>
>
> Detto questo, visto che sono un novizio di OSM, vi chiedo gentilmente di
> verificare il mio lavoro di mappatore,
> in modo da poter proseguire con la massima serenità.
>
>
> Es: se andare su Recanati, SP 106 o Strada dei Pali, ho aggiunto:
> - le stradine che congiungono la strada principale
Confermo che tutte le ambulanze di soccorso hanno il defibrillatore a bordo, ma
mappare i punti dove sono presenti credo che sia di interesse per la
comunità.Quindi si può fare, ma successivamente...
Perché l'unica priorità per un soccorritore è arrivare sul posto prima
possibile !!!
Quindi in
>(Poi ovviamente gli autisti di emergenza >devono avere una ottima conoscenza
>del territorio in generale).
Giustissimo.
Prima di tutto ci vuole buonsenso, un autista dovrebbe conoscere anche le
ambulanze che ha a disposizione, purtroppo esistono volontari che escono poco e
necessitano di magg
nel proposito ricordo che ORS (OpenRoute Service) ha la possibilità di
aggiungere aree da evitare (per esempio per casi di emergenza).
Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 13/02/2018 11:59, Martin Koppenhoefer ha scritto:
come sviluppatore di un app (meno elaborate di OSM And) dovrei
limitare l'entusiasmo per la modalità "ambulanza", perché sarebbe
veramente rischioso offrire una cosa del genere con dati crowd sourced
(o anche in generale con altri dati)
2018-02-13 11:20 GMT+01:00 Francesco Pelullo :
>
> Oppure, si potrebbe chiedere loro di inserire una speciale modalità
> "Ambulanza" che non tiene conto di alcune infrazioni al CdS (da queste
> parti è consuetudine che l'ambulanza percorra piccoli tratti controsenso
> se, ad esempio, serve per ev
Il giorno 12 febbraio 2018 21:57, Andreas Lattmann ha scritto:
> >Quindi come posso fare?
>
> Intanto eviterei di inserire tag errati per forzare il navigatore a non
> scegliere una strada rispetto ad altre.
>
Quoto, meglio pensare ad un altro navigatore.
Ad esempio OsmAnd, penso che sia partico
>Quindi come posso fare?
Intanto eviterei di inserire tag errati per forzare il navigatore a non
scegliere una strada rispetto ad altre.
Esistono i tag maxwidth (larghezza massima riportata su cartello stradale)
width larghezza strada (misurata) est_width larghezza stimata.
Se hai un navigator
Bè... Non mappare su OSM per il tuo navigatore. Provane qualche altro. Se
esiste la tag max_width esisterà qualche navigatore che lo considera.
Il 12/feb/2018 09:00 PM, "riccardopastoc...@alice.it" <
riccardopastoc...@alice.it> ha scritto:
>
> Una cosa fondamentale è segnalare le strade strette (
Il 12/02/2018 20:59,
riccardopastoc...@alice.it ha scritto:
Una cosa fondamentale è segnalare le strade strette (e nel centro
storico ce ne sono molte), dove passano le macchine, ma non
l'ambulanza.
Avevo intenzione di mettere strada chiusa, per fa
Una cosa fondamentale è segnalare le strade strette (e nel centro storico ce ne
sono molte), dove passano le macchine, ma non l'ambulanza.Avevo intenzione di
mettere strada chiusa, per far si che il navigatore non la considerasse, ma per
OSM non sarebbe corretto, perché una macchina volendo ci
11 matches
Mail list logo