Re: [Talk-it] Edifici Bombardati in generale e in Italia

2011-09-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/9/11 sabas88 : > Ma non si dovrebbe mettere qualcosa per far capire la ragione? > collapsed=war/hearthquake/flood/structural volendo si. Si dovrebbe definire cosa dovrebbe dire il tag. "war" potrebbe essere tanti motivi, quindi forse distinguerei tra bombe aerei, bombe messi dentro, crollato

Re: [Talk-it] Edifici Bombardati in generale e in Italia

2011-09-11 Per discussione sabas88
Ma non si dovrebbe mettere qualcosa per far capire la ragione? collapsed=war/hearthquake/flood/structural Il giorno 11 settembre 2011 12:08, Martin Koppenhoefer < dieterdre...@gmail.com> ha scritto: > 2011/9/10 Luca Delucchi : > > hai ragione, ma in questo caso (la chiesa di genova) rimarrà così

Re: [Talk-it] Edifici Bombardati in generale e in Italia

2011-09-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/9/10 Luca Delucchi : > hai ragione, ma in questo caso (la chiesa di genova) rimarrà così per > tutta la vita ;-) questo hanno pensato anche a Dresda. http://www.neumarkt-dresden.de/image1/frauenkirche/frauenkirche-ruine-1967.jpg http://www.euddc-siegerschau.de/images/sehnw%C3%BCrdigkeiten/1_

Re: [Talk-it] Edifici Bombardati in generale e in Italia

2011-09-10 Per discussione Luca Delucchi
Il 10 settembre 2011 14:23, Martin Koppenhoefer ha scritto: > -1. Non è un utilizzo del suolo di esser stato bombardato. Anche non è > una tipologia di edificio di esser stato bombardato. Anzi, se c'è > ancora un edificio va taggato nel building-tag con la tipologia > dell'edificio, invece se non

Re: [Talk-it] Edifici Bombardati in generale e in Italia

2011-09-10 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/9/9 sabas88 : > Facciamo una proposta che vada bene anche da usare in zone di guerra tipo > Libia? Scusate se la butto sul tragico ma così non ci inventiamo cose > ristrette :) > Del tipo building=bombed o landuse=bombed con -1. Non è un utilizzo del suolo di esser stato bombardato. Anche no

Re: [Talk-it] Edifici Bombardati in generale e in Italia

2011-09-09 Per discussione sabas88
Facciamo una proposta che vada bene anche da usare in zone di guerra tipo Libia? Scusate se la butto sul tragico ma così non ci inventiamo cose ristrette :) Del tipo building=bombed o landuse=bombed con bomb:war=WWII/Lybian/Gulf War II bomb:damages=collapse/serious damages/nothing Eccetera Il gior

Re: [Talk-it] Edifici Bombardati in generale e in Italia

2011-09-09 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/9/9 Paolo Monegato : > Alt. Stiamo parlando di edifici bombardati e rimasti rovine ancor oggi dopo > 70 anni?! > Perché in quel caso andrebbe bene ruins=yes, ma credo che nella maggior > parte dei casi questi edifici siano stati rimessi in piedi, quindi non va > bene ne ruins ne collapsed. Sar

Re: [Talk-it] Edifici Bombardati in generale e in Italia

2011-09-09 Per discussione Paolo Monegato
Alt. Stiamo parlando di edifici bombardati e rimasti rovine ancor oggi dopo 70 anni?! Perché in quel caso andrebbe bene ruins=yes, ma credo che nella maggior parte dei casi questi edifici siano stati rimessi in piedi, quindi non va bene ne ruins ne collapsed. Sarebbe comunque opportuno segnalare

Re: [Talk-it] Edifici Bombardati in generale e in Italia

2011-09-09 Per discussione sabas88
Corretto, sta pagina con le indicazioni di tag la facciamo? :D Il giorno 09 settembre 2011 13:00, Martin Koppenhoefer < dieterdre...@gmail.com> ha scritto: > 2011/9/9 Milani Alessio : > > In data venerdì 9 settembre 2011 11:05:02, sabas88 ha scritto: > > C'è anche building=collapsed. > > > +1, b

Re: [Talk-it] Edifici Bombardati in generale e in Italia

2011-09-09 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/9/9 Milani Alessio : > In data venerdì 9 settembre 2011 11:05:02, sabas88 ha scritto: > C'è anche building=collapsed. +1, building=yes non mi sembra un buon tag per una rovina. ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http:

Re: [Talk-it] Edifici Bombardati in generale e in Italia

2011-09-09 Per discussione Milani Alessio
In data venerdì 9 settembre 2011 11:05:02, sabas88 ha scritto: > Fatto l'upload, c'erano altre chiese anche :) > Come suggerito da Tiziano ho aggiunto ruins=yes alla chiesa, il landuse non > serviva in questo caso in quanto era un singolo edificio. C'è anche building=collapsed. Ciao Alessio

Re: [Talk-it] Edifici Bombardati in generale e in Italia

2011-09-09 Per discussione sabas88
Fatto l'upload, c'erano altre chiese anche :) Come suggerito da Tiziano ho aggiunto ruins=yes alla chiesa, il landuse non serviva in questo caso in quanto era un singolo edificio. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetm

Re: [Talk-it] Edifici Bombardati in generale e in Italia

2011-09-09 Per discussione ale_z...@libero.it
> Seconda cosa, ai mapper genovesi, ho editato la chiesa di san donato, ho visto un --sec XII nel nome e l'ho sostituito con un tag start_date. > - - - - - - - Hai fatto bene, era un mio vecchissimo edit. Alessandro Ale_Zena_IT ___ Talk-it mailing li

Re: [Talk-it] Edifici Bombardati in generale e in Italia

2011-09-09 Per discussione Tiziano D'Angelo
Ciao, ho notato l'uso dei seguenti tag: landuse = brownfield per l'aerea abbandonata e per gli edifici building = yes per l'edificio crollato/in rovina ruins = yes Esempio: http://osm.org/go/x@LJ9fhy- e http://osm.org/go/x@MMa@wIJ- e http://osm.org/go/x@FvjUFH-- Ciao Tiziano 2011/9/9 sabas88

[Talk-it] Edifici Bombardati in generale e in Italia

2011-09-09 Per discussione sabas88
Ciao, sto facendo una passata sul centro storico a Zena dopo una passeggiata condotta da "cicerone" in centro storico e mi è sorta una questione: come si taggano gli edifici bombardati? Esiste già un modo usato nelle zone di guerra? In particolare la domanda è sorta mappando la chiesa di Santa Mari