On 01/-10/-28163 08:59 PM, Elena of Valhalla wrote:
On 8/30/10, Simone Saviolo wrote:
[...]
Se davvero la M4 non è taggata in modo da capire che esiste solo un
progetto su carta, allora sì, è un problema.
Le stazioni sono taggate esattamente come se fossero stazioni
esistenti, ed e`
2010/8/30 Federico Cozzi :
> Per curiosità: questi qui:
> http://en.wikipedia.org/wiki/Berlin_U-Bahn#Future_development
> come sono mappati su OSM?
non lo so, e ne anche per quelli della S-Bahn. Dovrei fare una
ricerca. Se vuoi chiedo in lista talk-Berlin.
ciao,
Martin
_
2010/8/30 Elena of Valhalla :
> On 8/30/10, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
>> [...]
>> a Berlino ci sono parecchi tunnel e fermate (oppure parti/livelli di
>> fermate) già costruiti ma mai usati.
>
> gia`, ma appunto ci sono, e se non sono usati dalla metropolitana
> immagino che se non altro siano us
On 8/30/10, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
> [...]
> a Berlino ci sono parecchi tunnel e fermate (oppure parti/livelli di
> fermate) già costruiti ma mai usati.
gia`, ma appunto ci sono, e se non sono usati dalla metropolitana
immagino che se non altro siano usati dagli esploratori urbani o cose
del
2010/8/30 M∡rtin Koppenhoefer :
> se vedi qui per esempio:
> http://de.wikipedia.org/wiki/U-Bahn_Berlin#Unbenutzte_Bahnh%C3%B6fe_und_Tunnel
> a Berlino ci sono parecchi tunnel e fermate (oppure parti/livelli di
> fermate) già costruiti ma mai usati.
Per curiosità: questi qui:
http://en.wikipedia.o
2010/8/30 Simone Saviolo :
>> quando un progetto viene considerato esistente?
>>
>> di solito per le opere di questo tipo si vedono proporre ed approvare
>> almeno una dozzina di progetti, tutti diversi e nel corso di decine di
>> anni, prima di veder aprire qualche cantiere
>
> Sì, è quello che in
2010/8/30 Federico Cozzi :
> Come compromesso, e come indicato qui in ML, ho impostato sia la way
> che le station a railway=proposed
> Poi la way è diventata proposed=railway, e le station sono diventate
> proposed=station.
> Speriamo che ora il rendering capisca.
grazie, l'apprezzo d'avvero. Ho
2010/8/30 Federico Cozzi :
> E così i miei nipoti non dovranno fare lo sforzo di aggiungere la way
> su OSM quando la metropolitana verrà aperta... :-(
Se qualcuno si vuole portare avanti col lavoro, ci sono da mappare
anche la M6, la M7, la M8, la M9 e la M10:
http://it.wikipedia.org/wiki/Metropo
2010/8/30 Simone Saviolo :
> Se davvero la M4 non è taggata in modo da capire che esiste solo un
> progetto su carta, allora sì, è un problema. Se però si indicasse
> chiaramente che non è completa, non è neanche un cantiere, è solo un
> progetto e forse neanche quello definitivo, e infatti si può
Il 30 agosto 2010 10:54, Elena of Valhalla
ha scritto:
> On 8/30/10, Simone Saviolo wrote:
>> Il 29 agosto 2010 12:16, Maurizio Daniele
>> ha scritto:
>>[...]
>>> Se uno va in gita a Milano [...]
>> Come sa chi fa il pendolare su Milano, nessuno va in gita a Milano ;-)
>
> vallo a direi ai giapp
On 8/30/10, Simone Saviolo wrote:
> Il 29 agosto 2010 12:16, Maurizio Daniele
> ha scritto:
>[...]
>> Se uno va in gita a Milano [...]
> Come sa chi fa il pendolare su Milano, nessuno va in gita a Milano ;-)
vallo a direi ai giapponesi :D
>[...]
> Se davvero la M4 non è taggata in modo da capir
Il 29 agosto 2010 12:16, Maurizio Daniele
ha scritto:
> Secondo me OSM non può prendere come criterio la quantità di lavoro
> fatta da qualcuno per decidere se una cosa va o non va nella mappa. Se
> ne ha fatto tanto non lo cancello perché se no lui, poverino, ci tiene
> il muso e se ne va. Capisc
On 8/29/10, Maurizio Daniele wrote:
> [...]
> Se uno va in gita a Milano e si stampa la mappa renderizzata della
> città, si trova ora con le stazioni della M4 segnate ed indistinguibili
> da quelle delle metro che invece esistono (ovviamente questo è anche un
> errore nei tag, il che mi fa pensar
Il giorno sab, 28/08/2010 alle 19.36 +0200, M∡rtin Koppenhoefer ha
scritto:
> > A mettere metropolitane fasulle, OSM smette di essere neutrale e
> > diventa uno strumento di propaganda politica...
>
>
> va bene. Ho capito quello che dici. Chi ha messo la M4 cmq.
> sicuramente ha messo più di que
2010/8/28 Federico Cozzi :
> 2010/8/28 M∡rtin Koppenhoefer :
>> Io non ho scritto di mappare la metropolitana come railway=subway,
>> status=project o qualcosa di simile, ma come railway=project (o
>> simile), ...
>> Penso che anche per te la differenza è evidente?
>
> Secondo te va bene se traccio
2010/8/28 M∡rtin Koppenhoefer :
> Io non ho scritto di mappare la metropolitana come railway=subway,
> status=project o qualcosa di simile, ma come railway=project (o
> simile), ...
> Penso che anche per te la differenza è evidente?
Secondo te va bene se traccio la M6:
http://milano.blogosfere.it/
On 8/28/10, Michael von Glasow wrote:
> [...] Inserire le linee progettate avrebbe il
> vantaggio che così l'esattezza del percorso si potrebbe aumentare
> gradualmente, mappando continuamente il lavoro in corso.
Ma infatti inserire le linee progettate per le quali i lavori sono in
corso o immine
On 01/-10/-28163 08:59 PM, Federico Cozzi wrote:
2010/8/28 Carlo Stemberger:
Solo un esempio col quale mi sono scontrato poche settimane fa: l'atlante
stradale d'Italia del TCI finito di stampare nell'agosto 2003 segna come "in
costruzione o in progetto" la Vicenza-Rovigo. Di quella strada t
2010/8/28 Carlo
> Ciao Federico,
>
> in data sabato 28 agosto 2010, alle ore 13:09, hai scritto:
>
>
> > 2010/8/28 Carlo Stemberger :
> >> Premettendo che non sono stato io a tracciare la way, evidentemente chi
> l'ha
> >> tracciata un'utilità ce l'ha vista. Non sta a noi singoli OSMer decidere
>
2010/8/28 Federico Cozzi :
> Altra assurdità: ora potrei mappare i rubinetti di casa mia come
> "amenity=drinking_water + access=private". Sarebbero mappati
> correttamente, a me servono, perché dovresti vietarmi di aggiungerli?
secondome non lo potresti mappare in questo modo perché il wiki dice
2010/8/28 Federico Cozzi :
> Quella M4 non esiste secondo me. Non esiste neanche secondo un milione
> e passa di milanesi che non la possono usare.
tu sei lo stesso F. Cozzi chi ha scritto che appoggia la mappatura di
metropolitane in costruzione? Non servono ne anche questi ai Milanesi
per muove
Ciao Federico,
in data sabato 28 agosto 2010, alle ore 13:09, hai scritto:
> 2010/8/28 Carlo Stemberger :
>> Premettendo che non sono stato io a tracciare la way, evidentemente chi l'ha
>> tracciata un'utilità ce l'ha vista. Non sta a noi singoli OSMer decidere se
>> una cosa è utile o meno: se
2010/8/28 Carlo Stemberger :
> Il 28/08/2010 12:52, Federico Cozzi ha scritto:
>>
>> progetto non definitivo"
>>
>
> Il progetto _è_ definitivo, dall'aprile 2009. La voce su Wikipedia non è
> aggiornata.
allora la mapperei (nel caso che qualcuno non l'abbia capito prima ;-) )
ciao,
Martin
_
On Saturday 28 August 2010 11:05:34 Carlo Stemberger wrote:
> Il 28/08/2010 10:15, Federico Cozzi ha scritto:
> > Premesso che non ho mai visto una cartina che riporti le autostrade
> > "desiderate" ma solo quelle "in progetto" con una data di fine lavori,
>
> Solo un esempio col quale mi sono sco
Il 28/08/2010 13:09, Federico Cozzi ha scritto:
OSM non è "ognuno fa quel che
vuole", ma "collaboriamo insieme a fare una mappa del mondo".
In questo caso si ricade nella seconda: la mappa del mondo non è "il
mondo di oggi", ma anche quello di ieri (c'erano degli archeologi
interessati al
2010/8/28 Carlo Stemberger :
> Premettendo che non sono stato io a tracciare la way, evidentemente chi l'ha
> tracciata un'utilità ce l'ha vista. Non sta a noi singoli OSMer decidere se
> una cosa è utile o meno: se non dà fastidio agli altri (e una way ben
> taggata come non ancora realizzata non
2010/8/28 M∡rtin Koppenhoefer :
>> un confine esiste "ora". I documenti legali che documentano i confini
>> dicono quali sono i confini "ora", non tra qualche anno.
> esiste niente fisico, e nel caso che esistono 2 versioni direi che non
> "esiste" neanche in realtà. E' aperto il discorso. Si potre
Il 28/08/2010 12:52, alberto bonati ha scritto:
Non vedo l'utilità di segnare su una mappa cose che ancora non esistono.
Premettendo che non sono stato io a tracciare la way, evidentemente chi
l'ha tracciata un'utilità ce l'ha vista. Non sta a noi singoli OSMer
decidere se una cosa è utile o
Il 28/08/2010 12:52, Federico Cozzi ha scritto:
progetto non definitivo"
Il progetto _è_ definitivo, dall'aprile 2009. La voce su Wikipedia non è
aggiornata.
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/ .''`.
\<_)__/ +---
2010/8/28 Carlo Stemberger :
> Solo un esempio col quale mi sono scontrato poche settimane fa: l'atlante
> stradale d'Italia del TCI finito di stampare nell'agosto 2003 segna come "in
> costruzione o in progetto" la Vicenza-Rovigo. Di quella strada tutt'oggi non
> c'è niente.
Qual è l'utilità di u
2010/8/28 Fabio Alessandro Locati :
> Io penso che Martin abbia ragione, in fondo una mappa non sempre è
> verificabile 'sul posto' e mi sembra che la M4 non sia lontana come
> venga rappresentata su questa ML...
http://it.wikipedia.org/wiki/Linea_M4_(Metropolitana_di_Milano)
"I cantieri dovrebber
Il 28/08/2010 12.45, Federico Cozzi ha scritto:
2010/8/28 M∡rtin Koppenhoefer:
"verificabili" sul posto...
quindi chiedi di cancellare (quasi) tutti i confini?
Martin,
un confine esiste "ora". I documenti legali che documentano i confini
dicono quali sono i confini "ora", non
2010/8/28 Federico Cozzi :
> 2010/8/28 M∡rtin Koppenhoefer :
>>> "verificabili" sul posto...
>> quindi chiedi di cancellare (quasi) tutti i confini?
>
> Martin,
> un confine esiste "ora". I documenti legali che documentano i confini
> dicono quali sono i confini "ora", non tra qualche anno.
esist
2010/8/28 Simone Saviolo :
> Il 28 agosto 2010 12:31, M∡rtin Koppenhoefer
> ha scritto:
>> 2010/8/28 Federico Cozzi :
> Lo spirito di OSM è di introdurre informazioni "verificabili".
direi che questi piani sono semplicemente "verificabili". Il ponte di
Messina lo trovi in tutti giorn
2010/8/28 M∡rtin Koppenhoefer :
>> "verificabili" sul posto...
> quindi chiedi di cancellare (quasi) tutti i confini?
Martin,
un confine esiste "ora". I documenti legali che documentano i confini
dicono quali sono i confini "ora", non tra qualche anno.
La M4 "ora" non esiste. I documenti che la i
Il 28 agosto 2010 12:31, M∡rtin Koppenhoefer
ha scritto:
> 2010/8/28 Federico Cozzi :
Lo spirito di OSM è di introdurre informazioni "verificabili".
>>> direi che questi piani sono semplicemente "verificabili". Il ponte di
>>> Messina lo trovi in tutti giornali del mondo per esempio.
>>
>> "v
Io penso che Martin abbia ragione, in fondo una mappa non sempre è
verificabile 'sul posto' e mi sembra che la M4 non sia lontana come
venga rappresentata su questa ML...
2010/8/28 M∡rtin Koppenhoefer :
> 2010/8/28 Federico Cozzi :
Lo spirito di OSM è di introdurre informazioni "verificabili"
Il 28 agosto 2010 11:43, Carlo ha scritto:
> Ciao Federico,
>
> in data sabato 28 agosto 2010, alle ore 10:15, hai scritto:
>
>> 2010/8/27 M∡rtin Koppenhoefer :
-1, non c'è niente di "vero" in quella way. Né le coordinate
geografiche, né la posizione delle stazioni, e non si sa neppure
>
2010/8/28 Federico Cozzi :
>>> Lo spirito di OSM è di introdurre informazioni "verificabili".
>> direi che questi piani sono semplicemente "verificabili". Il ponte di
>> Messina lo trovi in tutti giornali del mondo per esempio.
>
> "verificabili" sul posto...
quindi chiedi di cancellare (quasi) t
Ciao Federico,
in data sabato 28 agosto 2010, alle ore 10:15, hai scritto:
> 2010/8/27 M∡rtin Koppenhoefer :
>>> -1, non c'è niente di "vero" in quella way. Né le coordinate
>>> geografiche, né la posizione delle stazioni, e non si sa neppure
>>> quando sarà fatta.
>> concordo se c'è tanto dubbio
Il 28/08/2010 10:15, Federico Cozzi ha scritto:
Premesso che non ho mai visto una cartina che riporti le autostrade
"desiderate" ma solo quelle "in progetto" con una data di fine lavori,
Solo un esempio col quale mi sono scontrato poche settimane fa:
l'atlante stradale d'Italia del TCI fini
2010/8/27 M∡rtin Koppenhoefer :
>> -1, non c'è niente di "vero" in quella way. Né le coordinate
>> geografiche, né la posizione delle stazioni, e non si sa neppure
>> quando sarà fatta.
> concordo se c'è tanto dubbio _se_ viene fatto, se si tratta solo del
> _quando_ lo vedo diverso. La "verità" no
On 8/27/10, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
> 2010/8/27 Federico Cozzi :
>> -1, non c'è niente di "vero" in quella way. Né le coordinate
>> geografiche, né la posizione delle stazioni, e non si sa neppure
>> quando sarà fatta.
> concordo se c'è tanto dubbio _se_ viene fatto, se si tratta solo del
> _qu
2010/8/27 Federico Cozzi :
> 2010/8/23 Carlo Stemberger :
>>> allora non la toglierei. Perché non mettetela come "planned" anziche
>>> "in costruzione"? Togliere tutto il way (una informazione utile e
>>> "vera") non mi sembra una risposta adeguata ad una imprecisione nel
>>> tagging.
>> +1
>
> -1,
2010/8/23 Carlo Stemberger :
>> allora non la toglierei. Perché non mettetela come "planned" anziche
>> "in costruzione"? Togliere tutto il way (una informazione utile e
>> "vera") non mi sembra una risposta adeguata ad una imprecisione nel
>> tagging.
> +1
-1, non c'è niente di "vero" in quella w
Il 23/08/2010 11:41, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
allora non la toglierei. Perché non mettetela come "planned" anziche
"in costruzione"? Togliere tutto il way (una informazione utile e
"vera") non mi sembra una risposta adeguata ad una imprecisione nel
tagging.
+1
Ciao!
Carlo
--
.' `
2010/8/23 Roberto Moretti :
>> quindi anche secondote la construiranno prima o poi?
>
> Per costruirla la costruiranno. Ma i tempi saranno lunghissimi.
> La linea deve arrivare fino all'aeroporto di Linate e aspettano i
> fondi dalla SEA.
allora non la toglierei. Perché non mettetela come "planne
> quindi anche secondote la construiranno prima o poi?
Per costruirla la costruiranno. Ma i tempi saranno lunghissimi.
La linea deve arrivare fino all'aeroporto di Linate e aspettano i
fondi dalla SEA.
Io la toglierei da OSM (IMHO):
Ciao
Robi
>
> ciao,
> Martin
>
> __
2010/8/14 Federico Cozzi :
> La M4 non esiste e probabilmente non verra' costruita per almeno un
> decennio...
quindi anche secondote la construiranno prima o poi?
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstree
Ciao,
confermo, della M5 hanno finito gli scavi e la stanno allestendo.
Quindi si può lasciare in ocntruzione.
La M4 si può togliere da osm perché è alcora in alto mare (e il mare è
molto lontano da Milano).
Ciao
ilrobi
Il 14 agosto 2010 16:22, Federico Cozzi ha scritto:
> 2010/8/13 M∡rtin Kopp
2010/8/13 M∡rtin Koppenhoefer :
> -1, perché eliminare? Oppure, cosa intendi con "eliminare"? Togliere i
Togliere le way.
Li' non esiste NIENTE.
Non c'e' neppure una riga su una cartina in un ufficio del comune.
C'e' solo un progetto di propaganda per l'expo che dice "ci piacerebbe
fare una linea
2010/8/14 Carlo Stemberger :
> Non sono un milanese milanese, comunque per quanto ne so la M5 dovrebbe
> essere ultimata tra poco (ordine di grandezza: mesi?), mentre la M4 credo
> che in teoria dovrebbe essere finita prima dell'Expo 2015.
Che ingenui, la M5 se va bene sara' finita per l'Expo e la
Anch'io non sono d'accordo nel cancellare dati già inseriti, tanto più
che con ogni probabilità il percorso sarà proprio quello. Al limite, se
cambieranno il progetto, correggeremo anche noi.
Il 13/08/2010 16:22, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
a quale punto
stanno con la M4? Quanto è probabil
2010/7/30 Luca Delucchi :
> Il 30 luglio 2010 10.02, Federico Cozzi ha scritto:
>>
>> Posso eliminare?
>
> per me si, però prima chiederei a chi ha inserito i dati...
>
-1, perché eliminare? Oppure, cosa intendi con "eliminare"? Togliere i
tag per la construzione va bene (aggiungere poi altri pe
Il 30 luglio 2010 10.02, Federico Cozzi ha scritto:
>
> Posso eliminare?
per me si, però prima chiederei a chi ha inserito i dati...
>
> Ciao,
> Federico
>
ciao
Luca
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/li
Ciao,
ho visto che sulla mappa di Milano è presente la M4 (forse da qualche
parte c'è anche la M5?) con il tag railway=construction,
construction=subway.
Mi sembra eccessivo perché non sono ancora iniziati gli scavi (e per
quel che mi ricordo, non è ancora approvato il tracciato definitivo e
forse
56 matches
Mail list logo