2011/9/9 sabas88 :
> Mi ha contattato un tuo connazionale (Lubeck) che mi suggeriva di integrare
> historic_site e megalith, gli ho risposto dicendo che era nata come draft e
> che stavo discutendo con te a tal proposito e che converrebbe fare appunto
> uno schema (non avevo letto ancora questa mai
Mi ha contattato un tuo connazionale (Lubeck) che mi suggeriva di integrare
historic_site e megalith, gli ho risposto dicendo che era nata come draft e
che stavo discutendo con te a tal proposito e che converrebbe fare appunto
uno schema (non avevo letto ancora questa mail :) )
Il giorno 09 settem
2011/9/9 sabas88 :
> Mi interessava discutere gli attuali schemi di classificazione (quelli
> presenti sono usciti dalla mail dell'altra volta), le proposte da sottoporre
> poi alla formalizzazione ne conseguono.
> I tag wiki per i collegamenti non li conoscevo :)
> I valori nuragic I/II/III sono u
2011/9/9 sabas88 :
> I valori nuragic I/II/III sono usciti guardando la pagina di wikipedia, c'è
> una cronologia a metà pagina che riporta i periodi della civiltà rapportati
> agli anni..
se sono periodi sarebbe forse meglio il key "historic:period" ma non
sono un archeologo per capire quale liv
Mi interessava discutere gli attuali schemi di classificazione (quelli
presenti sono usciti dalla mail dell'altra volta), le proposte da sottoporre
poi alla formalizzazione ne conseguono.
I tag wiki per i collegamenti non li conoscevo :)
I valori nuragic I/II/III sono usciti guardando la pagina di
2011/9/9 sabas88 :
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Megaliti
grazie che hai iniziato a fare un raccolta nel wiki. Di solito
preferisco cominciare in inglese (anche se non hai intenzione di
scrivere in inglese), e poi applicare il template languages per creare
la pagina italiana. Così la tradu
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Megaliti
Il giorno 03 settembre 2011 11:08, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
> 2011/9/2 sabas88 :
> > Una pagina wiki sui nuraghi ci starebbe, quando ho tempo la faccio.
>
>
> +1. O meglio una pagina su megaliti.
>
> Io avevo invece comi
2011/9/2 sabas88 :
> Una pagina wiki sui nuraghi ci starebbe, quando ho tempo la faccio.
+1. O meglio una pagina su megaliti.
Io avevo invece cominciato di mappare i tumuli etruschi con
historic=tomb. Anche loro sono un tipo di struttura megalite, ma
quando l'ho fatto interpretavo la pagina arch
Si potrebbe fare un'area per nuraghe (così anche da capire se è singolo o a
lobi e la dimensione) e nell caso di sito fare un'area che li contiene o una
relation..
historical_site anche per quelli soli soletti in mezzo ai campi? :D
Ci aggiungerei anche un access=*, per alcuni bisogna chiedere al
pr
2011/9/1 Federico Cozzi :
> 2011/8/24 sabas88 :
>> In tema mi inserisco anche io, i nuraghi sardi (si sono un po a torre :D) li
>> sto taggando come historic=ruins, che faccio aggiungo anche
>> civilization=nuragic?
>
> Io per il momento ho mappato 3 o 4 nuraghi così:
> http://www.openstreetmap.org
2011/8/24 sabas88 :
> In tema mi inserisco anche io, i nuraghi sardi (si sono un po a torre :D) li
> sto taggando come historic=ruins, che faccio aggiungo anche
> civilization=nuragic?
Io per il momento ho mappato 3 o 4 nuraghi così:
http://www.openstreetmap.org/?lat=40.594708&lon=8.243372&zoom=18
C'è da rifletterci, perchè ne esistono anche di diverse tipologie
(quadrilobati, villaggi come Barumini, altri in cui ci sali sul tetto [Santa
Cristina] o altri che sono mucchi di pietre)...
Il giorno 25 agosto 2011 15:09, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
> 2011/8/24 sabas88 :
> > In tema mi inser
2011/8/24 sabas88 :
> In tema mi inserisco anche io, i nuraghi sardi (si sono un po a torre :D) li
> sto taggando come historic=ruins, che faccio aggiungo anche
> civilization=nuragic?
un tema un po' complesso, perchè non si sa quale era lo scopo (ci sono
diverse interpretazioni). Secondome la cl
2011/8/24 Paolo Monegato :
> Il 24/08/2011 03:35, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> historic=tower mi sembrerebbe più adatto, ma dato il largo uso opterei per
> man_made...
si può anche usare entrambe...
> Per tower:type ci sono:
> 392 communication
> 158 bell_tower
> 28 observation
> 2 campana
Il giorno 24 agosto 2011 11:18, Paolo Monegato ha
scritto:
> L'unico tower:type che potrebbe andare sarebbe bell_tower, eventualmente
> anche clock_tower.
>
> Dato che siamo in tema di torri storiche, i campanili come si mappano?
> man_made=tower + tower:type=bell_tower ? In questo modo però non
In tema mi inserisco anche io, i nuraghi sardi (si sono un po a torre :D) li
sto taggando come historic=ruins, che faccio aggiungo anche
civilization=nuragic?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-
Il 24/08/2011 03:35, Martin Koppenhoefer ha scritto:
man_made=tower va bene, ma se puoi aggiungere ulteriori informazioni è
sempre meglio. Connosci historic:civilization ? Anche start_date e
tower:type vanno bene, anche height è forse interessante. Se c'è un
articolo in wikipedia lo mettrei anche
2011/8/23 Paolo Monegato :
> Le torri storiche vanno segnate come "man_made=tower" o è un tag adatto solo
> per le torri di osservazione o comunicazione?
> Nel caso possa essere usato esiste un "tower:type=" specifico o ci limitiamo
> ad aggiungere uno "start_date" o un "tourism=attraction" (ed eve
Le torri storiche vanno segnate come "man_made=tower" o è un tag adatto
solo per le torri di osservazione o comunicazione?
Nel caso possa essere usato esiste un "tower:type=" specifico o ci
limitiamo ad aggiungere uno "start_date" o un "tourism=attraction" (ed
eventualmente un "wikipedia=it:")?
19 matches
Mail list logo