto il contour merge proprio per questo motivo. Non ci sono > problemi con le relazioni, ma bisogna fare attenzione ai nodi > condivisi con altri oggetti, che andrebbero separati manualmente (a > meno che non ci siano altre solu

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-29 Per discussione Federico Cortese
2015-12-29 14:25 GMT+01:00 Marcello : > > Per l'Umbria non ho trovato altre fonti per confrontare la bontà dei > dati Istat 2014, ma sicuramente migliorerebbero quelli inseriti in OSM > per la provincia di Perugia. Visto che non sono molti si può procedere > manualmente senza grosso sforzo, con il

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-29 Per discussione Gianmario Mengozzi
scusate è disponibile il WMS dei confini Istat 2014? Il giorno 29 dicembre 2015 14:25, Marcello ha scritto: > > > Il 28/12/2015 15:06, Federico Cortese ha scritto: > > Secondo me dovremmo usare i dati più corretti dal punto di vista > > geometrico. La mosaicatura si risolve valutando il caso sin

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-29 Per discussione Marcello
Il 28/12/2015 15:06, Federico Cortese ha scritto: > Secondo me dovremmo usare i dati più corretti dal punto di vista > geometrico. La mosaicatura si risolve valutando il caso singolo, se > l'operazione è fatta a mano. Chiaramente se è fattibile quello che > suggerisci, cioè sistemare tutta Italia

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-29 Per discussione Maurizio Napolitano
> Ci sarebbero anche gli strati prioritari del CISIS, che sarebbero frutto > dell'unificazione dei dbt regionali... > http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/DBPrior.asp > Però mi sa che non ne è uscito niente di dettagliato.. è disegnato da rilievo a 10.000 metri. Il progetto è interessant

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-29 Per discussione Stefano
Il giorno 29 dicembre 2015 11:26, Maurizio Napolitano ha scritto: > > ps: se qualcuno li spostasse (reato, lo so), > > ... ogni tanto ci pensa anche la natura a spostarli > > > credo che quando se ne accorge > > qualcuno sarebbero rispostati. Sicuro che ancora ad oggi non c'è una > > versione dig

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-29 Per discussione Simone Cortesi
2015-12-29 11:26 GMT+01:00 Maurizio Napolitano : >> credo che quando se ne accorge >> qualcuno sarebbero rispostati. Sicuro che ancora ad oggi non c'è una >> versione digitale ufficiale unificata dei confini? > > rimango dell'idea che l'unica versione digitale unificata aperta sia > quella di ISTAT

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-29 Per discussione Maurizio Napolitano
> ps: se qualcuno li spostasse (reato, lo so), ... ogni tanto ci pensa anche la natura a spostarli > credo che quando se ne accorge > qualcuno sarebbero rispostati. Sicuro che ancora ad oggi non c'è una > versione digitale ufficiale unificata dei confini? rimango dell'idea che l'unica versione d

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Am 29.12.2015 um 07:36 schrieb Francesco Pelullo : > > Per stabilire chi ha ragione in questi casi si fa riferimento ai cippi di > pietra (termini lapidei) fisicamente presenti sul confine e che lo > individuano univocamente. > una buona notizia, perché questi li possia

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-28 Per discussione Francesco Pelullo
Il 28/dic/2015 23:02, "Martin Koppenhoefer" ha scritto: > > > > > > > succede anche al livello di stati (dove non c'è altra soluzione seria che mettere entrambe le versioni), ma tra comuni ci sarà un' autorità per decidere chi ha "ragione"? Per stabilire chi ha ragione in questi casi si fa riferi

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Am 28.12.2015 um 22:54 schrieb Any File : > > Ma il problema è se due comuni confinanti segnano sui loro siti due > confini diversi. succede anche al livello di stati (dove non c'è altra soluzione seria che mettere entrambe le versioni), ma tra comuni ci sarà un' autorità

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-28 Per discussione Any File
2015-12-28 21:14 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer : >> Am 28.12.2015 um 14:56 schrieb Dino Michelini : >> >> PS. seppure più precisi eviterei di utilizzare dati di singole >> amministrazioni in quanto possono creare problemi nella mosaicatura. > > > sarei invece per prendere i dati più precisi e per

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Am 28.12.2015 um 14:56 schrieb Dino Michelini : > > PS. seppure più precisi eviterei di utilizzare dati di singole > amministrazioni in quanto possono creare problemi nella mosaicatura. sarei invece per prendere i dati più precisi e per risolvere i problemi, casomai si d

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Am 28.12.2015 um 14:51 schrieb Federico Cortese : > > Il problema è che se si assimila ad un import bisogna rispettare tutte > le procedure, limitando fortemente l'operatività, per me si potrebbe essere meno rigido in questo aspetto, nel caso che si sostituisse dati meno

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-28 Per discussione Maurizio Napolitano
> Secondo me dovremmo usare i dati più corretti dal punto di vista geometrico. > La mosaicatura si risolve valutando il caso singolo, se l'operazione è > fatta a mano. > Chiaramente se è fattibile quello che suggerisci, cioè sistemare tutta > Italia direttamente nel db, allora ben venga il file IST

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-28 Per discussione Simone Cortesi
2015-12-28 15:06 GMT+01:00 Federico Cortese : >> PS. seppure più precisi eviterei di utilizzare dati di singole >> amministrazioni in quanto possono creare problemi nella mosaicatura. >> > > Secondo me dovremmo usare i dati più corretti dal punto di vista geometrico. > La mosaicatura si risolve val

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-28 Per discussione Federico Cortese
2015-12-28 14:56 GMT+01:00 Dino Michelini : > Oltre ai confini comunali il problema riguarda anche i limiti provinciali > per due ragioni: dal 2001 al 2014 sono state create nuove provincie mentre > dal 2015 è iniziato il processo di riordino ed accorpamento. Sono d'accordo > che operare con josm a

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-28 Per discussione Dino Michelini
Oltre ai confini comunali il problema riguarda anche i limiti provinciali per due ragioni: dal 2001 al 2014 sono state create nuove provincie mentre dal 2015 è iniziato il processo di riordino ed accorpamento. Sono d'accordo che operare con josm a mano la correzione è molto oneroso per cui chiedo

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-28 Per discussione Federico Cortese
Qualche mese fa provai ad aggiustare i confini comunali della Basilicata in base a quanto pubblicato sul portale regionale. Ho fatto una prova offline ed in mezza giornata avrei potuto completare l'opera. Il problema è che se si assimila ad un import bisogna rispettare tutte le procedure, limitando

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-28 Per discussione Andrea Albani
> una soluzione tecnica a cui avevo pensato era quella di usare il > sistema di josm che permette di fare il "sostituisci geometria" dopo > aver evidenziato quei confini che sono molto distanti da quelli > ufficiali non semplificati. > > In questo caso dobbiamo preoccuparci di tutti quei nodi delle

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-28 Per discussione Simone Cortesi
2015-12-28 14:04 GMT+01:00 Luca Delucchi : > >> una soluzione tecnica a cui avevo pensato era quella di usare il >> sistema di josm che permette di fare il "sostituisci geometria" dopo >> aver evidenziato quei confini che sono molto distanti da quelli >> ufficiali non semplificati. >> > io ho prova

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-28 Per discussione Luca Delucchi
2015-12-28 13:29 GMT+01:00 Simone Cortesi : > 2015-12-28 9:30 GMT+01:00 Luca Delucchi : >> la maggior parte dei confini comunali sono stati importanti dai dati >> istat anni fa, quando la qualità dei dati era ancora più bassa. Una >> parte della comunità all'epoca era contraria ma "alcuni" ne aveva

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-28 Per discussione Maurizio Napolitano
>> hai un elenco in modo da contribuire ad arricchirlo? > > no Ti facevo più ordinato :) ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-28 Per discussione Simone Cortesi
2015-12-28 13:56 GMT+01:00 Maurizio Napolitano : >> quelli istat, anche quelli non generalizzati non sono abbastanza >> precisi se confrontati con confini forniti da altri enti "minori". > > hai un elenco in modo da contribuire ad arricchirlo? no -- -S __

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-28 Per discussione Maurizio Napolitano
> quelli istat, anche quelli non generalizzati non sono abbastanza > precisi se confrontati con confini forniti da altri enti "minori". hai un elenco in modo da contribuire ad arricchirlo? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-28 Per discussione Simone Cortesi
2015-12-28 13:43 GMT+01:00 Maurizio Napolitano : > la fonte più autorevole rimane ISTAT. > I dati più aggiornati sono quelli al 2014 e si trovano qui > http://www.istat.it/it/archivio/124086 > Di questo è importante prendere quelli *non* generalizzati > Come proiezione partirei dal WGS84 UTM32N qu

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-28 Per discussione Maurizio Napolitano
> Luca, mi sai indicare una buona fonte di confini comunali di tutta italia? (anche se non sono luca) IMHO: la fonte più autorevole rimane ISTAT. I dati più aggiornati sono quelli al 2014 e si trovano qui http://www.istat.it/it/archivio/124086 Di questo è importante prendere quelli *non* generaliz

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-28 Per discussione Simone Cortesi
2015-12-28 9:30 GMT+01:00 Luca Delucchi : > la maggior parte dei confini comunali sono stati importanti dai dati > istat anni fa, quando la qualità dei dati era ancora più bassa. Una > parte della comunità all'epoca era contraria ma "alcuni" ne avevano > assolutamente bisogno per provare a fare del

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-28 Per discussione Luca Delucchi
Ciao, 2015-12-17 19:38 GMT+01:00 Dino Michelini : > > Salve a tutti, vorrei segnalare alla comunità che mappando il faggeto di > Allumiere (RM) mi sono accorto che i confini amministrativi comunali tra i > comuni di Allumiere e Tolfa in OSM sono differenti rispetto al limite > amministrativo pr

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-18 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Am 18.12.2015 um 19:49 schrieb Dino Michelini : > > Salve a tutti, vorrei segnalare alla comunità che mappando il faggeto di > Allumiere (RM) mi sono accorto che i confini amministrativi comunali tra i > comuni di Allumiere e Tolfa in OSM sono errati rispetto al limite >

Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-18 Per discussione Stefano
Ciao, non in tutte le regioni sono stati aggiornati i confini con versioni più aggiornate dei confini istat del 2001. Dovresti chiedere alla comunità locale se vuole intraprendere un lavoro in tal senso, magari ci sono file più dettagliati della regione lazio Ciao, Stefano Il giorno 18 dicemb

Re: [Talk-it] Confini amministrativi, isole...

2013-07-20 Per discussione Diego Guidotti - Aedit s.r.l.
2013/7/16 Simone Cortesi > 2013/7/16 marco bra : > > In questa zona confini comunali sembrano alquanto improbabili..., > > quantomeno nelle isole interne al confine principale... > > > > http://www.openstreetmap.org/?lat=40.40562&lon=15.49765&zoom=16 > > > > Non avendo possibilità di verifica pre

Re: [Talk-it] Confini amministrativi, isole...

2013-07-16 Per discussione Simone Cortesi
2013/7/16 marco bra : > In questa zona confini comunali sembrano alquanto improbabili..., > quantomeno nelle isole interne al confine principale... > > http://www.openstreetmap.org/?lat=40.40562&lon=15.49765&zoom=16 > > Non avendo possibilità di verifica precisa Vi invio messaggio qui penso, invec

[Talk-it] Confini amministrativi, isole...

2013-07-16 Per discussione marco bra
In questa zona confini comunali sembrano alquanto improbabili..., quantomeno nelle isole interne al confine principale... http://www.openstreetmap.org/?lat=40.40562&lon=15.49765&zoom=16 Non avendo possibilità di verifica precisa Vi invio messaggio qui Grazie mcheck -- Linux Infinite Freedom

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-23 Per discussione Paolo Monegato
Il 23/04/2011 13:31, Simone Cortesi ha scritto: > > Il funzionario ISTAT con cui avevo parlato mi disse più o meno: facci > quello che ti pare con i dati. > > Non mi farei troppi problemi. Ok? > Per l'ISTAT ok. Ma per le altre fonti? Il 23/04/2011 13:55, Stefano Salvador ha scritto: >> Prima di

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-23 Per discussione Stefano Salvador
> Prima di aggiungere anch'io una versione tre chiedo lumi in lista... Il mio consiglio è che se usate una fonte dati completamente diversa (regione invece di istat) la cosa migliore e più pulita è cancellare i dati precedenti e caricare ex-novo quelli migliori. Non ha senso mantenere la storia co

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-23 Per discussione Stefano Salvador
> Il funzionario ISTAT con cui avevo parlato mi disse più o meno: facci quello > che ti pare con i dati. > > Non mi farei troppi problemi. Ok? Idem per la CTRN del Friuli-VG, sia Simone (che ha fatto la richiesta) che io (che ho fatto un po' di import) siamo in contatto con i responsabili regional

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-23 Per discussione Simone Cortesi
Il funzionario ISTAT con cui avevo parlato mi disse più o meno: facci quello che ti pare con i dati. Non mi farei troppi problemi. Ok? On Apr 23, 2011 11:51 AM, "Paolo Monegato" wrote: > Il 23/04/2011 10:33, Paolo Pozzan ha scritto: >> In data venerdì 22 aprile 2011 18:32:41, Paolo Molaro ha scr

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-23 Per discussione Paolo Monegato
Il 23/04/2011 10:33, Paolo Pozzan ha scritto: > In data venerdì 22 aprile 2011 18:32:41, Paolo Molaro ha scritto: > [cut] > >> Poi, devi sapere che i dati ISTAT, così come quelli di Veneto e >> Friuli, in base ai documenti sul wiki, non sono compatibili con il >> cambio licenza. Quindi, piuttost

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-23 Per discussione Paolo Pozzan
In data venerdì 22 aprile 2011 18:32:41, Paolo Molaro ha scritto: [cut] > Poi, devi sapere che i dati ISTAT, così come quelli di Veneto e > Friuli, in base ai documenti sul wiki, non sono compatibili con il > cambio licenza. Quindi, piuttosto che preoccuparti della versione 2, > dovresti preoccupar

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-22 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/4/22 Paolo Molaro : > importato i dati, ci si trova di fronte ad una falsa dichiarazione, > almeno da quanto si sa, visto che non mi pare ci sia un documento > ufficiale ed _esplicito_ in cui un dirigente dell'ISTAT o degli altri > enti rinunci ad ogni diritto di copyright e ad ogni diritto mo

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-22 Per discussione Paolo Molaro
Leggo oggi per caso, mentre cancellavo la posta di osm, quindi scusate il ritardo. Va anche bene che sarò via qualche giorno e quindi non leggerò le risposte, visto che di queste cose si era già ampiamente parlato. Di certo non meritavo tanta attenzione da finire nel titolo di un thread, quando, ve

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-18 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/4/18 niubii : > Il giorno 18 aprile 2011 12:22, Gianluca De Rossi > ha scritto: >> Se questo implica cancellare i precedenti, NO! >> 1) nel mio comune li ho sistemati con pazienza CTR e surveys e sono >> sicuramente più precisi di quello che può darci l'istat >> 2) spesso e volentieri fiumi,

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-18 Per discussione niubii
Il giorno 18 aprile 2011 13:10, niubii ha scritto: > > Non vedo il problema, lupus puo' aprire un account nuovo (accettando > ovviamente ODBL) e lanciare di nuovo il suo script, aggiungendo un tag > pro-forma tipo "note: ODBL compliant" o qualcosa del genere. > > Mi auto-quoto: scusate per la cag

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-18 Per discussione niubii
Il giorno 18 aprile 2011 12:50, Simone Saviolo ha scritto: > > Sì, ma qui la modifica non è stata fatta da un bot, ma da Paolo Molaro. > Inoltre non è chiaro se può licenziare solo alcuni changeset (probabilmente > no). > > > Non vedo il problema, lupus puo' aprire un account nuovo (accettando ov

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-18 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 18 aprile 2011 12:39, niubii ha scritto: > >In seconda battuta non penso sia un grosso scandalo cancellare > >qualcosa di palesemente impreciso ed errato per rifarlo bene, se > >invece avete già modificato senza cancellare basta scaricare tutta la > >relazione con Josm e salvarvela in l

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-18 Per discussione David Paleino
On Mon, 18 Apr 2011 12:39:44 +0200, niubii wrote: > Il giorno 18 aprile 2011 12:22, Gianluca De Rossi > ha scritto: > > > In seconda battuta non penso sia un grosso scandalo cancellare > > qualcosa di palesemente impreciso ed errato per rifarlo bene, se > > invece avete già modificato senza cance

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-18 Per discussione niubii
Il giorno 18 aprile 2011 12:22, Gianluca De Rossi ha scritto: > > > Se questo implica cancellare i precedenti, NO! > 1) nel mio comune li ho sistemati con pazienza CTR e surveys e sono > sicuramente più precisi di quello che può darci l'istat > 2) spesso e volentieri fiumi, strade e recinti condiv

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-18 Per discussione Gianluca De Rossi
Il 18 aprile 2011 11:18, Fabio Alessandro Locati ha scritto: > Penso che se si voglia re-importare i confini (e io sono favoevole) > Proporrei di reimportarli tutti, così come erano stati importati tutti > assieme la prima volta da Simone Se questo implica cancellare i precedenti, NO! 1) nel mio c

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-18 Per discussione David Paleino
On Mon, 18 Apr 2011 11:59:37 +0200, David Paleino wrote: > On Mon, 18 Apr 2011 11:27:34 +0200, Simone Saviolo wrote: > > > Il giorno 18 aprile 2011 11:22, Roberto Moretti ha > > scritto: > > > > > Il 18 aprile 2011 10:45, Fabrizio Tambussa ha > > > scritto: > > > > ... e aggiungo io: > > > > o

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-18 Per discussione David Paleino
On Mon, 18 Apr 2011 11:27:34 +0200, Simone Saviolo wrote: > Il giorno 18 aprile 2011 11:22, Roberto Moretti ha > scritto: > > > Il 18 aprile 2011 10:45, Fabrizio Tambussa ha > > scritto: > > > ... e aggiungo io: > > > oppure cancellare e importare i dati ISTAT nuovi, quelli non > > > semplifica

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-18 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 18 aprile 2011 11:40, Luca Delucchi ha scritto: > Il 18 aprile 2011 11:39, Simone Saviolo ha > scritto: > > > > > Abbiamo chiesto, la licenza richiede solo l'attribuzione. Avevamo scelto > il > > ricalco per vari motivi, tra gli altri il fatto che Regione Piemonte > mette a > > disposi

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-18 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 18 aprile 2011 11:18, Fabio Alessandro Locati < fabioloc...@gmail.com> ha scritto: > Penso che se si voglia re-importare i confini (e io sono favoevole) > Proporrei di reimportarli tutti, così come erano stati importati tutti > assieme la prima volta da Simone > Sì, ma bisogna trovare i

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-18 Per discussione Luca Delucchi
Il 18 aprile 2011 11:39, Simone Saviolo ha scritto: > > Abbiamo chiesto, la licenza richiede solo l'attribuzione. Avevamo scelto il > ricalco per vari motivi, tra gli altri il fatto che Regione Piemonte mette a > disposizione un WMS, dal quale AFAIK non si può fare import. http://dati.piemonte.i

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-18 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 18 aprile 2011 11:33, Luca Delucchi ha scritto: > Il 18 aprile 2011 11:30, Stefano Salvador > > Perché non importare direttamente quelli della regione Piemonte ? > > > > +1 > > > > > Stefano > > > > PS comunque sono già disponibili sul sito (come al solito però non c'è > una licenza :

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-18 Per discussione Fabio Alessandro Locati
Penso che se si voglia re-importare i confini (e io sono favoevole) Proporrei di reimportarli tutti, così come erano stati importati tutti assieme la prima volta da Simone Fabio A Locati 2011/4/18 Tiziano D'Angelo : > Ho fatti lo stesso con i confini di Camposampiero, tracciati dalla ctr > Veneto

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-18 Per discussione Luca Delucchi
Il 18 aprile 2011 11:30, Stefano Salvador ha scritto: >> Sì, ma chissà quando saranno disponibili... > > Perché non importare direttamente quelli della regione Piemonte ? > +1 > > Stefano > PS comunque sono già disponibili sul sito (come al solito però non c'è una licenza :-) ) -- ciao Luca

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-18 Per discussione Stefano Salvador
> Sì, ma chissà quando saranno disponibili... Perché non importare direttamente quelli della regione Piemonte ? Stefano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-18 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 18 aprile 2011 11:22, Roberto Moretti ha scritto: > +1 > > Il 18 aprile 2011 10:45, Fabrizio Tambussa ha > scritto: > > ... e aggiungo io: > > oppure cancellare e importare i dati ISTAT nuovi, quelli non > > semplificati per intenderci. > > Saluti a tutti > > Fabrizio > Sì, ma chissà

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-18 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 18 aprile 2011 11:08, Tiziano D'Angelo ha scritto: > Ho fatti lo stesso con i confini di Camposampiero, tracciati dalla ctr > Veneto. Non ho cancellato ma modificato il confine esistente per non > provocare effetti indesiderati, ma appunto dopo averci speso un po' di > tempo mi secchereb

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-18 Per discussione Roberto Moretti
+1 Il 18 aprile 2011 10:45, Fabrizio Tambussa ha scritto: > ... e aggiungo io: > oppure cancellare e importare i dati ISTAT nuovi, quelli non > semplificati per intenderci. > Saluti a tutti > Fabrizio > > Il 18 aprile 2011 10:41, Simone Saviolo ha scritto: >> Ciao a tutti, >> >> sto per scatenar

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-18 Per discussione Tiziano D'Angelo
Ho fatti lo stesso con i confini di Camposampiero, tracciati dalla ctr Veneto. Non ho cancellato ma modificato il confine esistente per non provocare effetti indesiderati, ma appunto dopo averci speso un po' di tempo mi seccherebbe perdere il lavoro fatto. E il dato è radicalmente diverso dai confi

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-18 Per discussione Stefano Salvador
> A questo punto, rispolvero la classica domanda: a me, a Fabrizio e agli > altri mappatori piemontesi che vogliano ricalcare i dati della Regione > Piemonte, cosa conviene fare *nell'ottica di una possibile perdita delle > versioni di Molaro e successive*? IMHO il problema non sussiste, stai usan

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-18 Per discussione Fabrizio Tambussa
... e aggiungo io: oppure cancellare e importare i dati ISTAT nuovi, quelli non semplificati per intenderci. Saluti a tutti Fabrizio Il 18 aprile 2011 10:41, Simone Saviolo ha scritto: > Ciao a tutti, > > sto per scatenare una questione spinosa e forse un flame. La sensibilità dei > lettori è avv

[Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-18 Per discussione Simone Saviolo
Ciao a tutti, sto per scatenare una questione spinosa e forse un flame. La sensibilità dei lettori è avvisata :-) Avendo a disposizione i confini amministrativi della Regione Piemonte, io e Fabrizio ci siamo messi a valutarne la qualità ricalcando alcuni brevi tratti. Sembra tutto molto bello, ma

Re: [Talk-it] Confini amministrativi approssimativi

2010-05-27 Per discussione Simone Cortesi
2010/5/21 Tiziano D'Angelo : > ciao, > ho notato che i confini tra comuni/province/regioni sono spesso molto > approssimativi. Mi pare che sia stato fatto un import di massa, giusto? Non > vorrei guastare il lavoro fatto da altri, quindi chiedo qui in lista il > permesso. Servono particolari accorg

Re: [Talk-it] Confini amministrativi approssimativi

2010-05-21 Per discussione Carlo
On Fri, 21 May 2010 11:52:02 +0200 Stefano Pallicca wrote: > >>per la Toscana uso i dati dei wms. > > > > Dove posso trovare il link da usarsi in JOSM ? Grazie. > > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Toscana#GeoScopio_WMS > > Ora modifico la pagina inserendo alcuni strati che uso, e che penso

Re: [Talk-it] Confini amministrativi approssimativi

2010-05-21 Per discussione Gian-Paolo
Il giorno 21 maggio 2010 13.42, Stefano Pallicca ha scritto: > Non è del tutto vero: hanno detto un'altra cosa (vedi sotto). Io direi > di mettere comunque source="WMS Toscana" o qualcosa del genere, più che > altro per avere un'idea di dove uno ha preso i dati, ovvero per > conferire una sorta d

Re: [Talk-it] Confini amministrativi approssimativi

2010-05-21 Per discussione Stefano Pallicca
Il 21/05/2010 13:08, Gian-Paolo ha scritto: > > Il giorno 21 maggio 2010 12.08, Alberto Nogaro > ha scritto: > > > > Dovresti anche all'occorrenza modificare il tag source. > > > Ciao > anche io uso i dati del wms della Toscana. Nell'autorizzazione al > rical

Re: [Talk-it] Confini amministrativi approssimativi

2010-05-21 Per discussione Gian-Paolo
Il giorno 21 maggio 2010 12.08, Alberto Nogaro ha scritto: > > > Dovresti anche all'occorrenza modificare il tag source. > Ciao anche io uso i dati del wms della Toscana. Nell'autorizzazione al ricalco hanno chiesto espressamente di NON essere citati come source. Cosa posso mettere? > > Ciao >

Re: [Talk-it] Confini amministrativi approssimativi

2010-05-21 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Stefano Pallicca >Sent: venerdì 21 maggio 2010 11.13 >To: talk-it@openstreetmap.org >Subject: Re: [Talk-it] Confini amministrativi approssimativi >

Re: [Talk-it] Confini amministrativi approssimativi

2010-05-21 Per discussione Stefano Pallicca
Il 21/05/2010 11:28, Carlo ha scritto: > On Fri, 21 May 2010 11:13:07 +0200 > Stefano Pallicca wrote: >>per la Toscana uso i dati dei wms. > > Dove posso trovare il link da usarsi in JOSM ? Grazie. http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Toscana#GeoScopio_WMS Ora modifico la pagina inserendo alcuni

Re: [Talk-it] Confini amministrativi approssimativi

2010-05-21 Per discussione Carlo
On Fri, 21 May 2010 11:13:07 +0200 Stefano Pallicca wrote: > > Non vorrei guastare il lavoro fatto da altri, quindi chiedo qui in > > lista il permesso. Servono particolari accorgimenti o basta che > > trascino semplicemente la way nella sua corretta posizione? > > Basta che modifichi il confine

Re: [Talk-it] Confini amministrativi approssimativi

2010-05-21 Per discussione Stefano Pallicca
Il 21/05/2010 11:07, Tiziano D'Angelo ha scritto: > ciao, > ho notato che i confini tra comuni/province/regioni sono spesso molto > approssimativi. Mi pare che sia stato fatto un import di massa, giusto? Giusto > Non vorrei guastare il lavoro fatto da altri, quindi chiedo qui in lista > il permes

[Talk-it] Confini amministrativi approssimativi

2010-05-21 Per discussione Tiziano D'Angelo
ciao, ho notato che i confini tra comuni/province/regioni sono spesso molto approssimativi. Mi pare che sia stato fatto un import di massa, giusto? Non vorrei guastare il lavoro fatto da altri, quindi chiedo qui in lista il permesso. Servono particolari accorgimenti o basta che trascino semplicemen

Re: [Talk-it] Confini amministrativi locali e linee di costa

2010-04-01 Per discussione David Paleino
Federico Cozzi wrote: > Secondo me è ragionevole, in assenza di certezze sull'argomento e di > dati ufficiali, far combaciare i confini di comune / provincia / > regione con la linea di costa. Tipo così quindi?: http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/4294519 Cioè, Ctrl+C sull'attuale bou

Re: [Talk-it] Confini amministrativi locali e linee di costa

2010-04-01 Per discussione Federico Cozzi
2010/4/1 gvf : >> Dopotutto ci sono spesso ordinanze comunali sul comportamento da >> tenere in spiaggia. Se la spiaggia non fosse nel territorio del >> comune, non avrebbero valore. > Le ordinanze relative alle spiagge me le ricordo della capitaneria di > porto, non del comune... Anche del comune

Re: [Talk-it] Confini amministrativi locali e linee di costa

2010-04-01 Per discussione gvf
Il giorno gio, 01/04/2010 alle 10.26 +0200, Federico Cozzi ha scritto: > Dopotutto ci sono spesso ordinanze comunali sul comportamento da > tenere in spiaggia. Se la spiaggia non fosse nel territorio del > comune, non avrebbero valore. Le ordinanze relative alle spiagge me le ricordo della capitan

Re: [Talk-it] Confini amministrativi locali e linee di costa

2010-04-01 Per discussione Federico Cozzi
2010/3/31 David Paleino : > In realtà, leggendo quelle pagine wiki da te linkate, si vede che sono > suddivisioni del *litorale*. Chissà cosa vuole dire "litorale"... Questa immagine mi fa sospettare che esista una divisione delle acque italiane: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Area_SAR_IT.svg

Re: [Talk-it] Confini amministrativi locali e linee di costa

2010-04-01 Per discussione Federico Cozzi
2010/3/31 David Paleino : >> [..] e bisogna ricordare che la coastline deve tenere il mare a destra. > Sei sicuro? Non ho mai fatto la contro-prova ma mi sono sempre fidato del wiki: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Dcoastline#Direction Penso che serva soprattutto per Mapnik, che h

Re: [Talk-it] Confini amministrativi locali e linee di costa

2010-03-31 Per discussione David Paleino
Federico Cozzi wrote: > [..] e bisogna ricordare che la coastline deve tenere il mare a destra. Sei sicuro? Ho provato ad invertire la way della costa, e il plugin validator di JOSM non ha fatto una piega (non ho uploadato però alla fine) -- . ''`. Debian developer | http://wiki.debian.org/

Re: [Talk-it] Confini amministrativi locali e linee di costa

2010-03-31 Per discussione David Paleino
Federico Cozzi wrote: > 2010/3/30 Martin Koppenhoefer : >> in Germania (evidentemente non significa niente per l'Italia) la >> situazione è che il comune va fino al confine acqua/terra (la media >> annuale), mentre la zona acque territoriali appartiene ai "Länder" >> (~regioni). > > Una googlata n

Re: [Talk-it] Confini amministrativi locali e linee di costa

2010-03-31 Per discussione Stefano Salvador
> Nel frattempo però i confini che abbiamo sono sicuramente sbagliati e > non fa male appoggiare i confini alla linea di costa il problema è che la linea di costa non è sempre ben definibile. Anche qui in FVG dove abbiamo importato i confini ufficiali i problemi non mancano, dove la costa è roccio

Re: [Talk-it] Confini amministrativi locali e linee di costa

2010-03-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/3/30 Martin Koppenhoefer : > in Germania (evidentemente non significa niente per l'Italia) la > situazione è che il comune va fino al confine acqua/terra (la media > annuale), mentre la zona acque territoriali appartiene ai "Länder" > (~regioni). Una googlata non mi ha portato a niente di def

  1   2   >