2011/9/9 sabas88 <saba...@gmail.com>: > I valori nuragic I/II/III sono usciti guardando la pagina di wikipedia, c'è > una cronologia a metà pagina che riporta i periodi della civiltà rapportati > agli anni..
se sono periodi sarebbe forse meglio il key "historic:period" ma non sono un archeologo per capire quale livello di distinzione sembra appropriato. Se guardi la Grecia sembrava opportuno di distinguere tra civilisazioni diversi: historic:civilization=helladic historic:civilization=cycladic historic:civilization=minoan historic:civilization=mycenaean historic:civilization=ancient_greek e poi subtaggare l'antica grecia cosÌ: historic:period=greek_dark_ages historic:period=archaic_greece historic:period=classical_greece historic:period=hellenistic_greece historic:period=roman_greece non sò per gli nuraghi. > Direi che si potrebbe generare uno schema per quanto riguarda i megaliti > italiani e poi sottoporlo per l'integrazione con la pagina attuale di > historic=archeological_site > (http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:historic%3Darchaeological_site) che > a quanto ho visto è germano-centrica. si, quella pagina è nata così. Io propongo invece di "creare uno schema per tutto" di vedere cosa si vuole taggare, poi inventare dei tag se non ci sono ancora e usarli. Poi se noti che non funzionano, cambi. Più informazioni e connoscenze che hai per il campo che tagghi, meglio è. ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it