Ok, credo di avere capito. L'ho applicato nel tratto di provincia che ho
completato (ho incollato tag e relazioni dei confini precedenti).
Ciao e grazie,
Stefano
Il giorno 20 settembre 2011 17:34, David Paleino ha
scritto:
> On Tue, 20 Sep 2011 13:20:27 +0200, sabas88 wrote:
>
> > >In Sicilia, m
On Tue, 20 Sep 2011 13:20:27 +0200, sabas88 wrote:
> >In Sicilia, ma forse anche nel resto d'Italia, abbiamo deciso che il
> confine comunale finisce sulla linea di costa. Quindi, nel caso di comuni
> costieri, il pezzo istat di confine, corrispondente alla costa, va
> cancellato (useremo la costa
2011/9/20 Maurizio :
> Il giorno 20 settembre 2011 09:52, Maurizio ha
> scritto:
>> E ancora alcuni pezzi del confine vecchio li cancella, altri no. :-/
> Alla fine sembra dipendere esclusivamente dai nodi.
> La way posso sempre cancellarla (premendo CTRL durante la cancellazione) ma
> i nodi che
Il giorno 20 settembre 2011 13:14, Giacomo Boschi ha
scritto:
> 2) Con il comando "Scarica oggetto", scaricare in JOSM l'attuale relazione
> della provincia e dei comuni che la compongono facendo attenzione a cliccare
> "Scarica elementi collegati" (si può fare in una richiesta singola,
> insere
>In Sicilia, ma forse anche nel resto d'Italia, abbiamo deciso che il
confine comunale finisce sulla linea di costa. Quindi, nel caso di comuni
costieri, il pezzo istat di confine, corrispondente alla costa, va
cancellato (useremo la costa).
Nel senso che i confini sono aperti o che avete duplicat
Il 15/09/2011 21:36, sabas88 ha scritto:
2. download delle aree in corrispondenza degli incroci fra confini in un
nuovo layer dati
No, direi che questo è da evitare in quanto (come è emerso) crea delle
zone "gialle" (barrate di giallo) dove è difficile cancellare.
Ripubblico il workflow di P
DI quelle che potrebbero influire ho l'estensione utilsplugin2 e
download_along (credo che sia questa che faccia il giochino).
Credo che per i confini anche se non la apri tutta la zona a meno che non ci
sia qualche nodo appiccicato (tipo coastline) non ci siano problemi, a me è
comunque uscito ch
Il giorno 20 settembre 2011 09:52, Maurizio ha
scritto:
>
> E ancora alcuni pezzi del confine vecchio li cancella, altri no. :-/
>
>
Alla fine sembra dipendere esclusivamente dai nodi.
La way posso sempre cancellarla (premendo CTRL durante la cancellazione) ma
i nodi che la compongono restano e
Il giorno 16 settembre 2011 21:10, David Paleino ha
scritto:
> In pratica, per chi è pratico di josm, mi fa cancellare un confine solo
> se si trova in una "area con sfondo nero" (scaricata dal server) mentre
> non posso farlo se è in una "area con sfondo tratteggiato".
Selezioni il confine, e f
On Sat, 17 Sep 2011 16:31:57 +0200, sabas88 wrote:
> Funzionare il mio metodo ha funzionato, probabilmente è anche grazie
> all'estensione DownloadAlong (si chiama così?) che scarica tutto il percorso
> anche se selezioni solo una parte.
Boh, probabile, comunque il concetto è "non creare conflitt
Funzionare il mio metodo ha funzionato, probabilmente è anche grazie
all'estensione DownloadAlong (si chiama così?) che scarica tutto il percorso
anche se selezioni solo una parte.
Forse dovevo specificare che una volta copiato, bisogna selezionare il
confine nuovo, così si abilita la copia di tag
On Fri, 16 Sep 2011 20:44:01 +0200, Maurizio Daniele wrote:
> Il giorno ven, 16/09/2011 alle 18.50 +0200, David Paleino ha scritto:
>
> > Tieni a mente le mie note di sopra, ma in linea di massima è corretto.
> > Eventualmente si può sempre correggere :)
>
> Ecco, io stavo finendo i confini dell
Il giorno ven, 16/09/2011 alle 18.50 +0200, David Paleino ha scritto:
> Tieni a mente le mie note di sopra, ma in linea di massima è corretto.
> Eventualmente si può sempre correggere :)
Ecco, io stavo finendo i confini della mia provincia ma poi mi sono
accorto di un problema.
Dopo aver scarica
On Thu, 15 Sep 2011 21:36:41 +0200, sabas88 wrote:
> Ciao lista,
Ciao,
> non avendo granchè da fare ho fatto un tentativo con un paio di comuni sardi
> utilizzando gli osm forniti da Paleino.
(che formalità!)
Dovrebbe essere questo (più o meno, leggi più avanti) il workflow corretto --
però no
Ciao lista,
non avendo granchè da fare ho fatto un tentativo con un paio di comuni sardi
utilizzando gli osm forniti da Paleino.
Volevo sapere se andava bene come stavo facendo, dalle poche informazioni
che ho ricevuto sembrava un casino:
1. aperto JOSM con file osm dei confini, PCN attivo
2. downl
15 matches
Mail list logo