Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2017-01-06 Per discussione Aury88
Alcuni aggiornamenti: 1) l'app UNav ora funziona anche su ubuntu Desk 2) Ora l'app UNav è in grado di funzionare offline 3)Nell'app UNav è stata aggiunta la possibilità di cercare POI vicino la destinazione o vicino la posizione attuale 4) Nell'app UNav è stato aggiunto il routing tramite mezzi di

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-07-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Il giorno 06 lug 2016, alle ore 19:24, Aury88 ha > scritto: > > mapbox tra le altre cose vende tilenon penso sia disposta a fare una > cosa del genere che potenzialmente potrebbe inimicargli gli altri n-clienti > che pagano per avere lo stesso servizio se parliamo di

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-07-06 Per discussione Aury88
dieterdreist wrote > potrebbe chiedere a qualcuno come Mapbox se volessero sponsorizzare il suo > progetto, oppure trovare degli sponsor per pagare qualcuno che gli > fornisca i tiles o finanzia un server ed il traffico per generare e > distribuire i propri tiles. mapbox tra le altre cose vende t

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-07-06 Per discussione Aury88
Luigi Toscano wrote > Capisco che si tratta di una soluzione più complessa, ma se invece di > usare i > tile precotti puntasse su mappe vettoriali renderizzate al volo, non > potrebbe > riciclare i(l formato dei) file di OsmAnd? > O magari lo fa già/è nei piani. il renderizzati al volo intendi lat

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-07-06 Per discussione Luigi Toscano
Aury88 ha scritto: > Marcos sta provando a mettere in piedi un sistema di mappe offline e > realizzare un proprio tile server, ma ha risorse limitate e il suo computer > home server (un vecchio computer connesso alla rete) non è abbastanza > potente ed è da settimane che sta generando il render...e

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-07-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Il giorno 06 lug 2016, alle ore 09:17, Aury88 ha > scritto: > > stando al wiki di OSM per accedere al > servizio "interno" tile di OSM bisogna fare formale richiesta che deve venir > valutata in funzione del traffico...come mai usando leaflet o openlayer lo > stesso serviz

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-07-06 Per discussione Andrea Albani
> > scusami, mi sono confuso...credevo che fosse la policy di openlayers...su > openlayers non ho trovato nulla al riguardo...che è appunto quello di cui > mi > lamentavo/chiedevo: appoggiandosi allo stesso servizio (tile di osm) non > dovrebbero come minimo imporre la stessa policy per il loro uti

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-07-06 Per discussione emmexx
On 07/06/2016 10:01 AM, Aury88 wrote: > scusami, mi sono confuso...credevo che fosse la policy di openlayers...su > openlayers non ho trovato nulla al riguardo...che è appunto quello di cui mi > lamentavo/chiedevo: appoggiandosi allo stesso servizio (tile di osm) non > dovrebbero come minimo imporr

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-07-06 Per discussione Aury88
Aury88 wrote > "OpenStreetMap is a volunteer-run non-profit body and cannot supply > tiles for large-scale commercial use." > > [ https://switch2osm.org/using-tiles/ ] scusami, mi sono confuso...credevo che fosse la policy di openlayers...su openlayers non ho trovato nulla al riguardo...che è app

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-07-06 Per discussione Andrea Albani
> Per questo tipo di servizi penso sia meglio mettere in piedi qualcosa su > aws o simile. > Su aws si puo' installare un server virtuale gratuito per il primo anno. > Il servizio ha caratteristiche base ma e' inutile mettere in piedi un > elefante senza sapere quale sara' l'uso effettivo. > Su que

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-07-06 Per discussione Aury88
emmexx wrote > On 07/06/2016 09:17 AM, Aury88 wrote: >> quindi se ho capito bene di fatto usando quei servizi si occupa comunque >> la >> banda dei server OSM... >> è strano comunque che venga permesso...stando al wiki di OSM per accedere >> al >> servizio "interno" tile di OSM bisogna fare formale

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-07-06 Per discussione emmexx
On 07/06/2016 09:17 AM, Aury88 wrote: > quindi se ho capito bene di fatto usando quei servizi si occupa comunque la > banda dei server OSM... > è strano comunque che venga permesso...stando al wiki di OSM per accedere al > servizio "interno" tile di OSM bisogna fare formale richiesta che deve venir

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-07-06 Per discussione Alessandro Palmas
Il 06/07/2016 09:17, Aury88 ha scritto: quindi se ho capito bene di fatto usando quei servizi si occupa comunque la banda dei server OSM... è strano comunque che venga permesso...stando al wiki di OSM per accedere al servizio "interno" tile di OSM bisogna fare formale richiesta che deve venir v

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-07-06 Per discussione Aury88
Alessandro Palmas wrote > Il problema è sempre quello: la banda e il server che deve gestire le > richieste; in quel modo è tutto a carico dei soliti server. > La prima soluzione sarebbe avere mappe offline, uno si scarica la zone > che frequenta di più così minimizza il carico sui server e il co

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-07-06 Per discussione emmexx
On 07/06/2016 09:03 AM, Alessandro Palmas wrote: > > Scusa, ma LeafLet è leggero per erogare i propri servizi, per le tile si > appoggia sempre a un WMS Infatti ho scritto che non mi era ben chiara la richiesta. Se il problema e' lo scaricamento dei tile, un client vale l'altro e il problema rest

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-07-06 Per discussione Alessandro Palmas
Il 06/07/2016 08:49, emmexx ha scritto: Openlayers puo' collegarsi ad un servizio wms per recuperare le tile di una mappa. Il wms puo' essere osm o altro. Non conviene passare piuttosto a Leaflet che e' piu' leggero e un po' piu' semplice da usare? Temo pero' di non aver capito bene i motivi di

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-07-05 Per discussione Alessandro Palmas
Il 06/07/2016 08:42, Aury88 ha scritto: sempre ricollegato al problema delle tile per il navigatore uNav: lo sviluppatore, Marcos Costales, vorrebbe provare ad usare OpenLayers [1] ma siccome si aspetta un traffico non indifferente (per intenderci un traffico che supera la quota gratuita di tutti

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-07-05 Per discussione emmexx
On 07/06/2016 08:42 AM, Aury88 wrote: > sempre ricollegato al problema delle tile per il navigatore uNav: > lo sviluppatore, Marcos Costales, vorrebbe provare ad usare OpenLayers [1] > ma siccome si aspetta un traffico non indifferente (per intenderci un > traffico che supera la quota gratuita di t

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-07-05 Per discussione Aury88
sempre ricollegato al problema delle tile per il navigatore uNav: lo sviluppatore, Marcos Costales, vorrebbe provare ad usare OpenLayers [1] ma siccome si aspetta un traffico non indifferente (per intenderci un traffico che supera la quota gratuita di tutti i servizi di tile server) voleva capire p

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-06-16 Per discussione Aury88
sabas88 wrote > Il giorno 16 giugno 2016 12:14, Luca Delucchi < > lucadeluge@ > > ha > scritto: > >> 2016-06-16 12:09 GMT+02:00 Aury88 < > spacedriver88@ > >: >> >> > >> > avete dei suggerimenti per un servizio tile server gratuito ? >> >> non mi ricordo i limiti di utilizzo, per forse quelle

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-06-16 Per discussione Stefano
Il giorno 16 giugno 2016 12:14, Luca Delucchi ha scritto: > 2016-06-16 12:09 GMT+02:00 Aury88 : > > > > > avete dei suggerimenti per un servizio tile server gratuito ? > > non mi ricordo i limiti di utilizzo, per forse quelle di wikimedia si > possono usare > > https://maps.wikimedia.org > > Funz

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-06-16 Per discussione Luca Delucchi
2016-06-16 12:09 GMT+02:00 Aury88 : > > avete dei suggerimenti per un servizio tile server gratuito ? non mi ricordo i limiti di utilizzo, per forse quelle di wikimedia si possono usare https://maps.wikimedia.org > > - > Ciao, > Aury > -- ciao Luca www.lucadelu.org _

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-06-16 Per discussione Aury88
Ultime news e brutte notizie. la diffusione di ubuntu procede...il porting su altri dispositivi anche con l'ultimo OTA (l'undicesimo) il maizu5 ha la possibilità di trasmettere la videata desk su uno schermo esterno tramite il wireless portando a termine la prima fase della convergenza. Snapp il

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-03-19 Per discussione Aury88
Simone F. wrote > 7) Non vedendo l'attribuzione sulla mappa dell'app avevo contattato lo > sviluppatore di uNav. > Mi aveva risposto che l'attribuzione era tra i Credits, quindi la licenza > era rispettata, ma che "put the credits is a very small price for all OSM > is giving me, as it's their uniq

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-02-11 Per discussione Simone F.
7) Non vedendo l'attribuzione sulla mappa dell'app avevo contattato lo sviluppatore di uNav. Mi aveva risposto che l'attribuzione era tra i Credits, quindi la licenza era rispettata, ma che "put the credits is a very small price for all OSM is giving me, as it's their unique requirement, then I'll

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-02-10 Per discussione Aury88
qualche aggiornamento sulla situazione attuale: 1) Con l'aiuto di Marcos Costales, creatore dell'app UNav, ho realizzato la pagina su Ubuntu Touch nel wiki di OSM, dove potete vedere l'attuale presenza di OSM nelle varie app su questo nuovo OS: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Ubuntu_Touch Natura

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2015-09-03 Per discussione Lorenzo Perone
Ciao Aury, grazie degli aggiornamenti, personalmente li ho trovati molto interessanti. Ciao. l. Lorenzo Perone twitter: @lorenzo_perone photoblog: http://immagini.me opendata: http://go.shr.lc/1FhXkD1 website: http://blog.spaziogis.it GEO+ geomatica in Italia *

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2015-09-03 Per discussione Aury88
Qualche aggiornamento sulla situazione di Ubuntu Touch (UT) 1] Allora intanto una correzione: lo scope Nearby, che permette di trovare attività ed eventi basati sul proprio stato impostato nello smartphone e la propria posizione, non è basato su OSM, ma su google places...ci sono comunque scope ch

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2015-05-24 Per discussione Aury88
Qualche aggiornamento sulla situazione: 1)Da un paio di giorni sono iniziate le vendite del primo dispositivo "Top Gamma" con su Ubuntu Touch (UT), si tratta del Meizu MX3. Al momento viene venduto solo in Cina, ma presto cominceranno le vendite in altre parti del mondo (Europa e spero anche Asia),

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2015-02-24 Per discussione Aury88
beh, ormai il sito osm.org fa direttamente il routing. quindi per quello basta un browser...il problema è che la navigazione neccessita di cose tipo il turn-by-turn, uscita vocale ecc...forse per l'input basta quello che c'è già in giro ma per avere un output utile alla navigazione bisogna gestirli

[Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2015-02-21 Per discussione Aury88
argomento non proprio intopic al 100% ma che potrebbe ugualmente interessare alcuni di voi. Da qualche settimana sono cominciate le vendite dei primi smartphone con su il sistema operativo Ubuntu Touch (UT)[1]...vendite chiaramente indirizzati agli sviluppatori per cercare di avviare la crescita de