+1 Il 18 aprile 2011 10:45, Fabrizio Tambussa <ftambu...@gmail.com> ha scritto: > ... e aggiungo io: > oppure cancellare e importare i dati ISTAT nuovi, quelli non > semplificati per intenderci. > Saluti a tutti > Fabrizio > > Il 18 aprile 2011 10:41, Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com> ha scritto: >> Ciao a tutti, >> >> sto per scatenare una questione spinosa e forse un flame. La sensibilità dei >> lettori è avvisata :-) >> Avendo a disposizione i confini amministrativi della Regione Piemonte, io e >> Fabrizio ci siamo messi a valutarne la qualità ricalcando alcuni brevi >> tratti. Sembra tutto molto bello, ma editando ci siamo accorti che tutti i >> confini che abbiamo guardato hanno la versione 1 di Simone Cortesi e una >> versione 2 fatta da un bot di Paolo Molaro. Il nome di Paolo era già >> spuntato fuori qualche tempo fa nelle discussioni sull'accettazione della >> nuova licenza, proprio a proposito dei suoi edit e di quelli fatti dai suoi >> bot. >> Il problema è semplice: Paolo non intende accettare la nuova licenza. Di >> conseguenza, secondo quanto si dice (sempre in assenza di una conferma >> ufficiale, AFAIK), è probabile che gli edit successivi ai suoi andranno >> persi quando si passerà alla nuova licenza. Paolo si era anche dichiarato >> disponibile a rilasciare sotto una licenza compatibile (pubblico dominio? >> odbl?) tutti i changeset relativi ai suoi bot - come quello dei confini >> amministrativi - ma, AFAIK, ciò non è consentito. >> A questo punto, rispolvero la classica domanda: a me, a Fabrizio e agli >> altri mappatori piemontesi che vogliano ricalcare i dati della Regione >> Piemonte, cosa conviene fare *nell'ottica di una possibile perdita delle >> versioni di Molaro e successive*? Un'idea che ci metterebbe senz'altro al >> sicuro sarebbe cancellare tutto, re-importare i dati ISTAT (cioè, in >> pratica, la versione 1 di Simone Cortesi) e lavorare su quelli. So che >> concettualmente non è il massimo della vita, perché perderemmo history - >> anche se mi chiedo a che pro mantenere l'history di versioni che andrebbero >> perse. So anche che la domanda è sempre la stessa, ma visto che siamo >> entrati in una nuova fase del cambio di licenza magari qualcuno può dare >> informazioni più precise. >> Grazie e ciao, >> Simone >> _______________________________________________ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> >> > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it