Ok, credo di avere capito. L'ho applicato nel tratto di provincia che ho completato (ho incollato tag e relazioni dei confini precedenti). Ciao e grazie, Stefano
Il giorno 20 settembre 2011 17:34, David Paleino <da...@debian.org> ha scritto: > On Tue, 20 Sep 2011 13:20:27 +0200, sabas88 wrote: > > > >In Sicilia, ma forse anche nel resto d'Italia, abbiamo deciso che il > > confine comunale finisce sulla linea di costa. Quindi, nel caso di comuni > > costieri, il pezzo istat di confine, corrispondente alla costa, va > > cancellato (useremo la costa). > > > > Nel senso che i confini sono aperti o che avete duplicato la linea di > costa > > facendola diventare confine? > > Nel senso che, a livello della costa, esiste un'unica way, con: > > boundary=administrative > admin_level=X > natural=coastline > ... > > che fa anche parte della relazione del confine. > > -- > . ''`. Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino > : :' : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/ > `. `'` GPG: 1392B174 ----|---- http://deb.li/dapal > `- 2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174 > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it