Facciamo una proposta che vada bene anche da usare in zone di guerra tipo Libia? Scusate se la butto sul tragico ma così non ci inventiamo cose ristrette :) Del tipo building=bombed o landuse=bombed con bomb:war=WWII/Lybian/Gulf War II bomb:damages=collapse/serious damages/nothing Eccetera
Il giorno 09 settembre 2011 18:36, Martin Koppenhoefer < dieterdre...@gmail.com> ha scritto: > 2011/9/9 Paolo Monegato <gato.selvad...@gmail.com>: > > Alt. Stiamo parlando di edifici bombardati e rimasti rovine ancor oggi > dopo > > 70 anni?! > > Perché in quel caso andrebbe bene ruins=yes, ma credo che nella maggior > > parte dei casi questi edifici siano stati rimessi in piedi, quindi non va > > bene ne ruins ne collapsed. Sarebbe comunque opportuno segnalare che > > l'edificio ha subito un bombardamento, e magari segnare anche il > periodo... > > Mi viene in mente per esempio Treviso che è stata bombardata sia durante > la > > prima, che durante la seconda guerra... > > > si può fare, ma userei un nuovo key. Un key molto specifico, per non > creare conflitti con i key attualmente in uso. > Cmq. consiglio di proporre anche aree, se guardate queste foto > esemplariche: > > http://de.wikipedia.org/w/index.php?title=Datei:Rotterdam.jpg&filetimestamp=20080406150802 > > http://de.wikipedia.org/w/index.php?title=Datei:Koeln_1945.jpg&filetimestamp=20080406151608 > > > ciao, > Martin > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it