DI quelle che potrebbero influire ho l'estensione utilsplugin2 e
download_along (credo che sia questa che faccia il giochino).

Credo che per i confini anche se non la apri tutta la zona a meno che non ci
sia qualche nodo appiccicato (tipo coastline) non ci siano problemi, a me è
comunque uscito che stavo cancellando nodi fuori dall'area scaricata.
Mi è successo un curioso bug che non sapevo come segnalare, ho gestito male
un conflitto ed è sparito un nodo dove si appiccicavano tre percorsi e non
capivo che fare perchè mi dava sempre un conflitto ma non usciva nello
spazio apposito. Ho risolto spezzando l'ultimo segmento di ciascuno e
separando quel tratto incriminato per poi cancellarlo e unendo gli estremi
risultanti. :)

Stefano

Il giorno 20 settembre 2011 12:55, Maurizio <maurizio.dani...@gmail.com> ha
scritto:

> Il giorno 20 settembre 2011 09:52, Maurizio <maurizio.dani...@gmail.com>ha 
> scritto:
>
>
>
>>
>> E ancora alcuni pezzi del confine vecchio li cancella, altri no. :-/
>>
>>
> Alla fine sembra dipendere esclusivamente dai nodi.
>
> La way posso sempre cancellarla (premendo CTRL durante la cancellazione) ma
> i nodi che la compongono restano e non si possono cancellare, a meno che non
> siano in una area scaricata completamente.
>
> Una volta c'era un simpatico warning che segnalava se stavi cancellando
> oggetti "fuori area", ma te lo faceva fare, ora invece non mi riesce. Ho
> anche scartabellato nelle opzioni alla ricerca di un qualcosa che abiliti
> questo comportamento ma nulla.
>
> Solo non vorrei dover scaricare l'intera provincia per cambiare solo i
> boundary... ^^;
>
>
> --
> Maurizio Daniele ----------------- <maurizio.daniele (a) gmail.com>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a