Il funzionario ISTAT con cui avevo parlato mi disse più o meno: facci quello che ti pare con i dati.
Non mi farei troppi problemi. Ok? On Apr 23, 2011 11:51 AM, "Paolo Monegato" <gato.selvad...@gmail.com> wrote: > Il 23/04/2011 10:33, Paolo Pozzan ha scritto: >> In data venerdì 22 aprile 2011 18:32:41, Paolo Molaro ha scritto: >> [cut] >> >>> Poi, devi sapere che i dati ISTAT, così come quelli di Veneto e >>> Friuli, in base ai documenti sul wiki, non sono compatibili con il >>> cambio licenza. Quindi, piuttosto che preoccuparti della versione 2, >>> dovresti preoccuparti della versione 1. >>> >> Quindi io che ho aggiunto una versione 3 partendo dai dati della regione >> Veneto, con la versione 2 del bot del mio omonimo e la 1 dei dati >> dell'ISTAT, sono praticamente sicuro di aver fatto tutto per niente... >> :-) >> >> A questo punto cosa conviene fare? Scrivo alla regione chiedendo se a >> loro va bene la nuova licenza e se ci danno nuovamente il permesso di >> usare i dati? Magari mi danno il permesso anche in maniera retroattiva. >> Resta comunque il fatto che converrebbe cancellare tutto per eliminare i >> dati ISTAT e reimportare quelli regionali. A me sembra fattibile. >> >> Paolo Pozzan > Prima di aggiungere anch'io una versione tre chiedo lumi in lista... > Da quanto si legge qui [1] non si parla di una particolare licenza si > chiede solo di citare la fonte. Si tratta però di un estratto della > lettera di richiesta e di quella che autorizza (non ho trovato il > documento completo).Questo per quanto riguarda i dati ISTAT. > Invece ho visto che sia per quanto riguarda la CTRN del Veneto che per > il PCN c'è, nella lettera di richiesta di Simone, un esplicito > riferimento alla CC-BY-SA. Nelle lettere di risposta si autorizza senza > specificare la licenza però si rimanda alla lettera di richiesta... > > Per quanto scritto da Paolo Molaro: >> non mi pare ci sia un documento ufficiale ed _esplicito_ in cui un dirigente dell'ISTAT o degli altri enti rinunci ad ogni diritto di copyright e ad ogni diritto morale (questo include l'attribuzione, per esempio) sui dati in favore di OSMF. >> > Nei nuovi CT se non sbaglio si parla di licenza NON-esclusiva quindi non > mi pare sia necessaria questa rinuncia. > > Ciao > Paolo > > [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Italian_Borders > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it