On 07/06/2016 09:17 AM, Aury88 wrote:
> quindi se ho capito bene di fatto usando quei servizi si occupa comunque la
> banda dei server OSM...
> è strano comunque che venga permesso...stando al wiki di OSM per accedere al
> servizio "interno" tile di OSM bisogna fare formale richiesta che deve venir
> valutata in funzione del traffico...come mai usando leaflet o openlayer lo
> stesso servizio tile di osm viene fornito senza remore?

"OpenStreetMap is a volunteer-run non-profit body and cannot supply
tiles for large-scale commercial use."

[ https://switch2osm.org/using-tiles/ ]

"Heavy use (e.g. distributing an app that uses tiles from
openstreetmap.org) is forbidden without prior permission from the System
Administrators."

[ http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tile_usage_policy ]

Ritengo che per usi limitati non ci siano problemi.

> 
> Marcos sta provando a mettere in piedi un sistema di mappe offline e
> realizzare un proprio tile server, ma ha risorse limitate e il suo computer
> home server (un vecchio computer connesso alla rete) non è abbastanza
> potente ed è da settimane che sta generando il render...e comunque non credo
> che la banda che ha a casa sia in grado di gestire un traffico dati così
> elevato :-/

Per questo tipo di servizi penso sia meglio mettere in piedi qualcosa su
aws o simile.
Su aws si puo' installare un server virtuale gratuito per il primo anno.
Il servizio ha caratteristiche base ma e' inutile mettere in piedi un
elefante senza sapere quale sara' l'uso effettivo.
Su questo server si puo' mettere in piedi un tile server o geoserver per
fornire i tile con i dati osm. Sul wiki si trovano info in vari documenti.

ciao
        maxx


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a