sent from a phone
> On 27 Feb 2017, at 21:32, carlo folini wrote:
>
> In molti casi per me (Valtellina) sono state molto utili le ortofoto
> 'antiche'.
> Da quelle del '54 e in quelle del '88 ho scoperto sentieri che nelle foto
> 'moderne' non sono più evidenti.
in 63/29 anni è però abbas
Il 27/02/2017 21:32, carlo folini ha scritto:
Ultimamente sono passato da un GPS su android ad utilizzare un Garmin
60CSx e la differenza è sostanziale.
Quello è il primo passo da fare. Se mappi in zone aperte noti pochissime
differenze, in situazione meno facili te ne accorgi subito della
Ciao,
grazie per il 'poema', sempre bello leggere informazioni dettagliate. Chi
non fosse interessato può tranquillamente skippare.
In molti casi per me (Valtellina) sono state molto utili le ortofoto
'antiche'.
Da quelle del '54 e in quelle del '88 ho scoperto sentieri che nelle foto
'moderne' non
2017-02-27 8:20 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
>
>> On 27 Feb 2017, at 00:52, Pellegrinelli Alberto wrote:
>>
>> Ma non credo che servano queste precisioni per Open Street Map
>
> +1, ci interessa molto più della precisione assoluta la precisione relativa a
> quello che già c'è: il lato giusto d
Il 27/02/2017 00:52, Pellegrinelli
Alberto ha scritto:
Buongiorno a tutti
sul DGPS e post processing ed anche sulle
precisioni del GPS c'è sempre molta confusione.
Esatto, leggendo di postprocessing pensavo si riferisse già a
sent from a phone
> On 27 Feb 2017, at 00:52, Pellegrinelli Alberto wrote:
>
> Ma non credo che servano queste precisioni per Open Street Map
+1, ci interessa molto più della precisione assoluta la precisione relativa a
quello che già c'è: il lato giusto della strada, strada dritta o curva
Buongiorno a tutti
sul DGPS e post processing ed anche sulle precisioni del GPS c'è sempre
molta confusione.
Per DGPS di solito si intende un sistema di correzioni differenziali da
applicare tipicamente in tempo reale sulle misure di pseudo range
(codice). Le correzioni provengono da una o più sta
Io ho chiesto le credenziali per l'accesso a sisnet sperando di averle e in
tempi ragionevoli. Con queste dovrei avere l'accesso ai dati EGNOS...
Non ho ancora capito se e come fare il postprocessing dei dati. Si riesce
cin quelli restituiti nel file gpx? Serve NMEA?
Esiste qualche risorsa in giro
Il 25/02/2017 19:01, carlo folini ha scritto:
Ciao, qualcuno ha investigato il differential gps? Per la mappatura osm
sarebbe sufficiente in postprocessing...
Dimenticavo ...
premesso che per la mappatura OSM non sono richiesti standard di
precisione (venerdì ad un gruppo di studenti ho prese
Il 25/02/2017 19:01, carlo folini ha scritto:
Ciao, qualcuno ha investigato il differential gps? Per la mappatura osm
sarebbe sufficiente in postprocessing...
Investigato?
DGPS is not rocket science
In OpenStreetMap esiste un luogo virtuale chiamato wiki. A questa pagina
http://wiki.openstre
Ciao, qualcuno ha investigato il differential gps? Per la mappatura osm
sarebbe sufficiente in postprocessing...
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
11 matches
Mail list logo